Consulta categorie

Primi piatti

Cucina regionale/ Primi piatti/ Toscana

Panzanella

E’ da tanto tempo che desideravo spendere qualche parola sulla panzanella, un’altra ricetta della tradizione contadina toscana alla quale sono affezionatissimo. E’ curioso come un piatto povero sia diventato un’icona della cucina regionale: l’altra settimana eravamo a cena in un’osteria di Firenze (dove abbiamo mangiato benissimo) e nel menù spiccava una bella panzanella venduta alla modica cifra di 10€. E pensare che una volta era un piatto povero…   E’ ovviamente…

Continua la lettura

Primi piatti/ Vegetariano

Ravioli al pomodoro fresco

  Finalmente sono riuscita a trovare un po’ di tempo per aggiornare la nostra Blogroll… continua ancora a essere un work in progress e mi riprometto di terminare l’opera al mio rientro. Ah già, non ve l’avevo ancora detto ma domani noi partiamo………. E’ dunque giunto il tempo di tirare giù le serrande della cucina per una settimana. Partiremo alla volta della ville lumière… la bellissima Parigi. Ahhhhh, il Louvre,…

Continua la lettura

Primi piatti

Risotto di una notte di mezza estate…

  Un grande risotto che vi può essere di aiuto a smaltire l’abbondante produzione di zucchine e fiori che il vostro orto in questo momento vi propina, piatto di grande semplicità ma di grande contenuto gustativo, basta seguire poche semplici regole e usare un buon riso di base.   Ingredienti per 4 persone di stomaco mediamente forte 400 gr di riso vialone nano o carnaroli di grande qualità, io per…

Continua la lettura

Primi piatti/ Vegetariano

Riso freddo ai cereali e basilico

Stasera abbiamo ospiti  a cena… fa un caldo infernale… niente di meglio che un piatto freddo a base di riso e cereali. Poco impegnativo, rinfrescante, semplice e veloce da realizzare. Preparate questo piatto qualche ora prima di consumarlo tenendolo in frigo. Toglietelo solo qualche minuto prima della cena.  Ingredienti per 8 persone 100 gr di riso per insalate 100 gr orzo 100 gr kamut 100 gr farro  100 gr di…

Continua la lettura

Primi piatti

Tortelli di patate

Il brutto tempo di questi ultimi giorni ci ha proprio messo voglia di strogolare un po’… e così abbiamo rimesso in funzione tutte, o quasi, le apparecchiature della cucina. A pensarci bene era un bel po’ di tempo che avevamo voglia di provare a fare i tortelli di patate e questo ci è sembrato il momento giusto. Ehhh… quando passa l’ispirazione bisogna approfittarne al volo!!! Questo piatto è tipico del…

Continua la lettura

Primi piatti/ Vegetariano

Pasta fatta in casa

Non è mai stata abitudine in casa mia preparare la pasta fatta in casa, capitava solo in rare occasioni quando mamma Laura aveva voglia di preparare i ravioli. Sono sempre stata però incuriosita da quell’impasto apparentemente semplice da realizzare e così… l’occasione di questo blog è stata propizia per mettere le mani in pasta e infarinarsi un po’. Contrariamente a quello che pensavo, fare la pasta fresca in casa è…

Continua la lettura

Primi piatti/ Vegetariano/ Verdura

Spaghetti integrali al pesto

Nell’orto abbiamo tante piantine di basilico che usiamo per condire la pizza, la pasta la pomodoro, la panzanella e naturalmente per preparare il pesto genovese. La ricetta del “Consorzio del pesto genovese” prevede che gli ingredienti vengano lavorati a mano in un mortaio di marmo. Non avendo a disposizione questo strumento, ho amalgamato gli ingredienti nel mixer cercando di lavorarli per un periodo brevissimo per evitare problemi di ossidazione.  Invece…

Continua la lettura

Pesce/ Primi piatti

Spaghetti allo scoglio

Sono appena rientrato a casa dopo una settimana di relax passata al mare assieme alla piccola Matilde. Abbiamo trascorso bellissimi momenti assieme e fra un bagno in mare e un castello di sabbia sono pure riuscito a cucinare qualcosa 🙂 Ogni mattina, di buon ora, sono passato in pescheria a fare rifornimento. Preferisco pesce del Mediterraneo principalmente perché ha quasi sicuramente alle spalle un tragitto più breve prima di giungere…

Continua la lettura

Pesce/ Primi piatti

Risotto cremolato agli scampi

Questo risotto mi fa letteralmente impazzire. E’ probabilmente il primo piatto di pesce che prediligo. Ha un gusto delicatissimo, leggermente dolce e con una consistenza cremosa e avvolgente. Preferibilmente cucinatelo con brodo di pesce fresco accuratamente filtrato e preparato qualche ora prima. Fate molta attenzione alla preparazione del sugo con gli scampi: la cottura deve essere breve altrimenti gli scampi risulteranno troppo compatti e non saranno in sintonia con il piatto.…

Continua la lettura