La scorsa settimana la maestra ha fatto una domanda alla classe:”Qual è il vostro più grande desiderio?”. Matilde, che ama gli animali sopra ogni altra cosa, ha risposto:”Vorrei saper volare per non inquinare e per spostarmi veloce da un posto ad un altro per poter aiutare gli animali“. Eh, che dire… dovremmo imparare dalla purezza del cuore dei bambini. Matilde avrebbe uno zoo, se solo avessimo spazio a sufficienza… nel frattempo,…
A volte il mio viaggio in treno quotidiano sembra diretto verso la fiera dei luoghi comuni. Questa mattina sono finito accanto a due signore (55 anni stimato) che, come me e la maggior parte dei viaggiatori de “il treno delle 7”, sono dirette a lavoro. Signore che, a sentire i loro discorsi, hanno a cuore le sorti della nostra meravigliosa Italia e che hanno dispensato perle di saggezza a tutto…
Riprende il nostro percorso fotografico con la seconda puntata della nostra rubrica foodography. Nel nuovo articolo che troverete qui parleremo dei due principali tipi di luce: morbida e dura. Imparare a conoscere le luci e ad adattarla alle nostre esigenze porterà significativi miglioramenti alle nostre foto. A tutti voi una buona lettura 🙂 …
Da oggi iniziamo una nuova rubrica dove parleremo di come abbiamo provato a migliorare le nostre foto. Basta veramente un piccolissimo budget e un po' di fantasia. Seguiteci...…
Oggi mia sorella Anna ci ha mandato la ricetta di una torta di mele e noci che aveva preparato per un pranzo in famiglia qualche settimana fa. E’ una torta semplice, come quelle di una volta… infatti anche la nonna ha apprezzato. Ingredienti 3 uova intere 180 gr di zucchero 200 gr di farina 1 limone grattugiato 1 busta di lievito 3 cucchiai abbondanti di olio 15/20 noci 3…
Vediamo la ricetta di oggi... una roba molto particolare, adatta a tutte quelle persone che come me amano i sapori forti e decisi. Mi rendo conto che non è da tutti riuscire a mangiare carne cruda anche se opportunamente confezionata, ma talvolta il mio alter ego primitivo viene fuori :-)…
Da giovane, quando avevo 19 anni e il mondo correva sotto la mia moto, tutto quello che accadeva attorno a me aveva un’importanza relativa. Adesso che sono cresciuto e non ho più la spensieratezza di un diciannovenne, mi domando spesso cosa sarà del nostro futuro e di quello dei nostri figli. Beh, a pensarci bene, noi giovani italiani facciamo vita da vitelloni, in casa con babbo e mamma faccendieri fino a…
Finalmente! Adesso abbiamo quattro giorni di riposo totale (o quasi). Probabilmente non riusciremo a stare troppo lontani dai fornelli e quindi prepareremo qualche ricetta che pubblicheremo nei prossimi giorni.E voi cosa avete in programma? Oggi vi lasciamo questa ricetta per preparare una vellutata leggera leggera e senza soffritto. Ingredienti 400 gr di polpa di zucca gialla1 Patata1 bicchiere brodo vegetalesaleformaggio grattugiato a piacerequadretti di pane tostatoolio evo Preparazione 1.…
La ricetta di oggi è un classico dei classici: panini al latte. Mi è sempre piaciuto il sapore dolce e la morbidezza di questo pane. Sono buoni con gli affettati (li ho assaggiati tantissime volte alle feste di compleanno) oppure per colazione con un cucchiaino di marmellata. Ingredienti 40 gr di burro 500 gr di farina manitoba 300 ml di latte 25 gr di lievito fresco 6 gr di sale…
Cosa è venuto fuori da questa ricetta non lo so neanche io. Non ho ancora ben chiaro quello che volevo fare: un pane o una torta? Beh, ho deciso di battezzarlo pan di torta all’uva mal riuscito. E dire che l’aspetto era molto accattivante, la lievitazione sembrava ottima… Il problema è nel sapore, troppo insipido e troppo simile ad un tozzo di pane. Manca zucchero, ci vuole più burro e soprattutto…