Anche questo ponte è passato, purtroppo troppo in fretta. I programmi erano quelli di cucinare e riposarsi, ma li abbiamo rispettati solo in parte. Come spesso accade si immagina di trascorrere le giornate in un certo modo, ma poi capita qualcosa che fa saltare tutto. E così adesso mi ritrovo nuovamente al lunedì, più stanca dello scorso mercoledì e con un piano di lavoro settimanale da fare invidia… Era da…
Le Macine sono i biscotti per la colazione preferiti da Tommy. Dopo aver provato la ricetta di Montersino sono andata dritta alla fonte provando la ricetta “originale” del Mulino Bianco (ho dimezzato le dose e ho sostituito qualche ingrediente). Nel complesso il risultato è davvero molto simile ai biscotti che si acquistano, con il grande vantaggio però che gli ingredienti sono tutti genuini… 🙂 Abbiamo davanti a noi quattro giorni di…
Vi lascio questa ricettina semplice semplice: i coni alla noce di cocco. Li troverete un po’ ovunque in giro per la blog sfera, il loro segreto è la semplicità, la velocità nella preparazione e il profumo intenso di cocco. Vi rubo pochi minuti per raccontarvi della nostra “felicissima” esperienza con l’abbonamento ricaricabile per iPad che abbiamo da tre anni con la 3. Magari queste poche righe possono evitare a qualcuno…
Cosa preparare per il pranzo della domenica? Questa faraona al cognac è un’idea! L’abbiamo cucinata questo fine settimana e siamo rimasti molto soddisfatti del sapore che la carne assorbe durante la cottura. Davvero un gusto particolare che vi consigliamo di provare. Il nostro contest si è chiuso ufficialmente ieri sera. Ringraziamo tantissimo tutti coloro che hanno partecipato con tanto entusiasmo a questa nostra prima iniziativa. Grazie al contest abbiamo potuto…
Il pan brioche è una preparazione ideale per la colazione: fragrante, soffice dentro e croccante fuori. Si accompagna benissimo con la marmellata o con la cioccolata spalmata. E’ difficile fermarsi alla prima fetta… 🙂 Si conserva bene per più giorni se lo tenete ben chiuso all’interno di un sacchetto. Per realizzare questo pan brioche ho preso spunto dalla ricetta della bravissima Cinzia del blog Essenza in cucina. Vi consiglio di…
Questa estate, durante una delle tappe al negozio biologico vicino al suo ufficio, Tommy aveva acquistato una confezione di riso Venere. Messo in dispensa, vista l’imminente partenza per le ferie, ci siamo poi completamente dimenticati di quella fantastica confezione di riso venere biologico. Qualche settimana fa è magicamente risaltata fuori e guardando la scadenza ci si sono drizzati tutti i capelli… mancavano pochi giorni!!! Abbiamo quindi cominciato a macchinare su…
Nuovo appuntamento con la cucina regionale toscana, che questa volta ha come ingrediente principale le castagne. Si tratta di un tipico frutto autunnale molto utilizzato in tutte le regioni. Si può spaziare dalle zuppe ai dolci. In Toscana si consumano molto spesso sotto forma di bruciate (molto famose le bruciate ubriache… di Vinsanto) o lesse (denominate dalle nostre parti ballotte). In autunno però non può mai mancare sulle nostre tavole…
Vi capita mai di vedere una foto in una rivista e di innamorarvi immediatamente di quel piatto? Questo è quanto ci è successo con questi nidi di spaghetti gratinati con pomodoro e burrata. Li abbiamo visti su un Sale e Pepe di qualche mese fa e spesso ci ripromettevamo di cucinarli. Abbiamo leggermente modificato la ricetta per avvicinarla maggiormente ai nostri gusti e quello che vi proponiamo oggi è stato…
La raccolta dei funghi porcini da parte di mio cugino sta andando avanti alla grande… di tanto in tanto torna a casa con il suo bel cestino ricolmo di regali. E immancabilmente ne beneficiamo anche noi… 😛 Dopo le classiche tagliatelle ai funghi porcini siamo passati alla pizza ai funghi porcini! Solitamente nelle pizzeria della nostra zona i funghi freschi vengono messi sulla pizza appena uscita dal forno tagliati a…
Il 21 e 22 settembre 2012 presso l’Osteria Toscani da Sempre si sono tenute due serate mooolto piccanti! BRUCIORE 2012 Piccanti da sempre Protagonista assoluto è stato il peperoncino: dall’antipasto al dolce un viaggio del gusto originale e insolito dedicato a chi ama il piccante ma inaspettatamente adatto anche a chi crede di non amarlo. Vi ricordiamo anche che avete tempo fino al 21 Ottobre per partecipare al nostro contest Bruciore 2012…