Petto d’anatra al vino La carne d’anatra è molto apprezzata in cucina per le sue proprietà, ma ammetto che noi non ne abbiamo mai fatto un grande uso finora. Ho letto che la carne d’anatra è particolarmente adatta a essere abbinata con la frutta: agrumi, ciliegie, castagne, uva… e pensando all’uva il passaggio al vino rosso è stato quasi immediato. La parte più pregiata dell’anatra è sicuramente il petto, che…
Crostini di fegato di pollo con pinoli e uvetta I crostini di fegato di pollo fanno parte della classicissima cucina toscana, ma nell’ottica di presentare le ricette della tradizione in una chiave diversa abbiamo pensato a un abbinamento particolare per questi crostini. Così sono nati i crostini di fegato di pollo con pinoli e uvetta. Devo dire che questi crostini di fegato di pollo con pinoli e uvetta hanno assunto…
Seppie in zimino Le seppie in zimino sono una tipica preparazione toscana molto diffusa nelle zone costiere. Si tratta di un piatto a base di pesce e di verdura a foglia larga (generalmente spinaci o bietole). Allo stesso modo delle seppie, si possono preparare i moscardini o i totani in zimino. Il termine zimino è di origine sarda (significa pezzi) e in cucina si riferisce a un piatto tipico della zona…
Pasta al sugo di coniglio e carciofi Quando si decide di condire la pasta di solito si opta per la verdura, per la carne o per il pesce. E’ davvero insolito decidere di fare un mix. Noi abbiamo combinato la carne di coniglio con una delle verdure principali di questo periodo, il carciofo, provando questa pasta al sugo di coniglio e carciofi. L’idea ci è stata suggerita da un amico…
Risotto zucca, gorgonzola e amaretti Alzi la mano chi può resistere al richiamo della zucca gialla! Noi non riusciamo proprio a farlo e ce n’è sempre qualche pezzo nel frigo di casa nostra (persino nel freezer… perché non si sa mai che ci prenda la voglia e non ce l’abbiamo a portata di mano…).Il classico per la zucca gialla è il risotto, che avrete oramai visto in tutte le salse,…
Involtini di pollo all’arancia Se cercate una ricetta semplice, veloce e gustosa gli involtini di pollo all’arancia sono quello che fa per voi. Gli involtini sono un classico, ma prepararli in modo un po’ diverso dal solito non guasta mai. Qualche tempo fa vi avevamo proposto il petto di pollo all’arancia, stavolta una versione che farà felici anche i più piccoli, gli involtini di pollo all’arancia. Noi abbiamo riempito gli involtini…
Tartufo bianco con uova di quaglia e spinaci Il tartufo bianco pregiato (Tuber magnatum Pico) è una specie di fungo ipogeo (che nasce sotto terra) appartenente al genere Tuber. I tartufi crescono spontaneamente vicino alle radici di alcuni alberi (querce, lecci e noccioli) vivendo in simbiosi con essi. La ricerca dei tartufi viene effettuata generalmente con cani addestrati, ma in alcuni paesi è ancora in uso addestrare maialini che, come sappiamo, hanno…
Crema di zucca allo zenzero La crema di zucca allo zenzero è un primo piatto veloce da preparare, colorato, saporito e di sicuro effetto. Ha un sapore dolce dovuto alla zucca gialla invernale smorzato però dal gusto fresco e piccante dello zenzero fresco grattugiato. Questa crema di zucca allo zenzero è un piatto semplice e sano, grazie anche alle innumerevoli proprietà della radice di zenzero grattugiata. La crema di zucca…
Filetto alla Wellington Il filetto alla Wellington è una famosissima ricetta di origine inglese. Preparato con uno dei più prelibati tagli di carne non può che essere squisito. La doppia cottura lo rende assolutamente tenero e profumato. Il filetto alla Wellington sembra derivare il suo nome dal duca di Wellington (sì, proprio lui… quello della battaglia di Waterloo contro Napoleone), che pare avesse gusti molto difficili in fatto di cibo.…
Spezzatino piccante Lo spezzatino piccante è il mio piatto invernale per eccellenza. Adoro i piatti a cottura lenta, soprattutto quando c’è di mezzo una buona dose di peperoncino. Questa versione di spezzatino piccante è molto semplice da realizzare. Per questa ricetta ho usato un habanero orange intero per insaporire lo spezzatino e uno per guarnire il piatto: posso garantirvi che era veramente piccante… Qui troverete il classico “spezzatino con patate alla…