Pesche di Prato Le pesche di Prato sono un tipico dolcetto toscano, in particolare si trovano nella zona tra Prato e Firenze. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare le pesche di Prato non contengono al loro interno la pesca, ma prendono il nome dalla loro forma, che ricorda appunto una pesca. Le pesche di Prato sono infatti formate da due semisfere di morbida pasta brioche unite da crema o, in…
Baccalà fritto Il baccalà fritto può essere definito una non ricetta. Non c’è infatti niente da spiegare e nessun passaggio particolarmente difficile da fare. L’unica cosa alla quale occorre prestare un po’ di attenzione quando si cucina il baccalà è il lavaggio… occorre tanto tempo e tanta pazienza per eliminare tutto il sale. Questo passaggio è infatti fondamentale per avere un buon baccalà fritto. Il baccalà è uno dei pesci…
Crostata di frutta La crostata di frutta che non ti aspetti! Ci sono giorni in cui la nostra piccola massaia si alza e dice: “Faccio un dolce”. E lì la preoccupazione si disegna sui nostri occhi… anche perché spesso la frase che aggiunge subito dopo è “lo voglio inventare”. Ovviamente non tutte le ciambelle vengono con il buco al primo colpo, e così anche le torte inventate talvolta non sono…
Sarde fritte Le sarde fritte sono un piatto velocissimo da preparare e sono ideali come antipasto oppure come secondo piatto da accompagnare a totani, calamari o gamberetti fritti. La ricetta è di origine siciliana. Girellando per la rete ho visto che alcune ricette prevedono di friggere le sarde con la pastella (come ho fatto io) mentre altre suggeriscono di friggere il pesce dopo averlo semplicemente infarinato. Personalmente preferisco friggere il pesce…
Fagottini pecorino e pere I fagottini pecorino e pere li abbiamo preparati per una cena con amici. Capita spesso che quando qualcuno viene a mangiare da noi voglia assaggiare qualche piatto che poi presentiamo nel blog e così, divertendoci a inventare, abbiamo sperimentato in questi fagottini pecorino e pere, abbinamento reso famoso dal detto “al contadino non far sapere quanto è buono il cacio con le pere”. La pasta ripiena piace molto…
Spaghetti al tartufo estivo La ricetta degli spaghetti al tartufo estivo con le uova di quaglia ci è venuta in mente durante un week end che abbiamo trascorso in Umbria. I tartufi sono molto diffusi in questa meravigliosa regione e abbiamo avuto modo di assaggiare numerosi piatti. Fra questi, quello che più ci ha colpiti è stato un piatto di spaghetti al tartufo estivo, varietà dal gusto non troppo marcato.…
Chiocciole al Chianti Le chiocciole al Chianti sono una mia passione, un piatto che adoro. Richiedono una lunga preparazione e tanta pazienza. Dal momento che questo periodo è ottimo per la preparazione delle chiocciole, ho deciso di provare le chiocciole al Chianti, una ricetta che unisce la tradizione a un ottimo vino toscano. L’abitudine di cucinare le chiocciole in Toscana probabilmente risale ai tempi dei Romani, che consideravano le chiocciole…
Risotto al topinambur Il risotto al topinambur mi incuriosiva proprio. Leggevo spesso di preparazioni fatte con questo tubero dal nome “altolocato”… il topinambur! Aveva un che di misterioso ed ero troppo curioso di scoprire di cosa si trattasse e di quale gusto potesse avere. Un giorno l’ho scovato al supermercato e me ne sono accaparrato una discreta quantità. Non ho voluto provare ricette speciali, volevo sentire il suo sapore preparando…
Pasta alle melanzane La pasta alle melanzane è un piatto stagionale davvero molto buono. La produzione delle melanzane inizia proprio in questo periodo e termina a ottobre inoltrato, avete quindi tutto il tempo di provare questa pasta alle melanzane. Qualche giorno fa, girellando per il banco della verdura del supermercato abbiamo visto delle bellissime melanzane e ci siamo lasciati tentare. Non volevamo cadere sulla solita parmigiana di melanzane e avendo…
Quaglie al forno Le quaglie al forno sono una ricetta veloce da preparare. La carne di quaglia è molto delicata, contiene pochi grassi ed è facilmente digeribile. Per arricchire il gusto ho farcito le quaglie con qualche pezzetto di salsiccia toscana e le ho fasciate con una fettina sottile di pancetta. Salvia e rosmarino per aromatizzare le patate e cottura in forno, che con questo clima freddo proprio non scomoda,…