Il filetto all’uva è un tipico piatto autunnale. Lo si prepara usando l’uva proveniente dalla vendemmia (particolarmente indicato è l’uso dell’uva nera). Il filetto all’uva è il protagonista dell’appuntamento di ottobre della rubrica l’Italia nel Piatto, che ci mostrerà alcuni piatti tipici regionali che vengono portati in tavola in questo particolare periodo dell’anno. Quindi non solo ricette regionali stavolta, ma anche ingredienti di stagione. Ci sono ingredienti che per la…
Ciabatta E’ proprio vero che al profumo del pane non si resiste e neanche alla tentazione di provare a farlo in casa. Stavolta il profumo di pane ci ha fatti imbattere nella ciabatta. Non avrei mai immaginato che la ciabatta richiedesse un metodo così particolare per la stesura dell’impasto, tutto rigorosamente a mano!!! La ciabatta è un tipico pane dalla forma schiacciata e allungata caratterizzato da una crosta croccante e…
Giornata dedicata alla nostra rubrica Quattro risate in cucina. Il mese di settembre non ci ha regalato perle particolarmente degne di nota. A parte l’intramontabile “ciskei”… che ci fa compagnia tutti i mesi… stavolta le ricerche sono state davvero tutte nella norma. google secche sotto spirito quando in una ricetta si dice passata di pomodoro si intende cruda o cotto e mangiato quinoa feci ciskei alle arance torta sat oore…
Gnocchi alla romana con pomodoro e mozzarella Dopo aver molto apprezzato i classici gnocchi alla romana ci eravamo ripromessi di provarli in altre varianti, ma non avrei mai pensato che sarebbe trascorso così tanto tempo prima di cimentarci di nuovo con gli gnocchi. Parafrasando il famoso detto “sabato gnocchi!” vi diciamo venerdì gnocchi alla romana con pomodoro e mozzarella… una simil pizza con base di semolino. 🙂 I nostri gnocchi alla…
Aguglie ripiene Le aguglie ripiene sono un secondo piatto molto veloce da preparare. Il ripieno che abbiamo pensato per queste aguglie ripiene è composto da pangrattato aromatizzato con varie erbette oltre ai pomodorini secchi. Le aguglie ripiene sono adatte per qualsiasi periodo dell’anno: in estate sono apprezzabili soprattutto per la freschezza degli aromi usati, in inverno le si apprezza perché sono un secondo con cottura in forno. Per la primavera…
Bavarese al caramello Il bavarese al caramello (ebbene sì, ho scoperto che è al maschile) è una torta nata dalla fantasia di Tommy. Di solito sono io la “pasticcera” (o pasticciona? 🙂 ) di casa, ma ogni tanto anche a Tommy piace preparare qualcosa di dolce e devo ammettere che i risultati sono sempre molto buoni. Di solito si lascia prendere dai lievitati, stavolta invece si è dilettato con un dolce al…
Melanzane acciughe e capperi Giovedì all’insegna della verdura con queste melanzane acciughe e capperi. Capita talvolta di aprire il frigo alla ricerca dell’ispirazione giusta e là dentro si trova sempre qualche verdurina che invoglia a mettersi ai fornelli… Il nostro frigo ci ha offerto una melanzana e un vasetto di acciughe sott’olio. E cosa sta alla meraviglia con le acciughe? Scontato dire i capperi??! E così, componendo questi semplici ingredienti che…
Panbrioche bicolore Il panbrioche bicolore è un’idea che mi è venuta vedendo i classici dolci, soprattutto plumcake, con il doppio impasto. Mi sono così detta, perché non provare a fare il panbrioche bicolore? Sono partita dall’impasto base che avevo usato per il panbrioche delle Sorelle Simili, poi ho variato un po’ le dosi per realizzare la pasta al cacao. La ricetta che vi propongo prevede l’uso del lievito madre liquido…
Pasta alla caprese Non c’è cucina o cuoco che non abbia preparato almeno una volta la pasta alla caprese. Basta nominare la parola “caprese” per aprire la fantasia e la mente a un ventaglio di ricette che vanno dall’antipasto, al primo, al secondo fino ad arrivare ai piatti unici. La caprese è oramai divenuto un vocabolo internazionale perché la si trova anche in alcuni ristoranti al di fuori dell’Italia. Certo,…
Mantovane Qualche mese fa abbiamo pubblicato un e-pub gratuito, Navigando in cucina, che contiene una raccolta di ricette tratte da alcuni blog amici. Le ricette inserite in questo libro elettronico erano in parte già state pubblicate sui blog, in parte inedite e oggi vogliamo condividere con voi una delle nostre ricette inedite contenute in Navigando in cucina (a proposito, se ancora non lo avete fatto, correte a scaricarlo qui!!). Le…