Era da tempo che gli gnocchi alla romana ci ronzavano in testa, eravamo curiosi di scoprire questo famosissimo piatto mai provato prima. La preparazione è davvero molto semplice e veloce: in poco tempo si ottiene un primo piatto davvero molto gustoso. Per cominciare ci siamo attenuti alla classicissima ricetta con una bella spolverata di formaggio e qualche ricciolo di burro sulla superficie. Questi gnocchi di semolino ci sono così piaciuti…
Mi è sempre piaciuta la pasta di grosse dimensioni come i paccheri o i rigatoni. Ne adoro la consistenza e lo spessore. Questa volta ho deciso di provare i conchiglioni con un ripieno di zucca gialla, che in questo periodo abbonda in casa nostra. E’ una ricetta che si prepara facilmente e ha gusto e colori molto autunnali. I conchiglioni alla zucca è una ricetta semplice e sfiziosa dal gusto delicato.…
Cucina regionale Toscana: Minestrone di verdure
Questa nuova puntata della Cucina Regionale ha come argomento le verdure di stagione. Nel periodo autunnale sono tante le possibilità che la terra ci offre: cavolo nero, bietole, zucca gialla. In questi giorni mi sento particolarmente democratico, ho quindi deciso di prenderle tutte e preparare il classico minestrone di verdure toscano. “E’ l’estate di San Martino, dura tre giorni e un pohino!” (La tradizione vuole che attorno all’11 Novembre ci…
Questa estate, durante una delle tappe al negozio biologico vicino al suo ufficio, Tommy aveva acquistato una confezione di riso Venere. Messo in dispensa, vista l’imminente partenza per le ferie, ci siamo poi completamente dimenticati di quella fantastica confezione di riso venere biologico. Qualche settimana fa è magicamente risaltata fuori e guardando la scadenza ci si sono drizzati tutti i capelli… mancavano pochi giorni!!! Abbiamo quindi cominciato a macchinare su…
La raccolta dei funghi porcini da parte di mio cugino sta andando avanti alla grande… di tanto in tanto torna a casa con il suo bel cestino ricolmo di regali. E immancabilmente ne beneficiamo anche noi… 😛 Dopo le classiche tagliatelle ai funghi porcini siamo passati alla pizza ai funghi porcini! Solitamente nelle pizzeria della nostra zona i funghi freschi vengono messi sulla pizza appena uscita dal forno tagliati a…
Autunno, tempo di funghi porcini. Anche dalle nostre parti è cominciata la ricerca e la raccolta di questi gustosi funghi e mio cugino, che da sempre è un accanito cercatore di funghi, ce ne ha regalato uno veramente molto bello. Eravamo indecisi se preparare della pasta o del riso, ma per questo primo fungo ci siamo buttati sulle tagliatelle ai funghi porcini. Sapete quando si dice “Non credo alle mie…
Ho visto spesso in giro quiche con zucchine e fiori di zucca e ogni volta mi ripromettevo di farla. Non sono una grande esperta di torte salate (chissà perché nella mia mente malata torta = dolce… 🙂 ). Però c’era una versione de La Cuoca Dentro che mi aveva proprio conquistata e così, complice anche le temperature in calo , mi sono armata di tutto il necessario (o quasi, perché…
Non posso pensare a quante volte mi sono lamentata durante la primavera scorsa perché il caldo e il sole non volevano proprio saperne di venirci a trovare, ignorando qualsiasi invito, supplica o tradizione. Adesso, invece, ho passato un fine settimana a lamentarmi per il caldo insopportabile… ma d’altro canto se questa è una delle settimane più calde dell’ultimo decennio avrò pure il diritto di lamentarmi un po’!! O no??! 🙂…
Ciao a tutti!!! Era da lungo tempo che non mi rimettevo a scrivere un post… complici le vacanze… e mi sento un po’ arrugginita. 🙂 Come sapete abbiamo trascorso una settimana in crociera nel Mediterraneo occidentale. E’ stata la nostra prima volta e vi confidiamo che siamo stati magnificamente. E’ un’esperienza che non si riesce a far comprendere pienamente a chi non l’ha mai provata, l’unico consiglio che ci sentiamo…
Cucina Regionale Toscana: Zucchine a buglione
Buongiorno!!! Stamani siamo particolarmente emozionati perché stiamo per imbarcarci per la nostra prima crociera. E’ la nostra seconda (e purtroppo ultima) settimana di ferie e abbiamo deciso di trascorrerla a bordo di una nave in giro per il Mediterraneo: partiamo da Savona e faremo scalo prima a Barcellona, poi a Palma de Maiorca, a La Valletta e concluderemo con una sosta a Catania e a Napoli prima di rientrare alla…