Alessandro spaccia-pesce è tornato da poco da una delle sue battute di pesca. Ci ha regalato un paio di palamite appena pescate che rapidamente abbiamo cucinato. La palamita, come il tonno fresco, si presta a numerose preparazioni. Ha una carne molto saporita e gustosa, è eccellente cotta alla brace, in umido oppure lessata. Ingredienti per 8 persone 1 palamita (quella che avevamo era circa 4 kg, in genere in…
Un paio di sere prima di partire per le vacanze eravamo al fresco in terrazza a combattere contro l’afa.“miaoooo” Stavamo parlando dell’imminente viaggio e delle ultime cose da mettere in valigia.“Miaooooooooo” Spazzolino, dentifricio, crema solare… costume da…“MIAOOOOOOOOOO“… bagno…“Guarda, un gattino piccolo… ma è sceso da quella macchina… quella macchina che sta andando via… ferma ferma aspettate” ma inutilmente i bambini che stavano giocando nel parcheggio tentarono di rincorrere l’auto. Così è arrivata Briciola,…
Accendere il forno di questi tempi non è stata proprio una bella idea, fa un caldo terribile ma abbiamo i miei genitori a cena e abbiamo poco tempo per preparare la cena. Adoro il sapore del pecorino fuso, adoro le melanzane e i fagiolini … quindi ho cercato di unire le tre cose preparando questi involtini di melanzane gratinati in forno, con fagiolini e pecorino. Vi auguriamo un buon Ferragosto,…
Il cuscus è un alimento tipico del Nordafrica costituito da granelli di semola cotti a vapore usato per accompagnare carni (generalmente agnello in umido) e verdure.…
La calura estiva ancora imperversa e pensare alle fredde sere d’inverno sembra qualcosa di così remoto… Purtroppo non è così e anche io, che sono un amante sfegatato del caldo (va bene anche torrido), presto dovrò rassegnarmi a giornate fredde, buie e piovose. Il lato positivo dell’inverno (forse l’unico, a mio vedere le cose) è che quasi ogni sabato sera riuniamo tutte le nostre famiglie a cena. Ed è in…
In Toscana si frigge davvero di tutto come dicevamo parlando dei Coccoli e oggi è il turno dei fiori di zucca ripieni di ricotta. Bisogna sempre inventare qualcosa di nuovo da portare in tavola, altrimenti i nostri commensali brontolano. Sono esigenti e non si può, a distanza di qualche settimana, riproporre i classici fiori di zucca fritti con l’acciuga. Rovistando in frigo è saltata fuori una bella confezione di ricotta…
Stasera abbiamo ospiti a cena… fa un caldo infernale… niente di meglio che un piatto freddo a base di riso e cereali. Poco impegnativo, rinfrescante, semplice e veloce da realizzare. Preparate questo piatto qualche ora prima di consumarlo tenendolo in frigo. Toglietelo solo qualche minuto prima della cena. Ingredienti per 8 persone 100 gr di riso per insalate 100 gr orzo 100 gr kamut 100 gr farro 100 gr di…
L’abitudine di friggere il cibo è diffusa in tutta Italia. Tuttavia in Toscana è diventata una vera mania… si frigge di tutto: pollo, coniglio, verdura, maiale, manzo, pane, fegato, pesce, fiori di zucca e chi più ne ha più ne metta. Fino a pochi anni fa si potevano trovare a Firenze chioschetti e friggitorie che offrivano ai clienti le loro specialità: fettine sottili di polenta, frittelle di riso, bomboloni e…
Continua la produzione di verdure dai nostri orticelli di famiglia. E’ giunto il momento dei fagioli e in questi giorni ho visto mia mamma sgranare sacchi di fagioli cannellini… Come farseli sfuggire? Se volete dare un tocco ancora più rustico alla ricetta, strofinate leggermente le fette di pane con uno spicchio d’aglio. Ingredienti per 4 persone 300 gr di fagioli cannellini freschi 4 foglie di salvia 1…
Qualche tempo fa, girellando fra i banchi di un mercatino dove si vendevano prodotti enogastronomici tipici, ho acquistato un blocco da 500 gr di liquirizia pura. L’idea iniziale era quella di fonderla per realizzare caramelline di varie forme. Poi, come spesso mi accade, da un’idea ne nasce subito un’altra … e prende il sopravvento. Effettivamente, devo ammetterlo, lo spunto mi è venuto a cena da amici dopo aver assaggiato un…