Sformatini di zucca con salsa alla mozzarella di bufala Purtroppo il periodo della zucca gialla sta per giungere al termine e mi sono accorta che non avevamo pubblicato ancora nessun piatto con questa deliziosa verdura invernale. Eppure la zucca la mangiamo anche spesso a casa nostra. E così abbiamo pensato di preparare un antipasto un po’ diverso dal solito usando proprio la zucca. Ed ecco qua gli sformatini di zucca con salsa…
Risotto alla zucca e aceto balsamico Prepariamo spesso il risotto alla zucca in questo periodo. Sicuramente è uno di quei piatti che finisce più spesso sulla nostra tavola nelle cene settimanali. Tanto abbiamo sempre un pezzo di zucca in frigorifero… e certe volte anche nel congelatore già pulita e tagliata a cubetti, pronta per essere buttata subito nel tegame. Preparando spesso il risotto alla zucca volevamo provare qualcosa di un po’ diverso. Ci…
Gnocchi di zucca Avendo passato la Pasqua davanti al camino per il freddo che ci ha riportati alle soglie dell’inverno invece che della primavera vi proponiamo un piatto ancora dal sapore caldo tipico dei mesi freddi: gli gnocchi di zucca. La preparazione degli gnocchi di zucca è molto semplice e veloce, ma mi raccomando è fondamentale far asciugare la zucca in forno per eliminare l’acqua altrimenti gli gnocchi saranno troppo liquidi…
Pasta zucca e piselli Questo piatto coloratissimo di pasta zucca e piselli è una ricetta alla quale sono particolarmente affezionato. La preparo sempre in questo periodo dell’anno, quando l’inverno sta per lasciare il posto alla primavera. La pasta zucca e piselli è un piatto semplice, gustoso e veloce da preparare che si sposa benissimo con il mio desiderio di sole e calore. Se desiderate arricchire il piatto, potete tranquillamente aggiungere qualche…
Fiori di zucca ripieni I fiori di zucca ripieni con la ricotta sono un antipasto estivo molto facile e veloce da preparare. I fiori di zucca richiedono una breve cottura e sono un’alternativa ai classici fiori di zucca fritti (sob! questa ricetta è giusto di tre anni fa…), buoni ma poco adatti al periodo estivo (per lo meno io detesto friggere quando fa caldo). Data l’abbondanza di fiori di zucca che l’orto…
Risotto zucca, gorgonzola e amaretti Alzi la mano chi può resistere al richiamo della zucca gialla! Noi non riusciamo proprio a farlo e ce n’è sempre qualche pezzo nel frigo di casa nostra (persino nel freezer… perché non si sa mai che ci prenda la voglia e non ce l’abbiamo a portata di mano…).Il classico per la zucca gialla è il risotto, che avrete oramai visto in tutte le salse,…
Crema di zucca allo zenzero La crema di zucca allo zenzero è un primo piatto veloce da preparare, colorato, saporito e di sicuro effetto. Ha un sapore dolce dovuto alla zucca gialla invernale smorzato però dal gusto fresco e piccante dello zenzero fresco grattugiato. Questa crema di zucca allo zenzero è un piatto semplice e sano, grazie anche alle innumerevoli proprietà della radice di zenzero grattugiata. La crema di zucca…
Risotto alla zucca Il risotto alla zucca è uno dei piatti più tradizionali dell’Italia settentrionale, in particolare è molto apprezzato in Lombardia, patria anche dei tortelli di zucca. Senza dubbio il risotto alla zucca è un piatto molto semplice da preparare e allo stesso tempo molto gustoso, ottimo sopratutto nelle fredde sere autunnali o invernali. Le origini del risotto alla zucca, come la maggior parte dei piatti preparati con questo…
Fagottini con zucca e piselli I fagottini con zucca e piselli sono uno sfizioso antipasto che potete servire caldo, appena sfornato, o tiepido. La sua bontà rimane inalterata. Questi fagottini con zucca e piselli sono fatti con una base di pasta sfoglia (stavolta l’abbiamo comperata anche noi, non c’era proprio tempo per farla in casa…), ma potete anche prepararli con la pasta fillo, che si prepara molto più velocemente in casa.…
Paccheri ripieni in sfoglia di speck su letto di zucca La ricetta dei paccheri ripieni in sfoglia di speck su letto di zucca ci è stata inviata via mail da un lettore, Giacomo Picariello, che aveva partecipato anche a un nostro precedente contest. Con questa ricetta infatti partecipa al nostro contest Bruciore 2013, chi ben comincia… che vi ricordo scade il prossimo 4 novembre.Avete ancora un paio di settimane per partecipare.…