Mi è sempre piaciuta la pasta di grosse dimensioni come i paccheri o i rigatoni. Ne adoro la consistenza e lo spessore. Questa volta ho deciso di provare i conchiglioni con un ripieno di zucca gialla, che in questo periodo abbonda in casa nostra. E’ una ricetta che si prepara facilmente e ha gusto e colori molto autunnali.
Conchiglioni alla zucca
I conchiglioni alla zucca è una ricetta semplice e sfiziosa dal gusto delicato.
Ingredients
Per i conchiglioni
- 250 gr di conchiglioni
- 500 gr di zucca gialla
- 30 gr di parmigiano
- 30 gr di pecorino stagionato
- sale
- pepe
- olio
Per la besciamella
- 1/2 lt di latte
- 50 gr di burro
- 50 gr di farina
- sale
- noce moscata
Instructions
- Pulite la zucca, tagliatela a fette alte 1 cm. Disponete su carta da forno e condite con sale, pepe e un filo d'olio. Passate in forno a 160°C per 30 minuti.
- Preparate la besciamella seguendo la ricetta qui.
- Appena la zucca sarà cotta, passatela dal mixer e aggiungete la besciamella e metà formaggio.
- Cuocete la pasta molto al dente, scolate e servendovi di una sacca da pasticceria riempitene l'interno.
- Disponete i conchiglioni in una pirofila, cospargete con il formaggio rimanente e gratinate in forno.
Nutrition
Calorie: 480kcalFat: 19g
Tried this recipe?Let us know how it was!
Con questa ricetta partecipiamo al contest Mettiamo un po’ di sale in zucca del blog Bon Appétit…
27 Commenti
Melania - lericettedicasina
24/10/2015 at 11:45Hanno un aspetto davvero invitante!! Complimenti 🙂
Ilaria
25/10/2015 at 00:23Grazie cara. La zucca si presta a così tante preparazioni che c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
i pasticci di caty
16/01/2015 at 10:46Ciao cara!! Questi li provo sicuramente 🙂 hanno un’aspetto super!!!
Ilaria
16/01/2015 at 13:44Sarà che la zucca mi piace in modo particolare, ma questi conchiglioni ci sono piaciuti tantissimo.
Buon fine settimana.
PolaM
03/12/2012 at 02:43Buonissimi! Da fare prima che finiscano le zucche!
Ilaria
03/12/2012 at 13:44Ciao Pola, benvenuta nel nostro blog!
Hai ragione… peccato che tra poco finiscono le zucche, mi piacciono così tanto.
Ci vediamo prestissimo nella tua cucina, dove non mancherò di fare un bel giretto.
Buon lunedì.
In cucina da Eva
01/12/2012 at 22:43ma bravo tommy! che buono! se leggevo prima la ricetta uff! ho tanta zucca ma domani non ci sono e dopo domani riparto! che amarezzaaaaaaaaa
Ilaria
03/12/2012 at 13:43Erano davvero buonissimi… la polpa di zucca sta benissimo assieme alla besciamella.
Un bacione!
Federica
30/11/2012 at 07:21Anche a me sono sempre piaciuti i formati di pasta giganti e in questi conchiglioni ci farei molto volentieri un bel tuffo 😀 Hanno una crosticina che chiama chiama chiama…E come si fa a non rispondere :D! Un bacione, buon we
Ilaria
01/12/2012 at 11:09Quando ci si sente chiamare, non si può far altro che rispondere… 🙂
Buon fine settimana.
Yrma
29/11/2012 at 18:01E’ un formato che non compro quasi mai…..ma quel ripieno mi sta facendo sbavare sullo schermo!!!!!^_^ Eccellente!!!
PS nooooo io voglio ignorare quante calorie ingurgiterò!:DDDD Tantro, fossero pure 300000 la mangerei lo stesso!!!
Ilaria
29/11/2012 at 20:24Ma che vuoi che ti facciano mai un po’ di calorie… con tutto il movimento che fai in quest’ultimo periodo non possono che farti bene!
Anche per noi è stato il primo esperimento con questa pasta, e ti confesso che abbiamo rifatto quasi subito il bis…
Un bacione.
elly
29/11/2012 at 16:26Caro Tommy… l’ho guardata con una mano sugli occhi… sbirciando tra le dita! Che meraviglia!!! Io sono una pastasciuttara e la cosa che più mi manca sti giorni è proprio quella!!! Grazie per non aver messo il tot calorie!! Hehehe! Splendido piatto!!
Tommy
29/11/2012 at 16:45Grazie Elly 🙂
Come non ci sono le calorie? Sono in fondo: Calorie: 480 Grassi: 19
AH AH AH AH AH AH Il terrorista delle calorie 🙂
elly
29/11/2012 at 19:13Tommy… questa è la dimostrazione che “c’ho ‘na fame che nun ce vedo”… Dopo l’ultima foto e la gratinatura in forno… ero andata in tilt!
lory b
29/11/2012 at 14:27Ma che bella idea, ho ancora tante zucche!! Riproporrò la vostra splendida ricetta!!!!!
Mi dispiace per la micetta, capisco benissimo!!!
Un bacione!!!
Ilaria
29/11/2012 at 20:18Prendi pure spunto cara, a noi questo ripieno è piaciuto.
Non parlarmene, è una pena continua per il mio cuore. Non riesco a non pensarci per buona parte della giornata… e questo mi fa sentire continuamente triste.
Un bacione.
ELENA
29/11/2012 at 11:34buonissimi questi conchiglioni
Ilaria
29/11/2012 at 20:15Non avevamo mai usato prima questo formato di pasta, ma devo dire che ripieni e gratinati in forno avevano proprio il loro perché. 🙂
Ely
29/11/2012 at 10:53Bellissimi conchiglioni che sanno di sole… di quei colori che mi mancano tantissimo…! Complimenti, amo anche io la ‘pastona’! Caro, come sta Ila? E la micina? Continuo a pensarci e spero sempre che tutto vada bene perchè so (specialmente dopo ieri) cosa si prova a dover dire addio ad un amore a quattro zampe. Un abbraccione ad entrambi. p.s. la vostra polvere sulla carne ieri è stata la fine del mondo.. ci siamo divertiti tantissimo. Altro che Cannamela… voi dovreste produrre e commercializzare la TommyIla!
Tommy
29/11/2012 at 11:24Beh, Ilaria soffre tantissimo, la gattina è al suo fianco da tantissimi anni … praticamente sono cresciute assieme. Ilaria e il veterinario stanno facendo tutto il possibile per aiutarla, ma purtroppo la malattia non lascia molte speranze, per di più è in una forma particolarmente aggressiva e in un posto dove non si può operare.
Ti abbracciamo forte forte:-)
Sono felice che il peperoncino sia di vostro gradimento 🙂 Io ne mangio in quantità industriali!!!
Ilaria
29/11/2012 at 20:21Ciao carissima Ely. Sto abbastanza bene, anche se il pensiero costante sovrasta qualsiasi altro mio sentimento. Cerco di farla stare il meglio possibile, ma l’idea che il peggio deve ancora arrivare mi distrugge.
Mi dispiace che hai dovuto dire addio anche te a un batuffolo a quattro zampe, ti capisco e ti sono vicina. Ti mando un grandissimo abbraccio.
Ely
30/11/2012 at 23:08Dolcissima.. leggo solo ora e sappi che soffro con te. So che vuol dire e credimi, è qualcosa che strappa il cuore. Ma devi solo essere fiera e sicura di una cosa: lei sa quanto la ami e quanto la stai amando.. e le hai dato la vita che ha sempre sognato. Lei sente quando il tuo cuore batte con il suo… e non ti lascerà mai.. mai veramente. Ti sono vicina e se vuoi sai che sono qui per te. Ti voglio bene… Una felice notte a tutti e due. Col cuore.
Claudia
29/11/2012 at 10:41Buonissimi.. e belli a vedersi ripieni di zucca.. baci e buona giornata 🙂
Tommy
29/11/2012 at 11:17Grazie! Una buona giornata anche a te!
ombretta
29/11/2012 at 09:24Io amo la zucca e questi conchiglioni sono veramente gustosi!!!
Baci
Tommy
29/11/2012 at 11:17Grazie! Adoro la pasta grossa, in particolare quella rigata.
Un abbraccio