Profiteroles al cioccolato
Il profiteroles al cioccolato è un dolce che adoro anche se richiede molto tempo nella preparazione, nel caso si decida di preparare da soli le bignè (qui trovate la ricetta delle bignè). E’ un dolce molto bello da vedere e dà proprio la sensazione di golosità! Le bignè possono essere farcite con semplice crema chantilly, gelato, crema pasticcera oppure crema diplomatica come nel mio caso.
Il profiteroles ha origine italiana ed è stato inventato nel rinascimento dallo chef di Caterina de’ Medici, sposa di Enrico II di Francia. Il profiteroles al cioccolato è un dolce molto ricco: ci sono tante uova, zucchero, panna, cioccolato… non è quindi adatto alla bilancia 🙂 ma per questa bontà chi si preoccupa della bilancia??!

- 3 uova
- 30 g di farina
- 60 g di zucchero
- 330 ml di latte
- 150 g di panna fresca
- 35 g di zucchero
- 1/2 baccello di vaniglia
- 175 g di farina 00
- 185 g di acqua
- 165 g di burro
- 250 g di uova intere
- 25 g di latte
- 1 pizzico di sale
- 400 g di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di miele
- 300 g di panna fresca
-
Per prima cosa preparate la crema diplomatica. Seguite le istruzioni qui. Mettete in frigo.
-
Preparate adesso le bignè seguendo la ricetta qui. Fate raffreddare completamente.
-
Con l'aiuto di un coltello affilato praticate un foro alla base delle bignè e servendovi di una sacca da pasticcere, farcite le bignè e disponetele a piramide su di un piatto da portata.
-
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria assieme al miele. Aggiungete lentamente la panna che avrete riscaldato (senza portarla a ebollizione).
-
Completate il profiteroles versando il cioccolato sopra alla piramide di bignè e fate raffreddare alcuni minuti.
-
Conservate in frigo e togliete mezz'ora prima di servire.
3 Commenti
Fede
26/11/2014 at 00:13Aaaaaaah sbaaaaav questo è il mio dolce preferito *.* ne colleziono le ricette *.* proverò anche la tua 😉 <3
Raffi
16/10/2014 at 11:44adesso svengooooooooooooo!!!! che prelibatezza…
Ilaria
21/10/2014 at 13:37Il profiteroles è uno dei miei dolci preferiti… ma il ripieno per me deve essere solo e soltanto a base di crema e panna.