Brigidini Apriamo questo post mandando tantissimi Auguri di Buon Compleanno alla carissima Babi, che ha ideato assieme a Renata questa bellissima rubrica settimanale di cucina regionale. Grazie mille tesoro per l’impegno che settimanalmente dedichi a questa rubrica! Il tema di questa settimana sono “Biscotti e piccola pasticceria”. Sono davvero molto curiosa di scoprire cosa avranno preparato le nostre amiche visto che adoro i biscotti e leggendo i titoli della lista…
Iniziamo la settimana con la morte nel cuore per i gravi fatti che sono accaduti nel nostro Paese negli ultimi giorni. Porgiamo le nostre condoglianze alle famiglie delle vittime del disastroso terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna. Vi siamo vicini con tutto il cuore! Vogliamo ricordare anche la giovane Melissa vittima di un gesto tanto grave quanto incomprensibile e gli altri ragazzi feriti nel corpo e nel cuore. Confidiamo e…
Buon lunedì e benvenuti al nuovo appuntamento con la cucina regionale. Dopo la “sfida” del piatto light (non certo facile da trovare tra le ricette toscane) questa settimana ci cimentiamo con i rustici, altro argomento tutt’altro che semplice per la nostra regione… basti pensare che da noi la parola rustico non identifica prodotti culinari quanto piuttosto una persona burbera e scontrosa… Dalla spiegazione dataci dalla nostra amica Renata, nel sud d’Italia i rustici…
Trovo i baci di dama assolutamente irresistibili, sono una tentazione unica. Prepararli in casa non è complicato ma occorre un po’ di tempo e pazienza. Vi consiglio di provarli perché il tempo che impiegherete per la preparazione sarà sicuramente ripagato dalla bontà di questi biscotti. La ricetta originale prevede solamente nocciole, ma io li trovo più buoni con metà nocciole e metà mandorle. Quindi armatevi di pazienza e cominciate a preparare…
Cucina Regionale Toscana: Vellutata di porri
Da questa settimana l’appuntamento con la Cucina Regionale è spostato al lunedì mattina. Visto che stiamo velocemente avvicinandoci alla stagione estiva vi proponiamo un giro per l’Italia all’insegna delle “poche calorie”. Quest’oggi troverete, infatti, una rassegna di ricette light. Da noi in Toscana non è facile trovare ricette che possono essere definite dietetiche, amiamo infatti sughetti e intingoli vari dove possiamo abbondare con il pane (rigorosamente senza sale!). Pensa e…
Il lampredotto è un piatto diffuso in tutta la città di Firenze dove è possibile assaggiarlo in uno nei numerosi chioschi sparsi per le vie del centro. I lampredottai (o trippai, perché nei chioschi si vende anche la trippa alla fiorentina) cuociono il lampredotto immerso in un brodo vegetale per molte ore, tanto da diventare morbidissimo e molto saporito. Il lampredotto è servito come farcitura di un panino la cui…
Questa settimana il nostro giro tra le regioni italiane ha come tema la verdura. Come dicevamo nell’appuntamento scorso, in Toscana siamo cicciai, ma qualche buon piatto a base di verdura non può certo mancare!! Abbiamo quindi pensato di preparare la ribollita. Si tratta di un piatto tanto famoso quanto la bistecca e chiunque si sia fermato in qualche trattoria di Firenze, l’avrà certamente trovata fra i piatti del giorno. Come…
Questa settimana la rubrica di cucina regionale ci porta a spasso per l’Italia facendoci conoscere piatti tipici a base di carne… e noi toscani ne siamo veri consumatori. La ciccia ci piace tutta, ma sicuramente quella bovina regna incontrastata sulle nostre tavole tanto che al richiamo della vitella chianina non si può proprio dire di no. Famosissima è la bistecca alla fiorentina, il piatto per eccellenza toscano, oppure la tagliata con rucola e…
Nuovo appuntamento con la rubrica di cucina regionale, eccezionalmente spostata al sabato. L’argomento che ci porterà in un nuovo viaggio in giro per l’Italia è “I Dolci Pasquali“. Cogliamo l’occasione per dare il benvenuto alla regione Lazio, che da questa settimana entrerà a far parte nel nostro nutrito gruppo, rappresentata dal blog Chez Entity. Il nostro dolce pasquale lo abbiamo scelto dalla tradizione fiorentina: i biscotti quaresimali. Si racconta che…
E’ venerdì… quindi è tempo di un nuovo appuntamento con la rubrica regionale. Questa settimana il tema portante di tutte le preparazioni sarà l’uovo. Un ingrediente così semplice, usato in mille ricette diverse, che però ci ha messi in difficoltà. Non esistono molte ricette toscane con ingrediente principale l’uovo. In nostro soccorso è arrivato però l’Artusi, che tra le preparazioni dolci elenca anche il latte alla portoghese (ricetta n° 693).…