Trovo i baci di dama assolutamente irresistibili, sono una tentazione unica. Prepararli in casa non è complicato ma occorre un po’ di tempo e pazienza. Vi consiglio di provarli perché il tempo che impiegherete per la preparazione sarà sicuramente ripagato dalla bontà di questi biscotti. La ricetta originale prevede solamente nocciole, ma io li trovo più buoni con metà nocciole e metà mandorle.
Quindi armatevi di pazienza e cominciate a preparare questi fantastici biscotti!
Baci di dama
I baci di dama hanno un intenso sapore che si sposa con il sottile strato di cioccolato fuso. A me piacciono con un pizzico di sale in più, così da lasciare un leggero retrogusto salato.
Ingredients
- 30 g mandorle spellate
- 30 g nocciole spellate
- 70 g farina
- 50 g burro
- 20 g cioccolato fondente
- 50 g zucchero
- sale
Instructions
- In una terrina mettere il burro ammorbidito a temperatura ambiente lavorandolo con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere un pizzico di sale, le mandorle e le nocciole tritate e amalgamare perfettamente. Aggiungere infine, tutta assieme, la farina e impastare. Formare una palla e avvolgerla con la pellicola trasparente lasciandola riposare nella parte meno fredda del frigorifero per circa 4 ore.
- Prendere l'impasto dal frigo e aiutandosi con il palmo della mano formare tante palline del peso di circa 5 grammi ciascuna. Cercate di essere veloci e di non lavorare troppo l'impasto con le mani perché con il calore il burro tende a sciogliersi. Adagiare le palline su una placca ricoperta di carta forno premendole leggermente in modo tale da appiattirne il fondo. Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per 30 minuti. Sformare i biscottini e farli raffreddare completamente.
- Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciare intiepidire: sarà così più facile "incollare" tra loro i dolcetti.
- Prendere un biscotto e mettere una goccia di cioccolato fondente al centro della base (la parte piatta). Far aderire quindi un altro biscotto formando così i baci di dama. Lasciar riposare in luogo fresco fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato.
Nutrition
Calorie: 211kcalCarbohydrates: 20gProteine: 3gFat: 13gGrassi saturi: 5gColesterolo: 17mgSodio: 74mgPotassio: 96mgFiber: 1gZucchero: 10gVitamina A: 210IUVitamina C: 0.3mgCalcio: 104mgFerro: 4.4mg
Tried this recipe?Let us know how it was!
75 Commenti
fausta
10/05/2012 at 21:21io li faccio leggermente diversi e proverò anche la tua versione perché i baci di dama mi piacciono da IMPAZZIRE!
Intanto non molllo sulla Red… anche se ho un sospettuccio sulla sua origine.
Un abbraccio! Ciaoi
Ilaria
11/05/2012 at 00:22Quest’avventura della red è diventata una vera sfida… devi assolutamente vincere questa “battaglia”.
Sono curiosa anch’io della tua ricetta. Passerò da te a cercarla.
Un bacio e buona notte.
Tommy
11/05/2012 at 12:04… beh, ma quanto rossa deve essere? Hai una foto per capire?
Come hai usato le barbabietole?
ilaria
10/05/2012 at 20:57Buonissimi 🙂 e sono venuti anche molto belli 🙂
Ilaria
11/05/2012 at 00:21Li avremmo mangiati anche un po’ più bruttini perché hanno un profumo al quale non si può resistere… 🙂
Mary
10/05/2012 at 13:50Ho sempre avuto la curiosità di provare a farli..quanto sono belli ! Un bacione
Ilaria
11/05/2012 at 00:21Adesso non ti resta che dar seguito a questa curiosità… 🙂
Buona notte!
lory b
10/05/2012 at 13:18Sono venuti benissimo!!! A me non sempre vengono bene e mi innervosisco facilmente ^__^ !!!!
Bravissima!!!! Averne un piattino adesso con il caffè!!!!!
Un bacione!!!!!
Ilaria
11/05/2012 at 00:20Quando le ricette non vengono fanno venire una rabbia… ti capisco benissimo.
Io ho avuto qualche volta dei problemi perché l’impasto si sbriciolava, ma ho capito che questo problema dipende dalla temperatura del burro… che certe volte ho usato troppo morbido…
Federica
10/05/2012 at 07:15Sono davvero troppo buoni. Non so se converrebbe raddoppiare-triplicare le dosi perchè non bastano mai o mantenersi bassi per evitare indigestione! E ti son venuto anche perfetti. Un bacione, buona giornata
Ilaria
11/05/2012 at 00:17Parto sempre con l’idea di farne una dose doppia così bastano più a lungo, ma finisce che la durata rimane la stessa. Deve esserci qualcosa che non funziona nella mia equazione… 🙂
PS. Ho dato la ricetta del tuo pane a un’amica slovacca che vive in Germania e mi ha detto che le è venuto benissimo.
Giovanna
09/05/2012 at 22:47Hai ragione, sono davvero golosi! Ti sono venuti benissimo, complimenti!
Baci
Ilaria
11/05/2012 at 00:14Grazie cara. Sono tra i miei dolcetti preferiti. Li mangerei tutti i giorni!!
delizia divina
09/05/2012 at 22:38buoni anch’io proverò a farli prima o poi!!!
Ilaria
11/05/2012 at 00:13Meglio prima che poi. secondo me se li provi dovrai rifarli molto presto perché non potrai più resistere.
Buona notte.
puffin
09/05/2012 at 22:37golosissimi!!! che baci perfetti!
Ilaria
11/05/2012 at 00:13Smackkete!!! 🙂 Grazie per la visita.
ombretta
09/05/2012 at 21:40Non li ho ancora provati ma i tuoi sono spettacolari e sicuramente buoni:-) bacioni
Ilaria
11/05/2012 at 00:12Devi provarli!! Ti piaceranno sicuramente…
Un bacione tesoro.
Laura
09/05/2012 at 19:34Che buoni! Non li ho mai fatti ma dalla descrizione mi sembrano facili da fare, prendo la ricetta. Laura
Ilaria
11/05/2012 at 00:11Non è possibile… devi rimediare subito cara perché sono troppo buoni.
Effettivamente sono facili, ci vuole però molto tempo per formare le palline (che dovrebbero essere piuttosto simili tra loro per farli combaciare alla perfezione…).
la cucina di Molly
09/05/2012 at 19:04Ma quanto sono buoni, li mangerei tutti! Complimenti sono venuti perfetti!Ciao
Ilaria
11/05/2012 at 00:10E’ la stessa reazione che ho io quando me li trovo davanti: levatemeli che altrimenti me li mangio tutti! Con quel profumo irresistibile di nocciole e mandorle sono una vera tentazione.
Un bacio.
Yrma
09/05/2012 at 17:56Beh mia cara….non so la mia pazienza quanto sarebbe messa alla prova con queste golosità, ma la tua vedo che ha retto alla grande!!!!!Ti sono venuti a dir poco favolosi!!!!!Ma…come hai fatto???Io prendo subito la tua ricetta perchè a me non son venuti cosi belli anni fa quando osai provarci!!!! Bravissima, Ila!!!! Vi mando un grande abbraccio!!
Ilaria
11/05/2012 at 00:09Li ho fatti tante volte e questa ricetta non ha mai fatto cilecca. Se ti va provali e poi mi dici se ce l’hai fatta a farli.
La mia pazienza è come quella di Giobbe carissima Yrma… 🙂
Buona notte.
Natalia
09/05/2012 at 17:23Anche io li adoro e meglio se fatti in casa! Ti sono venuti una favola ed ora che ci penso è una vita che non li faccio!
Bacioni.
Ilaria
11/05/2012 at 00:07Allora è proprio il momento di riprovarci… 🙂
2 amiche in cucina
09/05/2012 at 10:45ci vuole pazienza nella preparazione, ma di sicuro ci vuole un attimo a farli sparire, baci…..di dama
Ilaria
11/05/2012 at 00:07Avete capito… bastano a mala pena per un paio di giorni. E sono stata “buona” per non passare per la solita golosona… 🙂
Buona notte ragazze!
Emanuela
09/05/2012 at 10:20Che delizia! Mi sa che me li preparo molto molto presto! 🙂
Un abbraccio!
Ilaria
11/05/2012 at 00:06Dai, mani in pasta e via!!! Sono troppo buoni per non provarli. Ti piaceranno, te lo posso assicurare.
Valentina
09/05/2012 at 08:59Penso anche io che valga la pena perdere un po di tempo a preparare questi biscotti anzi dopo il primo ci si dimentica anche della cucina da pulire!! Al mio primo tentativo avevo fallito ma mi avete fatto venire così tanta voglia che ci devo riprovare, sono i biscotti del Piemonte che mi piacciono di più..vi sono venuti benissimo, belli ed eleganti 🙂 Ne rubo un paio e vi mando un bacio grande ragazzi!
Ilaria
11/05/2012 at 00:05Certe volte ne ho fatta dose doppia, ma ci vuole un sacco di tempo… se poi almeno durassero il doppio del tempo! Anzi, con la scusa che ce ne sono molti finisce che se ne mangia il doppio… 🙂
A me viene voglia di prepararli al solo pensiero.
Buona notte tesoro.
emi
09/05/2012 at 08:55Ma che buoni e golosi questi bacetti…brava Ily!!ciaooo
Ilaria
11/05/2012 at 00:00Peccato che durino sempre pochissimo… ne mangio troppi… 🙂
tina
09/05/2012 at 08:40Bhé i baci di dama sono un evergreen, deliziosi.
momento rilassante e “magico” per preparare queste coccole. Buona giornata!
Ilaria
11/05/2012 at 00:00Un dolcetto tradizionale che non tradisce mai. Sono troppo buoni!
Antonella
09/05/2012 at 08:07amo i baci di dama sono buonissimi.. mi verrebbe voglia di provare a farli!! wauuu
i tuoi belli e buoni
Ilaria
10/05/2012 at 23:59Anche io li amo. Ne mangerei in quantità industriali…
Se ti piacciono così tanto devi provare assolutamente a farli.
Un bacione.
Le Ricette di Tina
09/05/2012 at 07:32Come sta Tommy?mi dispiace tanto!irresistibili questi baci..complimenti!un abbraccio ragazzi
Ilaria
10/05/2012 at 23:58Sta un po’ meglio, anche se è ancora molto giù di corda. Non lo riconosco più il mio mattacchione… 🙂
Un abbraccio.
marisa
09/05/2012 at 06:32Sono bellissimi…io ho fatto la versione salata , copio questa tua versione dolce :))
Buona giornata carissima e grazie mille
Ilaria
10/05/2012 at 23:57Sono proprio curiosa della tua versione salata. Verrò da te a scoprirla.
Buona notte.
giovanna
09/05/2012 at 05:09ma quanto saranno buoni io ormai da due anni i dolci li vedo da lontano ho perso 36 kg e non ti puoi immaginare che sacrifici complimenti per i tuoi dolci davvero golosi
Ilaria
10/05/2012 at 22:51Wow… certo che rinunciare al dolce è un grande, grandissimo sacrificio. Fortuna che sei stata ripagata per le tue fatiche.
Un abbraccio.
iva
09/05/2012 at 01:13Che piccole delizie… poi terribili, ne mangi uno li mangi tutti!!
Ilaria
10/05/2012 at 22:50Sono davvero irresistibili. Con quel leggero retrogusto salato che lasciano in bocca devi per forza mangiarne un altro e un altro e un altro… 🙂
Chiara
08/05/2012 at 22:58sono veramente irresistibili, moooolto pericolosi! buonanotte cara..
Ilaria
10/05/2012 at 19:38Sono talmente pericolosi che li devo nascondere… 🙂
artù
08/05/2012 at 22:01Che belli, sono perfetti, uno più bello dell’altro!! essendo allergica alle nocciole sto cercando di provare delle varianti con sole mandorle, e non vengono male….
Ilaria
08/05/2012 at 22:28Nooooo…. allergica alle nocciole!!! Che peccato.
Però devono essere molto buoni anche con le sole mandorle.
Buona serata.
Le mezze stagioni
08/05/2012 at 19:53i miei preferiti 🙂 Peccato non poter allungare la mano 😉
Ilaria
08/05/2012 at 22:27Anche per me sono nella hit parade dei biscotti preferiti. Ma che vuoi farci, io alle nocciole e al cioccolato non so proprio resistere…
grazia
08/05/2012 at 19:40Hai ragion: questi sono irresistibili poi preparati in casa sono assolutamente divini…
Ora che ci penso è arrivata l’ora di prepararli anche per un dolce dono quando vado in visita dalle amiche!!
Ilaria
08/05/2012 at 22:26Saranno sicuramente un dono super gradito!
Isabella
08/05/2012 at 19:37Adoro i baci di dama, sono così belli e irresistibili che alla fine ne mangio sempre un sacco!!! I tuoi sono perfetti!
Ilaria
08/05/2012 at 22:26Anche per me questi biscottini hanno questo difetto: ne mangio sempre troppi!! 🙂
melania
08/05/2012 at 19:09Saranno anche facili …ma sono di una bontà……..
Bravissimi
Ilaria
08/05/2012 at 22:25Sono facili da fare, però ci vuole tanta pazienza per cercare di farli tutti uguali. Tu pensa che le prime volte addirittura pesavo l’impasto in modo da riuscire a farli tutti uguali (un po’ troppo maniacale?). Poi con il tempo ci ho preso l’abitudine e adesso non me lo sogno neppure di mettermi a pesarli… 🙂
Renata
08/05/2012 at 18:58Che golosità cara Ilaria…Buoni davvero e poi ho sempre adorato la forma dei baci di dama e sarà poi che si chiamano baci…. MI PIACCIONO anche di più!!!!!
Un bacione e spero che oggi vada meglio!!!!!
Vi abbraccio con tanto affetto ragazzi
CIAO
Ilaria
08/05/2012 at 22:24Tommy sta un po’ meglio, la pressione è scesa, ma non sappiamo se sia per merito delle pillole che sta prendendo o perché la situazione sta evolvendo. Fortuna che la prossima settimana comincia con qualche esame più approfondito, almeno riusciamo a tranquillizzarci tutti.
Se è vero che quando si è nervosi si mangia di più, mi sa che questi biscotti spariranno in un attimo.
Un bacione.
Zenzero Blu
08/05/2012 at 18:49Buonissimi,uno tira l’altro!! Complimenti!!
Ilaria
08/05/2012 at 22:22Il problema è proprio riuscire a fermarsi. Spesso mi capita di farlo solo quando arrivo all’ultimo… 🙂
grazia
08/05/2012 at 17:31Una volta ho provato ,ma si sono sgretolati tutti. .Sicuramente c’era troppo burro. . ,Con questa quantitá quanti biscottini vengono fuori?io ho della farina di mandorle posso usarla al posto della farina normale? Ciao e buona serata
Ilaria
08/05/2012 at 22:21Qualche volta è capitato anche a me. Credo che dipenda soprattutto dalla temperatura del burro. Ma si riesce comunque a recuperare il tutto con il tempo di riposo in frigorifero. Si fa solo un po’ più di fatica a formare le palline, vanno lavorate più a lungo…
Con questa dose si ottengono una trentina di biscotti. Ti consiglio di non raddoppiarla perché altrimenti non ti passa più il tempo per formare tutte quelle palline…
Se avessi della farina di mandorle la sostituirei alle mandorle tritate riducendo un po’ la quantità di farina (magari ne aggiungi nel caso l’impasto ti sembri troppo appiccicoso).
Se ci provi fammi sapere come ti vengono.
Un bacio.
Enza
08/05/2012 at 17:12deliziosi….quando li faccio spariscono in un niente!!
baci
Ilaria
08/05/2012 at 22:14E’ vero. Ho provato anche con la dose doppia qualche volta, ma spariscono troppo in fretta lo stesso!
Buona serata.
Babi
08/05/2012 at 15:04Fantastici, sono perfetti! Io per ora mi astengo, davvero non riuscirei a fermarmi sono tra i dolci che più amo… ma forse l’ho già detto di altri 😉 Un bacione e buona serata
Ilaria
08/05/2012 at 22:13Mi sa che anch’io mi “innamoro” di valanghe di dolci e biscotti. Però questi li adoro veramente!
Vabbhè, dai, visto che tu vuoi mantenere la linea mi sacrifico per te e ne mabgio dose doppia… 🙂
sabina
08/05/2012 at 14:28ciao ilaria, tu non sai da quanto tempo voglio preparare i baci di dama. Li hai fatti perfetti e chissà che buoni. Ultimamente avevo un po’ la fissa dei biscottini e ora mi sono data un freno, ma i prossimi che farò saranno sicuramente questi.
un bacione carissima
Ilaria
08/05/2012 at 22:12Ogni tanto sente proprio il bisogno di prepararli. Mi piacciono troppo!!
Da quando li ho provati non sono riuscita più a staccarmene.
Un bacio anche a te!
Claudia
08/05/2012 at 13:38Son talmente facili.. e golosi.. perchè non li ho ancora mai fatti??? baciotti
Ilaria
08/05/2012 at 22:11Li devi assolutamente fare, ti conquisteranno!
Raffy
08/05/2012 at 12:51spettacolari…uno tira l’altro!!!!
Ilaria
08/05/2012 at 22:10Io non riesco proprio a resistere. Quando so che questi biscotti sono in casa in qualche barattolo devo per forza fargli la festa… 🙂