Crema di zucca allo zenzero
La crema di zucca allo zenzero è un primo piatto veloce da preparare, colorato, saporito e di sicuro effetto. Ha un sapore dolce dovuto alla zucca gialla invernale smorzato però dal gusto fresco e piccante dello zenzero fresco grattugiato. Questa crema di zucca allo zenzero è un piatto semplice e sano, grazie anche alle innumerevoli proprietà della radice di zenzero grattugiata.
Crema di zucca allo zenzero
La crema di zucca allo zenzero è un piatto dal gusto delicato e afrodisiaco, adatta per una cena romantica.
Ingredients
- 240 g di riso Carnaroli
- 400 g di zucca gialla
- 1 cipolla bianca piccola
- 1 patata
- olio evo
- sale
- pepe
- 1 l di acqua calda
- zenzero q.b.
- 1 limone bio
Instructions
- Pulite la zucca e la patata e tagliate entrambe a pezzetti piccoli.
- Soffriggete la cipolla tagliata fine in un fondo d'olio, aggiungete poi la zucca e la patata a pezzetti. Coprite di acqua tiepida a filo, aggiustate di sale e pepe e cuocete per 20 minuti. A cottura ultimata frullate bene riducendo in crema.
- Nel frattempo lavate il limone e grattugiate la buccia. Spremetene metà. Grattugiate anche lo zenzero.
- Scaldate due cucchiai di olio, unite metà zenzero e versate il riso. Stufate il riso per alcuni minuti mescolando spesso. Unite la scorza di limone e il succo e coprite con acqua tiepida, portate a cottura aggiungendo acqua se necessario.
- Servite la vellutata di zucca con due cucchiaiate di riso al centro, altro zenzero grattugiato e pepe di mulinello.
Tried this recipe?Let us know how it was!
8 Commenti
Delizia divina
01/02/2014 at 15:25Ha un ottimo aspetto…
Tommy
02/02/2014 at 14:53Grazie!
vickyart
01/02/2014 at 00:56adoro la vellutata con la zucca e adoro lo zenzero! buonissima!!
Tommy
02/02/2014 at 14:52Anche a me piace questo abbinamento… in particolare lo zenzero. Quando vado al ristorante giapponese ne mangio quantità industriali …
Lalla
31/01/2014 at 19:52Mi piace tutto di questo piatto che scalda dalla zucca allo zenzero! E quel riso cotto così? Deve essere stato ottimo e legare benissimo con la vellutata. Mi piace molto l’idea!
Tommy
02/02/2014 at 14:50Un piatto invernale che scalda:-)
Grazie carissima, una buona domenica!
Elly
31/01/2014 at 15:45Mi piace quel doppio tocco di zenzero! E lo sai che fa tanto bene per le vie respiatorie? Bel piatto, leggero, saporito, profumato e riscaldante! Secondo me ha tante qualità, nessuna da sottovalutare!
Tommy
02/02/2014 at 14:49Anche a me piace tanto lo zenzero! Yrma e Tania mi hanno “curato” la scorsa settimana con infusi e sbobbe a base di zenzero… devo dire che hanno funzionato (!?)…