Tutti i post da:

Tommy

Creme/ Dolci/ Impasti base

Crema diplomatica

Crema-diplomatica

Crema diplomatica La crema diplomatica è una delle preparazione più usate in pasticceria. Fino a poco tempo fa neanche conoscevo questo nome e chiamavo la crema pasticcera alleggerita con la panna montata crema chantilly. In realtà, quella che chiamiamo comunemente (almeno in Italia) crema chantilly è la sola panna montata aromatizzata con vaniglia e zucchero a velo. Il nome corretto, invece, della crema pasticcera con l’aggiunta di panna è crema diplomatica. Il rapporto…

Continua la lettura

Dolci/ Torte

Profiteroles al cioccolato

Profiteroles al cioccolato Il profiteroles al cioccolato è un dolce che adoro anche se richiede molto tempo nella preparazione, nel caso si decida di preparare da soli le bignè (qui trovate la ricetta delle bignè). E’ un dolce molto bello da vedere e dà proprio la sensazione di golosità! Le bignè possono essere farcite con semplice crema chantilly, gelato, crema pasticcera oppure crema diplomatica come nel mio caso.  Il profiteroles…

Continua la lettura

Impasti base

Pasta choux di Montersino

Bigne-di-montersino-leccarda

Pasta choux di Montersino La pasta choux è un impasto base generalmente usato per preparare le bignè. Abbiamo già pubblicato qualche tempo fa una ricetta (la trovate qui) per la pasta choux ma complice la mia curiosità, ho voluto provare la ricetta di Montersino. Ho rapportato le dosi in modo da realizzare circa 30 bignè. Apparentemente la ricetta sembra facile… io ho trovato non poche difficoltà 🙂 Serve qualche prova…

Continua la lettura

Primi piatti/ Vegetariano/ Verdura

Pasta broccoli e alici

pasta-broccoli-alici-04

Pasta broccoli e alici La pasta ai broccoli e alici è un classico piatto della mia infanzia. Generalmente il piatto appariva nelle nostre tavole il venerdì perché babbo Mario aveva la mattina libera e poteva cucinare qualcosa per noi “lavoratori”. Tornati da scuola riconoscevamo, salendo le scale, il piatto del giorno: se si sentiva odore di cavolo non potevamo sbagliare, era pasta ai broccoli e alici. Ricordo con tanto piacere…

Continua la lettura

Carne/ Cucina regionale/ Secondi piatti/ Toscana

Insalata di trippa

Insalata-di-trippa-1

Insalata di trippa Per preparate l’insalata di trippa occorre veramente poco tempo. L’insalata di trippa è un piatto veloce che si può preparare all’ultimo secondo, come è accaduto a me la scorsa settimana. La mia idea era quella di preparare la classica trippa alla fiorentina ma complice la mancanza di tempo e ospiti improvvisi a pranzo, ho preferito un piatto più veloce. L'insalata di trippa è un piatto che si prepara…

Continua la lettura

Articoli vari/ Cucina regionale/ Lazio/ Primi piatti/ Veloci

Penne all’arrabbiata

penne-all-arrabbiata

Penne all’arrabbiata Le penne all’arrabbiata sono un tipico piatto della tradizione romana, semplice e veloce. Definirei le penne all’arrabbiata un piatto dai connotati maschili, da cena con gli amici… mi hanno sempre fatto venire in mente il film Amici Miei. Nella loro semplicità, le penne all’arrabbiata sono un piatto molto saporito e gustoso e se osate mettere del peperoncino veramente piccante darete al piatto la giusta arrabbiatura. Come tutte le ricette…

Continua la lettura

Cucina regionale/ Dolci/ Lievitati/ Toscana

Schiacciata con l’uva

Schiacciata-uva-cotto

 Schiacciata con l’uva La schiacciata con l’uva è un tipico dolce toscano che si prepara con l’impasto del pane, particolarmente adatto perché non salato. E’ tipico del periodo della vendemmia e ha chiare origini contadine, come la maggior parte delle ricette popolari.  L’uva generalmente usata è il canaiolo, molto diffusa in Toscana e spesso usata nella preparazione del Chianti. Mia nonna prepara una versione della schiacciata con l’uva completamente diversa,…

Continua la lettura

Antipasti/ Peperoncini/ Piccante

Peperoncini ripieni

peperoncini-ripieni

Peperoncini ripieni Non riesco a spiegarmi come potesse mancare la ricetta dei peperoncini ripieni nel blog… strano, no? Quindi oggi pongo rimedio pubblicando la ricetta per me classica: peperoncini ripieni con tonno e acciuga. Nell’arco degli anni ho provato numerose varianti, aggiungendo qualche oliva nera, oppure usando una farcitura di ricotta e acciughe. Sono tutte varianti piacevoli e gustose, ma i miei preferiti rimangono i peperoncini ripieni con tonno e alici…

Continua la lettura

Carne/ Secondi piatti

Filetto marinato

   Filetto marinato Ultimamente vado matto per la marinatura. Mi sono lasciato tentare incuriosito da alcune ricette che ho visto sull’ultimo numero de La Cucina Italiana. Ho provato la marinatura su pollo, tacchino e adesso manzo. Devo dire che è stata una scoperta “fulminante” tanto che ho pure acquistato l’accessorio per la marinatura da usare con la macchina per il sottovuoto… beh, quando prende male, prende male 🙂 Il filetto…

Continua la lettura

Antipasti/ Pesce

Cocktail di gamberetti e avocado

Cocktail di gamberetti e avocado

Cocktail di gamberetti e avocado Ho preparato questo cocktail di gamberetti e avocado un po’ di tempo fa in occasione di una cena fra amici. E’ un antipasto semplice e fresco, quindi particolarmente adatto al periodo estivo.L’avocado è un frutto (una bacca per la precisione) dal gusto delicato e burroso. Ha un sacco di proprietà benefiche, è ricco di grassi monoinsaturi e di fibre. E’ proprio ideale da aggiungere a tanti…

Continua la lettura