Rientrati da Parigi vedevamo crepes ovunque. Crepes alla nutella, crepes con la marmellata, crepes al rum… ci mancavano solo le crepes al formaggio. Abbiamo rimediato preparandole a casa 🙂 Sono veloci da fare, semplici (le ha cotte tutte Matilde) e gustosissime! Ingredienti per 12 crepes 60 gr Burro 240 gr Farina 1/2 litro Latte 1 pizzico Sale 3 Uova Per il ripieno 100 gr Pecorino semi stagionato100 gr…
Non c’è che dire, il mio ufficio è decisamente “godereccio”. Ogni occasione è buona per festeggiare, ogni occasione è buona per darci sotto di banchetti: compleanni, matrimoni, nascite, assunzioni, licenziamenti, cambi di ufficio… insomma, non ci lasciamo mai sfuggiare l’occasione di far bisboccia.Durante questi nostri piccoli party ho sempre notato che la prima abbuffata viene fatta sul salato: sono soprattutto le pizzette a saziare i primi languorini. E così, mi…
Un giorno un habanero bianco sfigato, nano e albino, incontrò un cesto di scarola gigante che nessuno voleva perché troppo cresciuta. Fra i due fu amore a prima vista e convocati i testimoni aglio e cipolla, i due convolarono a nozze in padella. Ovviamente questa è roba piccante e come potrete capire ne ho abusato prima di scrivere queste righe… se preferite qualcosa di più gestibile e che non vi dia allucinazioni,…
La vita frenetica che faccio (vediamo… più o meno treno-lavoro-letto) non mi lascia molto tempo da dedicare a tutti i miei cari. Mi piacerebbe poter trascorrere più tempo con loro e con più calma, cenare assieme… raccontarci delle nostre giornate… ma così non è, almeno per adesso. Nelle rare occasioni in cui possiamo pranzare tutti assieme (quando ci riuniamo al completo siamo più di 20!), a me tocca il…
Sorpresa sorpresa! Sono arrivato a casa sabato sera e ho trovato mia sorella con tanto di grembiulone che stava cucinando… allora le voci già annunciate in questo post stanno trovando conferma… Intanto il primo mattone sembra sia stato messo… Devo dire che questa ricetta è molto buona. Lo conferma anche la piccola Matilde, espertissima di pesto 🙂 Le lasagne così preparate sono una valida alternativa alle classiche lasagne al…
La besciamella è una salsa di base utilizzata come ingrediente di partenza in tantissime ricette. E’ diffusa in Inghilterra, in Italia e in Francia. La ricetta sembra sia nata in Toscana (ma quante cose hanno inventato i nostri avi…) e che fosse a base di brodo di carne. E’ stata successivamente perfezionata in Francia da Louis de Béchameil, dal quale prese il nome, e che viene a volte indicato come…
Preparare marmellate è per la mia famiglia un'occasione per riunirsi e per trascorrere un fine settimana a pasticciare assieme. Questa volta abbiamo preparato la marmellata di peperoncini all'aceto balsamico.…
Finalmente sono riuscita a trovare un po’ di tempo per aggiornare la nostra Blogroll… continua ancora a essere un work in progress e mi riprometto di terminare l’opera al mio rientro. Ah già, non ve l’avevo ancora detto ma domani noi partiamo………. E’ dunque giunto il tempo di tirare giù le serrande della cucina per una settimana. Partiremo alla volta della ville lumière… la bellissima Parigi. Ahhhhh, il Louvre,…
Accendere il forno di questi tempi non è stata proprio una bella idea, fa un caldo terribile ma abbiamo i miei genitori a cena e abbiamo poco tempo per preparare la cena. Adoro il sapore del pecorino fuso, adoro le melanzane e i fagiolini … quindi ho cercato di unire le tre cose preparando questi involtini di melanzane gratinati in forno, con fagiolini e pecorino. Vi auguriamo un buon Ferragosto,…
In Toscana si frigge davvero di tutto come dicevamo parlando dei Coccoli e oggi è il turno dei fiori di zucca ripieni di ricotta. Bisogna sempre inventare qualcosa di nuovo da portare in tavola, altrimenti i nostri commensali brontolano. Sono esigenti e non si può, a distanza di qualche settimana, riproporre i classici fiori di zucca fritti con l’acciuga. Rovistando in frigo è saltata fuori una bella confezione di ricotta…