La scorsa settimana ho preso la drammatica decisione di dare una sistemata alla libreria di camera. Nascosti fra le centinaia di libri che possiedo sono saltati fuori alcuni vecchi appunti universitari. Risfogliando le pagine del corso di calcolo delle probabilità ho ritrovato un quesito che la prof. ci aveva posto. E’ divertente studiare Lo strano caso dell’improbabile dado. Osservate le tre figure. Sono lo stesso dado visto da angolazioni diverse.…
Il contest di Valentina mi ha dato la possibilità di andare a pescare tra i miei ricordi d’infanzia e, come si sa, quando si va indietro certe volte si rischia di perderci tra le pieghe del tempo. La mia memoria è così tornata a tanti tanti anni fa… ero davvero molto piccola. Ricordo con immenso piacere la spasmodica attesa del mese di agosto, quando io, mia mamma, i miei nonni…
Vediamo la ricetta di oggi... una roba molto particolare, adatta a tutte quelle persone che come me amano i sapori forti e decisi. Mi rendo conto che non è da tutti riuscire a mangiare carne cruda anche se opportunamente confezionata, ma talvolta il mio alter ego primitivo viene fuori :-)…
Da quando ho cambiato lavoro ho decisamente modificato un sacco di abitudini. Sono cambiati gli orari, i ritmi, i mezzi di trasporto… e il cibo. Prima pranzavo alla mensa aziendale. Devo dire che non era male ma dopo 10 anni della solita minestra cominciavo a non poterne più. Quindi ho cambiato lavoro 🙂 I primi tempi ho provato a mangiare in qualche bar attrezzato di cucina espresso, al macrobiotico,…
Ultimi giorni di sole per questo inizio di autunno che sembra ancora estate. Io sto così bene con queste temperature che le vorrei per tutto l’anno… ma purtroppo tra poco i top e i sandali cederanno il posto ai maglioni di lana e agli stivali… Sentendo infatti le previsioni per i prossimi giorni sembra che questa volta ci siamo veramente e che le temperature scederanno bruscamente fino a 10 gradi……
Il fritto è buonissimo. Lo adoro anche se è bene non abusarne… Ormai però è una mia tradizione salutare l’estate che lascia il posto all’autunno con l’ultimo fritto di stagione. Anche per questo 2011 non posso mancare all’appuntamento con gli ultimi fiori di zucca. Ingredienti per 4 persone 16 coccoli4/5 patate novelle12 fiori di zucca con ricotta8 totani200 gr di farina e 50 gr di pan grattano mescolati assieme sale …
Domenica abbiamo avuto ospiti a pranzo, quindi era il momento di riaccendere il forno dopo la lunghissima pausa estiva. Cosa proporre di particolare, semplice e allo stesso tempo gustoso? In verità era da tanto tempo che volevo provare questo piatto: quale migliore occasione? Ho pure scongiurato il pericolosissimo e temibilissimo roast-beef-cotto-dodici-ore (a me piace la carne poco cotta, non si era capito…) che in certe occasioni aleggia per la tavola.…
Il nostro carissimo Stefano della locanda Toscani da sempre ci ha deliziati con questa strepitosa ricetta che condividiamo con voi… intanto qualcosa bolle nei pentoloni della locanda… speriamo bene 🙂 Ingredienti per 4 persone: 4 medaglioni di filettto di maiale da 120 gr l’uno 2 melanzane viola 4 pomodori san marzano maturi 1 cipolla di Tropea fresca 1 confezione di pasta brise’ già pronta 1 bicchiere di vino rosso 50…
Come si fa a fare la pizza fatta in casa? Segui questa ricetta per realizzare la tua pizza casalinga, naturale, con solo lievito, farina e acqua. …
Visto che Ilaria e Tommy sono per l’ennesima volta in ferie, ho deciso di venire in soccorso ai fanatici del blog in modo che nessuno accusi crisi di astinenza… Questa volta si fa un piatto di carne e si usa un filetto di maiale che è una parte poco usata dalle nostre parti essendo quasi sempre lasciata attaccata alla lombata e spesso e volentieri stracotta nell’arista al forno o nella…