Tutti i post da:

Tommy

Campania/ Cucina regionale/ Dolci/ Lievitati

Babà al rum

babà

Dopo l’invito che abbiamo ricevuto da parte di Barbara per partecipare al suo contest, abbiamo cominciato a pensare a quale ricetta poter proporre che prevedesse varie fasi: impastare, montare, mescolare. Il tema del contest è infatti legato al mondo dei robot da cucina che con le loro potenti “mani” di danno un grande aiuto. Il premio in palio, infatti, è un meraviglio Kitchen Aid. Pensa e ripensa siamo giunti alla…

Continua la lettura

Contorni/ Cucina regionale/ Toscana/ Vegetariano/ Verdura

Cucina Regionale Toscana: Zucchine a buglione

Zucchine a buglione

Buongiorno!!! Stamani siamo particolarmente emozionati perché stiamo per imbarcarci per la nostra prima crociera. E’ la nostra seconda (e purtroppo ultima) settimana di ferie e abbiamo deciso di trascorrerla a bordo di una nave in giro per il Mediterraneo: partiamo da Savona e faremo scalo prima a Barcellona, poi a Palma de Maiorca, a La Valletta e concluderemo con una sosta a Catania e a Napoli prima di rientrare alla…

Continua la lettura

Pesce/ Primi piatti/ Riso

Insalata di riso con gamberetti

L’insalata di riso con gamberetti è un piatto estivo molto fresco e saporito, ideale quando la canicola estiva è veramente opprimente e la voglia di cucinare è praticamente inesistente.  Rientrati a casa belli freschi (si far per dire) dopo una settimana trascorsa al mare in Sicilia, immaginate la nostra voglia di metterci ai fornelli! Zero assoluto! Così, attanagliati dal caldo, abbiamo deciso di preparare un piatto veloce, fresco e appetitoso.…

Continua la lettura

Cucina regionale/ Dolci/ Frutta/ Toscana

Cucina Regionale Toscana: Pere al vino

E’ lunedì e, come oramai ben sapete, è il giorno della cucina regionale. Il tema di questa settimana è “Frutta estiva” e vi assicuro che è stato tutt’altro che semplice trovare un piatto toscano a base di frutta. Da noi la frutta viene mangiata, e anche in abbondanza, ma solo a fine pasto. Un classico estivo sulle nostre tavole è la pesca spiccanocciolo con il vino rosso, ma come fare…

Continua la lettura

Cucina regionale/ Dolci/ Toscana

Cucina Regionale Toscana: Panna cotta all’amarena

Eccoci con un nuovo appuntamento della rubrica di cucina regionale dove parleremo de “Le dolcezze estive”. I dolci toscani sono generalmente molto semplici e adatti alla lunga conservazione tanto che i biscotti secchi la fanno da padrone: cantuccini, quaresimali, brutti ma buoni, brigidini, panforte, ricciarelli e cavallucci sono un esempio. Esistono però alcune sfiziose eccezioni che probabilmente allietavano le tavole dei nostri antenati in particolari giorni di festa come ad esempio il latte…

Continua la lettura

Gelati

Gelato cremoso al cioccolato fondente

Il gelato al cioccolato è una ricetta che abbiamo provato numerose volte apportando sempre delle varianti nel tentativo di migliorane il gusto e l’aspetto. Qui troverete la prima versione e qui la seconda. Il gelato al cioccolato fatto in casa è molto diverso da quello che comunemente troviamo in gelateria. Il colore è più chiaro e soprattutto il gusto è diverso. Ma questo non deve meravigliare. Molte gelaterie si servono…

Continua la lettura

Cucina regionale/ Primi piatti/ Toscana/ Vegetariano

Cucina Regionale Toscana: Insalata di farro della Garfagnana

Eccoci nuovamente al lunedì e al nostro consueto appuntamento con la cucina regionale. Protagonisti di questo viaggio virtuale per l’Italia sono i piatti freddi… e viste le temperature che hanno messo in ginocchio un po’ tutte le regioni (soprattutto all’inizio della scorsa settimana) questi piatti sono i benvenuti sulle nostre tavole. Abbiamo pensato di rivisitare un piatto che avevamo già proposto lo scorso anno cambiando però il condimento. Non si…

Continua la lettura

Primi piatti/ Riso/ Vegetariano

Risotto alle fragole

Risotto alle fragole

E’ giunto per me il momento di preparare le valige e partire per una settimana di vacanza al mare.  Ormai da quattro anni, assieme alla piccola Matilde e a mia mamma, ci prendiamo qualche giorno di riposo in questo periodo… è stato un inverno lungo e pesante e sento veramente il bisogno di staccare la spina e rigenerarmi. Mi godrò la mia piccola stella, passeremo le giornate a scavare tunnel…

Continua la lettura

Primi piatti/ Vegetariano

Cucina Regionale Toscana: Penne strascicate al ragù di melanzane

Eccoci giunti a un nuovo lunedì e come sempre ecco pronto il nostro consueto appuntamento con la cucina regionale. Questa settimana ci siamo dilettati con le melanzane… e per noi toscani è stato tutt’altro che facile. Cuciniamo e mangiamo le melanzane, ovviamente, ma non c’è neppure l’ombra di un piatto tipico toscano che abbia come ingrediente le melanzane (o almeno noi né lo conosciamo né siamo stati in grado di…

Continua la lettura

Cucina regionale/ Primi piatti/ Toscana/ Vegetariano

Cucina Regionale Toscana: Pappa al pomodoro

E’ lunedì e come ogni inizio settimana ci tiene compagnia il nostro giro per l’Italia alla scoperta delle ricette della tradizione regionale. Il tema di questa settimana è il pane. Ogni regione ha i suoi tipici pani, in Toscana abbiamo il classico pane senza sale, oltre alla schiacciata all’olio. Il pane era spesso usato come base di molte ricette contadine, quando per non sprecare niente si usava anche il pane…

Continua la lettura