Li avevamo tanto aspettati e alla fine sono arrivati… sto parlando di loro, il sole e il caldo. Quest’anno si sono fatti proprio desiderare, si sono nascosti a lungo, ma adesso finalmente hanno deciso di farci compagnia. E si sono fatti subito notare! Sarà perché siamo passati nell’arco di 24 ore da temperature autunnali a un caldo torrido, ma è stato tutt’altro che facile abituarsi a questo sbalzo termico così…
E’ venerdì… sembra incredibile ma è davvero finita anche questa settimana. Sarà il tempo che si dilata, ma ogni settimana che passa mi sembra sempre un pochino più lunga della precedente… Vi comunico che abbiamo ufficialmente ricominciato con il tour “Alla ricerca della casa”. Potremmo scrivere un libro su come si fa a non trovare una casa in due anni, siamo dei veri esperti nel settore. E’ sconfortante girare a…
E’ venerdì… quindi è tempo di un nuovo appuntamento con la rubrica regionale. Questa settimana il tema portante di tutte le preparazioni sarà l’uovo. Un ingrediente così semplice, usato in mille ricette diverse, che però ci ha messi in difficoltà. Non esistono molte ricette toscane con ingrediente principale l’uovo. In nostro soccorso è arrivato però l’Artusi, che tra le preparazioni dolci elenca anche il latte alla portoghese (ricetta n° 693).…
Pensavate che avessi rinuciato ai dolci e mi fossi finalmente messa a dieta??? Macchéééé, sia mai!! Era da qualche giorno che non pubblicavo un dolcetto, ma mica mi sono trattenuta dal prepararne durante lo scorso fine settimana… anzi, ne ho provati di vario tipo alla ricerca di nuovi biscotti per la colazione. Ho una lunga fila di ricette da proporre tutte incentrate sui biscotti… mi sa che vi verranno a…
E alla fine l’influenza è arrivata anche a casa nostra… e da quanto è stata premurosa ha deciso di passare a fare un saluto personale a tutti… E’ stata come un’ecatombe, ogni giorno è stato contagiato qualcuno, così che alla fine ci siamo ritrovati tutti quanti a letto con la febbre nello stesso momento. La casa dei contagiati!!! Per me è febbre dallo scorso mercoledì e ancora mi rimane qualche…
« L’Epifania tutte le feste le porta via poi arriva san Benedetto che ne riporta un bel sacchetto.» Durante il periodo natalizio abbiamo sfornato e assaggiato una bella quantità di dolci. Nelle ultime ricette, infatti, predomina il dolce (pandoro, ricciarelli, millefoglie, cavallucci, tartufi al cioccolato). E’ il momento, quindi, di cambiare tema 🙂 Vi lascio la ricetta dei calamari ripieni, un piatto delicato e non troppo pesante, proprio quello che ci vuole…
Fine settimana frenetico quello appena trascorso. Sabato dedicato interamente alla cucina: una cena con amici è stata l’occasione giusta per sperimentare qualche nuovo piatto, quali cavie migliori degli amici… Domenica dedicata ai bagagli. Purtroppo però non si tratta di vacanze 🙁 … partenza per Berlino per lavoro. Rientrerò il prossimo mercoledì… quindi sarà Tommy a prendersi cura del blog. Ma potevo lasciarvi senza una delizia per i palati? Sfogliando il…
Leggendo il titolo di questo post vi starete chiedendo se per caso mi sono montata un po’ la testa pensando di essere diventata oramai una “firma famosa”. Macchééééé… il curioso titolo nasce per il contest de La Fata Golosa. Mi è subito piaciuta l’idea di preparare un piatto che potesse avere un nome curioso, un gioco di parole che avesse a che fare con la moda. Sembrava facile inventarsi qualcosa,…
Da giovane, quando avevo 19 anni e il mondo correva sotto la mia moto, tutto quello che accadeva attorno a me aveva un’importanza relativa. Adesso che sono cresciuto e non ho più la spensieratezza di un diciannovenne, mi domando spesso cosa sarà del nostro futuro e di quello dei nostri figli. Beh, a pensarci bene, noi giovani italiani facciamo vita da vitelloni, in casa con babbo e mamma faccendieri fino a…
La ricetta di oggi è un classico dei classici: panini al latte. Mi è sempre piaciuto il sapore dolce e la morbidezza di questo pane. Sono buoni con gli affettati (li ho assaggiati tantissime volte alle feste di compleanno) oppure per colazione con un cucchiaino di marmellata. Ingredienti 40 gr di burro 500 gr di farina manitoba 300 ml di latte 25 gr di lievito fresco 6 gr di sale…