Sono già trascorsi dieci giorni dall’incidente alla nave da crociera Costa Concordia e ancora non si hanno certezze sulla dinamica e sulle responsabilità. Servirà del tempo, certo, ma intanto in televisione siamo bombardati da immagini, filmati e rivelazioni che contribuiscono ad aumentare la cortina di fumo sulla tragedia. Il mio pensiero va alle persone colpite dalla tragedia dell’isola del Giglio. A chi era sulla nave e si è messo in…
Chi mi conosce sa benissimo che se decido di comprare qualcosa e che se di questo qualcosa ce ne sono mille scatole, non so per quale strano potere paranormale, riesco a beccare a occhi chiusi la scatola con il prodotto guasto. Sono un sensitivo del guasto. La mia fila di successi è impressionante. Lampada a basso consumo per fare foto, macchina per il pane, sparabiscotti, iPhone solo per citare le…
Ecco la ricetta per preparare un risotto alla zucca un po' alternativo, aggiungendo delle mele e del buon Brunello di Montalcino.…
Quante volte sarà capitato a tutti di sgranocchiare un sacchetto di patatine domandandosi quale sia il trucco che le rende così irresistibili… l’appetito sembra non saziarsi mai fino a quando l’ultima briciola non è stata mangiata. E, immancabilmente, ogni volta che mio padre mi becca a smangiucchiare patatine dal sacchetto mi fa la stessa domanda: “Ma, secondo te non si riesce a farle uguali con le patate dell’orto?”. Ho sempre…
Sembra proprio primavera!!! Oramai non vale più neppure il famoso motto: “non esistono più le mezze stagioni”… non sembrano proprio più esistere le stagioni!!! Ma chi l’avrebbe mai detto che a metà novembre avremmo passeggiato sotto il sole in maglietta? Addirittura ieri ho visto persone che stavano fuori con la maglietta a mezze maniche a mangiarsi un gelato. Non fraintendetemi… mica mi sto lamentando, anzi… tutt’altro!!! Ce ne fossero di…
Ieri abbiamo aperto il frigo e abbiamo trovato una melanzana solitaria che ci scongiurava di usarla il prima possibile. E potevamo forse resistere a questo disperato richiamo? …
Ieri sera ascoltando il telegiornale è passato un servizio (credo lo stesso che viene riproposto sistematicamente ogni anno) sugli effetti che il ritorno all’ora legale può provocare sul nostro fisico e sul nostro umore. Si parla di insonnia, difficoltà di concentrazione, mal di testa e sbalzi di umore… ma questi inconvenienti mi sembrano piuttosto tipici di una vita stressata piuttosto che di uno spostamento di lancette dell’orologio! Oltretutto un’ora indietro…
Finalmente! Adesso abbiamo quattro giorni di riposo totale (o quasi). Probabilmente non riusciremo a stare troppo lontani dai fornelli e quindi prepareremo qualche ricetta che pubblicheremo nei prossimi giorni.E voi cosa avete in programma? Oggi vi lasciamo questa ricetta per preparare una vellutata leggera leggera e senza soffritto. Ingredienti 400 gr di polpa di zucca gialla1 Patata1 bicchiere brodo vegetalesaleformaggio grattugiato a piacerequadretti di pane tostatoolio evo Preparazione 1.…
La ricetta di oggi è un classico dei classici: panini al latte. Mi è sempre piaciuto il sapore dolce e la morbidezza di questo pane. Sono buoni con gli affettati (li ho assaggiati tantissime volte alle feste di compleanno) oppure per colazione con un cucchiaino di marmellata. Ingredienti 40 gr di burro 500 gr di farina manitoba 300 ml di latte 25 gr di lievito fresco 6 gr di sale…
La zucca è una verdura che adoro. E’ molto versatile, ha un gusto delicatissimo e un colore meraviglioso (quella gialla). Si presta sia a preparazioni dolci che salate. Ho pensato quindi di preparare un piatto che in qualche modo unisca le due cose: un risotto di zucca gialla con fiori caramellati. Il calore del riso scioglierà lentamente il caramello addolcendo leggermente questo particolarissimo risotto. Devo dire che quando l’ho portato in…