Lo Stufato alla Sangiovannese è un piatto tipico valdarnese che recentemente ha ottenuto il marchio di unicità e tipicità. Le sue origini risalgono agli inizi del XX secolo, quando alcuni operai delle fabbriche del paese di San Giovanni Valdarno particolarmente abili ai fornelli, ogni tanto cucinavano per pranzo uno spezzatino povero a base di frattaglie. Si racconta che uno di questi, attorno al 1915, fu arruolato nell’esercito e spedito in Libia dove,…
Ormai è diventata una tradizione: nel mese di gennaio faccio sempre il mio buon proposito di riprendere l’attività fisica e tornare a frequentare qualche “sana” palestra. Malgrado le promesse e i fioretti, però, non riesco mai a ricominciare. Ho sempre tanti impegni, il lavoro, gli hobby, il blog, la stanchezza… dovrei forse decidere di mollare qualcosa per far spazio all’attività fisica. Dovrei rinunciare ai sabati ai fornelli? Dovrei rinunciare al…
Lo scorso lunedì abbiamo ricevuto il pacco che ci ha gentilmente inviato Il Molino Chiavazza per premiare il nostro tronco di Natale con cui abbiamo partecipato al loro contest La tradizione del Natale. Grazie per aver scelto la nostra ricetta!!! All’interno abbiamo trovato un libro ricco di ricette e una selezione delle loro migliori farine che utilizzeremo nelle nostre prossime ricette. Semolino Semola rimacinata Manitoba Couscous Farina antigrumi Farina…
Sono già trascorsi dieci giorni dall’incidente alla nave da crociera Costa Concordia e ancora non si hanno certezze sulla dinamica e sulle responsabilità. Servirà del tempo, certo, ma intanto in televisione siamo bombardati da immagini, filmati e rivelazioni che contribuiscono ad aumentare la cortina di fumo sulla tragedia. Il mio pensiero va alle persone colpite dalla tragedia dell’isola del Giglio. A chi era sulla nave e si è messo in…
Tina de La prova della cuoca questa mattina ci ha chiesto come poter modificare la faccina predefinita che appare nei commenti. Il funzionamento è il seguente: se chi lascia il commento sul nostro sito è un lettore che ha un sito ospitato su piattaforma wordpress, è sufficiente impostare un’immagine sul proprio profilo sul proprio blog. In questo modo, rispondendo ad un commento su www.nonsolopiccante.it automaticamente vedrà il proprio avatar pubblicato. Allo stesso…
Qualche giorno fa il team di facebook mi ha mandato una email dicendomi qualcosa a proposito dell’applicazione che avevo creato per il blog. Qualcosa tipo che dal 1° Marzo sarebbe cambiato qualcosa e che le applicazioni del tipo bla bla bla dovevano essere convertite al tipo bla bla bla. “Vuoi convertire adesso?” “Certo!” “Sicuro?” “Certissimo.” Bene, ho fatto casino. La vecchia applicazione facebook è diventata solamente un semplice link a…
Oggi vi lascio una ricetta veloce e simpatica da portare in tavola. L’altra sera, per preparare una cena veloce all’ultimo secondo, ho pensato di cucinare gli involtini di pollo, ma invece di fermare le estremità con i classici stuzzicadenti, ho usato lo spago alimentare. Come risultato ho ottenuto degli involtini ripieni di mortadella e mozzarella che sembrano caramelle giganti 🙂 Questo piatto è stato apprezzato soprattutto dalla piccola Matilde: ha…
“Inoltre Ford aveva anche un congegno che sembrava un elaboratore elettronico abbastanza grande. Questo congegno aveva un centinaio di piccolissimi tasti piatti e uno schermo di circa dieci centimetri per dieci sul quale si poteva far apparire in qualsiasi momento la pagina che si voleva (le pagine erano milioni).” Douglas Adams (1980), Guida galattica per gli autostoppisti, Piccola biblioteca oscar mondadori. Beh, leggendo queste righe stamani in treno mi è venuto…
« L’Epifania tutte le feste le porta via poi arriva san Benedetto che ne riporta un bel sacchetto.» Durante il periodo natalizio abbiamo sfornato e assaggiato una bella quantità di dolci. Nelle ultime ricette, infatti, predomina il dolce (pandoro, ricciarelli, millefoglie, cavallucci, tartufi al cioccolato). E’ il momento, quindi, di cambiare tema 🙂 Vi lascio la ricetta dei calamari ripieni, un piatto delicato e non troppo pesante, proprio quello che ci vuole…
“La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col vestito alla romana: viva viva la Befana!” Ci siamo quasi… il periodo dell’ingrasso sta per terminare. Dopo l’Epifania l’alimentazione sarà più sana, non è vero?Niente dolci, niente cioccolata, niente di niente… solamente minestrina e verdure lesse. Intanto, per non perdere l’allenamento, ho preparato i cavallucci (o pepini, come si chiamano in alcune famiglie), ricetta tipica della città di Siena.…