Tutti i post da:

Tommy

Articoli vari/ Foodography

Calendario 2012

Eccoci giunti all’ultimo giorno di questo 2011. Quando si tirano le mosse ci sono sempre giorni da ricordare e giorni che vorremmo dimenticare, fa parte del calendario della vita, ma come dice sempre Tommy… “l’importante è che ci vogliamo bene”… e allora dimentichiamo lo spread, la borsa, la politica, il calcio, la crisi economica … almeno per oggi e speriamo in un 2012 veramente migliore… senza pensare ai Maya 🙂…

Continua la lettura

Carne/ Ricette veloci/ Secondi piatti

Involtini di carpaccio

Circola da tempo la notizia che un nostro connazionale (un certo Andrea Rossi) coadiuvato dal ben più noto Sergio Focardi, fisico sperimentale e professore ordinario all’Università Alma Mater di Bologna, sia in grado di produrre un marchingegno rivoluzionario denominato e-cat. La cosa mi ha incuriosito così tanto che da giorni sto seguendo le mirabolanti evoluzioni di questo controverso progetto.  A sentire il Sig. Rossi, l’e-cat è un trabiccolo che con…

Continua la lettura

Pesce/ Secondi piatti

Zuppa di pesce

Pochi giorni ancora e sarà Natale, ormai facciamo il conto alla rovescia. Quest’anno Natale è arrivato veramente velocissimo… mi ha preso in contropiede: devo fare ancora quasi tutti i regali e devo decidere cosa farmi regalare. Eh sì, qui non usa che io riceva un regalo “inaspettato”, ma sono io che devo chiedere cosa ricevere… e se devo chiedere generalmente sparo alto 🙂 Ovviamente non ricevo il regalo che ho…

Continua la lettura

Articoli vari/ Foodography

Scattiamo con luce naturale o artificiale?

Eccoci giunti al terzo appuntamento della nostra rubrica di foodography. Sono trascorse ben tre settimane dall’ultimo post dove abbiamo parlato dei tipi di luce. Spero che nel frattempo abbiate trovato il tempo per scattare tante belle foto…  Ok, questa volta parlerò (tanto per cambiare!) di luce e delle differenze che intercorrono fra quella artificiale e quella naturale. Beh, vi dico che la luce del sole è di gran lunga la mia…

Continua la lettura

Cucina regionale/ Dolci/ Natalizie/ Toscana

Panforte di Siena

Panforte di Siena

Natale è ormai alle porte ed è il momento di preparare uno dei dolci della tradizione toscana: il panforte. Posso garantirvi che prepararlo il casa è molto facile e il risultato non ha niente a che vedere con il panforte industriale, sempre avaro di mandorle e nocciole. Il profumo della cannella poi è irresistibile. Prepariamo il panforte con questa ricetta da tanti anni, l’unica accortezza è quella di non cuocere…

Continua la lettura

Primi piatti/ Vegetariano

Lasagne alla ricotta

Chi mi conosce sa benissimo che se decido di comprare qualcosa e che se di questo qualcosa ce ne sono mille scatole, non so per quale strano potere paranormale, riesco a beccare a occhi chiusi la scatola con il prodotto guasto. Sono un sensitivo del guasto. La mia fila di successi è impressionante. Lampada a basso consumo per fare foto, macchina per il pane, sparabiscotti, iPhone solo per citare le…

Continua la lettura

Carne/ Secondi piatti

Capriolo alle castagne e Barolo

La scorsa settimana ho preso la drammatica decisione di dare una sistemata alla libreria di camera. Nascosti fra le centinaia di libri che possiedo sono saltati fuori alcuni vecchi appunti universitari. Risfogliando le pagine del corso di calcolo delle probabilità ho ritrovato un quesito che la prof. ci aveva posto. E’ divertente studiare Lo strano caso dell’improbabile dado. Osservate le tre figure. Sono lo stesso dado visto da angolazioni diverse.…

Continua la lettura