Risotto zucca, gorgonzola e amaretti
Alzi la mano chi può resistere al richiamo della zucca gialla! Noi non riusciamo proprio a farlo e ce n’è sempre qualche pezzo nel frigo di casa nostra (persino nel freezer… perché non si sa mai che ci prenda la voglia e non ce l’abbiamo a portata di mano…).
Il classico per la zucca gialla è il risotto, che avrete oramai visto in tutte le salse, quindi oggi cerchiamo qualcosa di nuovo. Dopo aver proposto una crema di zucca allo zenzero proviamo a conquistarvi con questo risotto alla zucca, gorgonzola e amaretti.
Zucca e amaretti sono usati per la preparazione dei ravioli di zucca, quindi perché non provare l’abbinamento anche con un risotto? In più abbiamo cercato di ottenere maggiore cremosità aggiungendo il gorgonzola. Che dire se non che l’esperimento è riuscito alla meraviglia e che rifaremo sicuramente questo risotto zucca, gorgonzola e amaretti?!
Risotto zucca, gorgonzola e amaretti
Ingredients
- 280 gr di riso carnaroli
- 300 gr di zucca gialla
- 100 gr di gorgonzola
- 8 amaretti
- 1/2 scalogno
- 300 ml di brodo vegetale
- olio evo
- sale
- pepe
Instructions
- Togliete i semi e la buccia alla zucca e tagliate la polpa a piccoli cubetti.
- Soffriggete la cipolla tagliata finissima in poco olio e non appena sarà imbiondita aggiungete la zucca. Lasciate insaporire girando spesso, poi aggiungete metà brodo e far cuocere a fuoco vivo per i primi minuti.
- Quando la zucca sarà ammorbidita ridurla in crema con un frullatore a immersione.
- Aggiungere il riso e cuocete per 15/20 minuti aggiungendo il brodo quando necessario. Aggiustare di sale e pepe.
- A cottura ultimata togliete dal fuoco e incorporate il gorgonzola a pezzetti e 4 amaretti sbriciolati.
- Servire il risotto zucca, gorgonzola e amaretti mettendo sul piatto un amaretto.
18 Commenti
Spaghetti Bites
15/02/2014 at 11:27..mi ispira un sacco, anche perchè i ravioli zucca e amaretti mi piacciono da morire! bella idea, poi io con il gorgonzola ci farei pure colazione! 😛
se vuoi passare a trovarci siamo su http://www.spaghettibites.com! Buon fine settimana!
Ilaria
17/02/2014 at 13:38Ciao, piacere di conoscerti e benvenuta nel nostro blog.
Verrò sicuramente a scoprire il sito… 🙂 Intanto ti ringrazio tantissimo delle tua visita.
A presto!
annalisa
11/02/2014 at 14:42Sfizioso Ilaria questo piatto…bravissima come sempre!!!Ciaooo
Ilaria
17/02/2014 at 13:36Grazie mille!!! Sarà che la zucca mi piace troppo… ma qualsiasi abbinamento sembra sempre buonissimo.
Un bacio e buona settimana.
delizia divina
11/02/2014 at 10:11che buono, ha un ottimo aspetto!
Ilaria
11/02/2014 at 13:05Grazie!!! Il risotto è sempre un bel vedere quando lo si porta in tavola.
2 amiche in cucina
10/02/2014 at 21:34ciao, ho sempre sentito parlare dei ravioli con zucca e amaretti, ma mai un risotto, da provare, a presto
Ilaria
10/02/2014 at 23:08In effetti questi ingredienti sono un po’ insoliti per il risotto, molto più comuni usati nei tortelli. Ma ti consiglio di provarlo, non te ne pentirai… 🙂
Lilli nel paese delle stoviglie
10/02/2014 at 19:07Buonissimo, un super risotto, zucca e amaretti li adoro insieme, complimenti
Ilaria
10/02/2014 at 23:07Ciao Lilli e benvenuta nel nostro blog!
Effettivamente zucca e amaretti sono un mix delizioso.
A presto.
gwendy
10/02/2014 at 18:22Un piatto un pò inconsueto,ma come hai detto tu gli amaretti si usano anche per la preparazione dei ravioli di zucca,per cui dovrebbe essere un ottimo piatto!
Brava
Ilaria
10/02/2014 at 23:06Infatti, l’ispirazione arriva proprio dai tortelli… ed essendo buonissimi non poteva essere diversamente per questo risotto.
Un bacione.
Annalisa B
10/02/2014 at 18:16Gli ingredienti si sposano perfettamente!
Buonissimo!!
Ilaria
10/02/2014 at 23:04Grazie cara, il profumino era davvero irresistibile.
Cinzia
10/02/2014 at 16:47Wow!! Questo risotto è fantastico!!! E anche il menù per San Valentino anche se non nascondo che il Babà è il mio preferito 🙂 Un abbraccio
Ilaria
10/02/2014 at 23:04Certo che per il babà bisogna partire con un po’ di anticipo… ma mica si può arrivare all’ultimo momento con le mani in mano… 🙂 Impegno, ci vuole impegno anche nei giorni precedenti il San Valentino!! 😉
Un abbraccio anche a te.
Claudia
10/02/2014 at 15:28Ecco gli amaretti abbinati alla zucca devo provarli.. mipare che siano anche il ripienod e classici tortelli di zucca!!! Ottima idea il risotto.. smackkk
Ilaria
10/02/2014 at 23:03Sì, sono all’interno del ripieno dei tortelli di zucca. Sono ideali per ridurre il dolce della zucca.
Anche nel risotto non stanno poi così male… 🙂
Un bacio.