Paccheri ripieni in sfoglia di speck su letto di zucca
La ricetta dei paccheri ripieni in sfoglia di speck su letto di zucca ci è stata inviata via mail da un lettore, Giacomo Picariello, che aveva partecipato anche a un nostro precedente contest. Con questa ricetta infatti partecipa al nostro contest Bruciore 2013, chi ben comincia… che vi ricordo scade il prossimo 4 novembre.
Avete ancora un paio di settimane per partecipare. Non fatevi scappare l’occasione di trascorrere un fine settimana a Firenze!
E ora veniamo alla ricetta dei paccheri ripieni in sfoglia di speck su letto di zucca per la quale ringraziamo Giacomo e gli facciamo un grande in bocca al lupo.
Paccheri ripieni in sfoglia di speck su letto di zucca
Ingredienti
- 20 paccheri
- 300 gr di zucca tagliata a dadini
- 6 fette di speck tagliate finemente
- 250 gr di ricotta vaccina
- 200 gr di funghi porcini tagliati a dadini
- poca cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 1 bicchiere di brodo vegetale
- prezzemolo
- sale
- pepe
- olio evo
- 30 gr di formaggio grana grattugiato
Istruzioni
- Preparare la crema di zucca. Affettare la cipolla finemente e far rosolare in casseruola con l'olio. Aggiungere la zucca tagliata a dadini e rimestare per pochi secondi, quindi unire il brodo e portare a cottura. Far raffreddare un po' e frullare con un filo d'olio aggiustando di sale.
- Saltare i funghi con un fondo d'olio e aglio. Aggiustare di sale e spolverare con poco prezzemolo tritato.
- Lavorare la ricotta con poco sale e pepe e aggiungere parte dei funghi saltati freddi e il parmigiano. Mescolare bene schiacciando i funghi.
- Far asciugare due fette di speck in una padella antiaderente o in forno in modo da renderlo croccante.
- Lessare i paccheri in acqua bollente leggermente salata. Scolare bene e riempire i paccheri con il composto di ricotta e funghi.
- Foderare 4 coppapasta con le 4 fette di speck rimaste, riempirne ciascuno con 5 paccheri ripieni e porre su ciascuno di essi dei pezzi di funghi.
- Infornare a 200°C per circa 10 minuti.
- Disporre la crema di zucca a specchio sul piatto, al centro i paccheri sformati e decorare con speck croccante sbriciolato e prezzemolo tritato.
La ricetta di questi pacchieri ripieni in foglia di speck su letto di zucca partecipa al nostro contest Bruciore 2013, chi ben comincia…
26 Commenti
marinella
28/10/2013 at 16:44un piatto davvero elegante ed accattivante … complimenti
Ilaria
29/10/2013 at 08:08Grazie!
lory b
24/10/2013 at 17:29Caspita che piatto meraviglioso, complimenti!!!!!!
Comincio a pensare ad una ricetta per il vostro bellissimo contest 🙂
Un bacione, buona serata!!!
Ilaria
25/10/2013 at 13:58Ti aspettiamo… 🙂
Buon fine settimana.
Antonino Carrabba
23/10/2013 at 23:19Beh. Non perdiamoci in questi piccoli dettagli poco significativi poiché si trattava di buona forchetta… Hihhihi
Ilaria
25/10/2013 at 13:57Ben detto!! 🙂
Yrma Ylenia Pace
23/10/2013 at 22:42Non sai quante ne combino io!!!!
Ilaria Renzi
23/10/2013 at 22:41Hai fatto benissimo… era proprio un bello strafalcione! Ma sai che lo avevo scritto praticamente ovunque…!!
Yrma Ylenia Pace
23/10/2013 at 22:39<3 mi sono permessa di correggerti solo perchè sono traduttrice , deformazione profeSsionale 😀 <3
Ilaria Renzi
23/10/2013 at 22:36Ahahahah… ma come, non conosci lo speak???? Mi sa che mi sono affumicata il cervello!
la cucina di Molly
23/10/2013 at 19:23Un primo fantastico e anche ben presentato! Un abbraccio!
Ilaria
23/10/2013 at 23:32Grazie mille!
Buona notte.
Giovanna
23/10/2013 at 19:17Ma che bella ricetta, molto elegante e davvero golosa! Un bacio
Ilaria
23/10/2013 at 23:31Ciao!!! Grazie per essere passata.
batù
23/10/2013 at 17:34quando si dice: “si mangia con gli occhi”.. ecco chi ha inventato questo detto deve aver visto qualche tuo succulento piatto con relativa succulenta presentazione… guarda appena mio marito ha smaltito la zucca (gli esce anche dagli occhi…. ma è colpa sua che ha invaso l’orto….) e non è più stanco di mangiarla questa ricetta la provo (ne ho una quintalata nel freezer :-))))) ciao!
Ilaria
23/10/2013 at 23:28Che bella la zucca dell’orto!!! Ne vorrei anch’io un freezer pieno zeppo… l’adoro!
Laura De Vincentis
23/10/2013 at 14:52Questo è un primo piatto squisito e perfetto per un ricco pranzo d’autunno
Ilaria
23/10/2013 at 23:25Hai ragione… la pasta ripiena è perfetta per la stagione più fredda.
federica
23/10/2013 at 14:46O_O spettacolari!!!! li segno!
Ilaria
23/10/2013 at 23:23Ci è stata regalata davvero una bella ricetta per il nostro contest.
Iva
23/10/2013 at 10:22Non si può dire altro che… meraviglia!
Ilaria
23/10/2013 at 13:16Mi associo!!! 🙂
Yrma Ylenia Pace
23/10/2013 at 09:56Speak ??? speck intendevi ?:-D Parli troppo inglese Ila! 🙂
Ilaria
23/10/2013 at 10:47Ommarò!!!!! E l’ho pure scritto ovunque!!!
Mi sa che sono fusa più che parlare troppo inglese… 🙂
Grazie per avermi avvisata.
Mary
23/10/2013 at 09:18Questo è un piatto da chef ! Semplicemente meraviglioso ! Ingredienti, presentazione…tutto ! Un abbraccio 🙂
Ilaria
23/10/2013 at 13:16E’ vero, è davvero una gran bella presentazione.