Il gelato al cioccolato è una ricetta che abbiamo provato numerose volte apportando sempre delle varianti nel tentativo di migliorane il gusto e l’aspetto. Qui troverete la prima versione e qui la seconda.
Il gelato al cioccolato fatto in casa è molto diverso da quello che comunemente troviamo in gelateria. Il colore è più chiaro e soprattutto il gusto è diverso. Ma questo non deve meravigliare. Molte gelaterie si servono di prodotti industriali di base, anche se poi aggiungono latte fresco, uova e frutta di stagione. Talvolta mi chiedo come sia possibile ottenere un gelato al cioccolato nero come la pece senza l’aggiunta di qualche diavoleria alimentare… in fondo noi usiamo un cioccolato fondente al 72% e in confronto al colore del cioccolato fondente di gelateria, il nostro sembra scolorito.
Io però preferisco di gran lunga quello che esce dalla gelatiera di casa: gli ingredienti che usiamo sono panna e latte fresco, cioccolato di qualità, zucchero… e soprattutto niente coloranti.
Quindi viva il gelato al cioccolato fatto in casa dal gusto diverso!
Ilaria però non si dà pace e spesso prova nuove ricette e nuove tecniche. Il procedimento di oggi è semplice ma richiede un lungo periodo di riposo. Questo però permette agli aromi di fondersi e amalgamarsi perfettamente conferendo un gusto migliore, più avvolgente e meno “budinoso” (come dice lei).
Avremmo voluto pubblicare ieri questa ricetta, in modo da festeggiare a suon di cucchiaiate di gelato al cioccolato il mio compleanno, ma purtroppo i programmi sono saltati e ho passato il pomeriggio in agenzia di viaggi in cerca di una crociera last minute. E io che pensavo che dopo Schettino le crociere fossero in declino… non si riesce a trovare un posto!!!
Tempo:
1h + riposo
Persone:
4
Calorie a persona:
316
Difficoltà:
Ingredienti
120 gr Cioccolato fondente al 72%
440 gr Latte intero fresco
15 gr Panna fresca
45 gr Zucchero
40 gr Miele
Preparazione gelato al cioccolato
1. Spezzettare il cioccolato e farlo fondere a bagnomaria.
2. In una casseruola far scaldare il latte assieme alla panna, alla zucchero e al miele. Versare 1/3 del composto sul cioccolato fuso e mescolare con una frusta disegnando dei piccoli cerchi. Incorporare un altro terzo del composto continuando a mescolare e infine aggiungere la rimanente parte sempre mescolando.
3. Rimettere il tutto su fuoco dolce e far scaldare fino alla temperatura di 85 gradi (se, come me, non disponete di un termometro regolatevi in modo tale da non far giungere il composto a ebollizione) continuando sempre a mescolare. Mantenere questa temperatura per 2 minuti.
4. Raffreddare rapidamente il composto trasferendolo in un contenitore di vetro e immergendolo in un recipiente pieno di giacchio. Lasciar riposare in frigorifero per 8/10 ore.
5. Trasferire il composto nella vaschetta della gelatiera e far lavorare per circa 30 minuti.
Il colore ssarà anche più chiaro di quello della geòlateria ma questo sì che è gelato al cioccolato! E io mi ci sto sciogliendo davanti…goduriaaaaaaaaaaaaaaa :D! Un bacione e grazie mille per gli auguri ragazzi. Buon fine settimana
Io però rimango sempre attratta dai colori delle gelaterie. Sono come i bambini, rimango incantata davanti a quell’arcobaleno e poi alla fine finisco sempre per scegliere quel cioccolato nero nero nonostante sappia che qualche schifezza deve pur esserci visto che il mio è di tutto un altro colore. Un abbraccio e buon weekend.
ma certo che il gelato fatto in casa è senza ombra di dubbio migliore di quello comprato! chissà che schifezze di coloranti ci mettono! al cioccolato fondente è golosissimo! beh…allora vi auguro di trovare posto per godervi una bella crociera! bacioni
Io sto ancora smaltendo il caldo del pomeriggio. Sono dovuta andare in giro per qualche compera prima della partenza e sono mezza tramortita. E pensare che il peggio deve ancora arrivare…
questo gelato è irresistibile e anche come colore lo preferisco di gran lunga a quello delle gelaterie, ha un aspetto fantastico e ci affonderei volentieri il cucchiaio. baci sabina
forse perché tutti pensano che Schettino è unico… Leggo solo ricette di gelato, mi state facendo venire la voglia di mettere in mezzo la mia gelatiera, che giace in un mobile da anni! Laura
che bontà il gelato al cioccolato!! 🙂 così cremoso è davvero la fine del mondo!! 😉 mi sa che è ora di iniziare a spolverare anche la mia gelatiera! 😉 (ps: anch’io andrò in crociera quest’estate! 😀 ) un bacione, buon weekend! 🙂
Ma dai?????Anche io credevo che dopo Schettino e le sue “manovre” le crociere fossero out!!!!Beh ad ogni modo, mando a Tommy nuovamente i miei auguri e…pappo un po’ del vostro gelato meraviglioso perchè è evidente che quelli che compri tutto sono fuorchè natura!!!!!BACIO
Io mi aspetto sempre di vedere un gelato nero come quello che si vede in certe gelaterie, ma invece viene sempre del solito colorino. E dire che di cioccolato fondente ce n’è una buona quantità dentro! Ma fa una rabbia!!!! Ma questo dimostra che non può essere fatto con soli prodotti naturali. Anch’io pensavo che non ci sarebbero stati grandi problemi a trovare una crociera, anche a buon prezzo. E invece è stato tutto l’opposto. Un bacio tesoro!
Mannaggia.. se solo la mia gelatiera funzionassee! Col cioccolato fondente lo proverei davvero volentieri… solo che la mia non solidifica! 🙁 Uff.. mi gusterò le tue fotografie 😛
Ciao Ely, benvenuta tra noi! Un vero peccato che la tua gelatiera sia out, con questo caldo un gelato fatto in casa ci sarebbe stato proprio bene. Ho letto in giro che c’è comunque anche la possibilità di fare il gelato senza la gelatiera… 🙂 Passo anch’io a trovarti. A presto.
30 Commenti
Mary
30/06/2012 at 08:17Anche se in ritardo..auguri di buon compleanno…però, per mangiare questa meraviglia, non è mai troppo tardi ! Un bacio a tutti e due 🙂
Tommy
30/06/2012 at 10:57Grazie Mary!!!! Buon fine settimana!
Federica
29/06/2012 at 20:08Il colore ssarà anche più chiaro di quello della geòlateria ma questo sì che è gelato al cioccolato! E io mi ci sto sciogliendo davanti…goduriaaaaaaaaaaaaaaa :D! Un bacione e grazie mille per gli auguri ragazzi. Buon fine settimana
Ilaria
29/06/2012 at 21:09Io però rimango sempre attratta dai colori delle gelaterie. Sono come i bambini, rimango incantata davanti a quell’arcobaleno e poi alla fine finisco sempre per scegliere quel cioccolato nero nero nonostante sappia che qualche schifezza deve pur esserci visto che il mio è di tutto un altro colore.
Un abbraccio e buon weekend.
donaflor
29/06/2012 at 19:09ma certo che il gelato fatto in casa è senza ombra di dubbio migliore di quello comprato! chissà che schifezze di coloranti ci mettono! al cioccolato fondente è golosissimo!
beh…allora vi auguro di trovare posto per godervi una bella crociera!
bacioni
Ilaria
29/06/2012 at 21:07Crociera fissata! Ora una coppetta di gelato per festeggiare… 🙂
2 amiche in cucina
29/06/2012 at 18:01sto morendo di caldo, me ne passi una ciotola? baci e buon weekend
Ilaria
29/06/2012 at 21:06Io sto ancora smaltendo il caldo del pomeriggio. Sono dovuta andare in giro per qualche compera prima della partenza e sono mezza tramortita. E pensare che il peggio deve ancora arrivare…
Claudia
29/06/2012 at 13:45Slurposissimo!!!! baci e buon w.e. 🙂
Ilaria
29/06/2012 at 21:04Ma come si fa, ho sempre voglia di gelato… 🙂
Buon weekend anche a te cara.
Raffy
29/06/2012 at 13:41wow…mi viene fame solo a guardarlo..strepitoso…
Ilaria
29/06/2012 at 21:03Non me lo ricordare, che altrimenti mi fiondo subito verso il congelatore a cercare un po’ di gelato!
sabina
29/06/2012 at 10:22questo gelato è irresistibile e anche come colore lo preferisco di gran lunga a quello delle gelaterie,
ha un aspetto fantastico e ci affonderei volentieri il cucchiaio.
baci
sabina
Tommy
29/06/2012 at 11:13Anche io preferisco il gelato fatto in casa… e con questo caldo una bella coppetta me la prenderei anche adesso!
celeste
29/06/2012 at 08:36Buon compleanno allora! 🙂
Buonissimo il gelato al cioccolato fondente, a me piace quando è un po’ sciolto, bello cremoso…
Menomale che c’è la crisi…! Dai alla fine troverete posto 😀
Tommy
29/06/2012 at 11:12Grazie per gli auguri!!! Effettivamente quest’anno tutti in crociera… alla faccia della crisi!!
Comunque abbiamo trovato posto, anche se a fatica 🙂
Laura
29/06/2012 at 07:36forse perché tutti pensano che Schettino è unico… Leggo solo ricette di gelato, mi state facendo venire la voglia di mettere in mezzo la mia gelatiera, che giace in un mobile da anni! Laura
Tommy
29/06/2012 at 11:11Meno male che è unico … dai, rimetti in moto la gelatiera!!!
Renata
29/06/2012 at 05:58Che meraviglia!!!!!!
Ancora buon compleanno Tommaso
e un bacio GRANDE a Ilaria!!!!!!!!!!!!!!
Tommy
29/06/2012 at 11:10Grazie Renata!
A prestissimo!
Caro
29/06/2012 at 01:53che bontà il gelato al cioccolato!! 🙂 così cremoso è davvero la fine del mondo!! 😉 mi sa che è ora di iniziare a spolverare anche la mia gelatiera! 😉
(ps: anch’io andrò in crociera quest’estate! 😀 )
un bacione, buon weekend! 🙂
Tommy
29/06/2012 at 11:10E allora è giunto il momento di rimettere in moto la gelatiera, non trovi? Noi abbiamo faticato a trovare un posto ma alla fine ci siamo riusciti!
Isabella
28/06/2012 at 22:51Tanti auguri a Tommy allora, e complimenti ad Ila per questo favoloso gelato, si vede che è tutto fresco e naturale!!! Che golosità!!!
Ilaria
28/06/2012 at 23:43Grazie per gli Auguri all’uomo di casa… 🙂
Ti aspetto per una coppa di gelato al cioccolato.
Un bacio.
Yrma
28/06/2012 at 21:53Ma dai?????Anche io credevo che dopo Schettino e le sue “manovre” le crociere fossero out!!!!Beh ad ogni modo, mando a Tommy nuovamente i miei auguri e…pappo un po’ del vostro gelato meraviglioso perchè è evidente che quelli che compri tutto sono fuorchè natura!!!!!BACIO
Ilaria
28/06/2012 at 22:34Io mi aspetto sempre di vedere un gelato nero come quello che si vede in certe gelaterie, ma invece viene sempre del solito colorino. E dire che di cioccolato fondente ce n’è una buona quantità dentro! Ma fa una rabbia!!!! Ma questo dimostra che non può essere fatto con soli prodotti naturali.
Anch’io pensavo che non ci sarebbero stati grandi problemi a trovare una crociera, anche a buon prezzo. E invece è stato tutto l’opposto.
Un bacio tesoro!
Ely
28/06/2012 at 21:52Mannaggia.. se solo la mia gelatiera funzionassee! Col cioccolato fondente lo proverei davvero volentieri… solo che la mia non solidifica! 🙁 Uff.. mi gusterò le tue fotografie 😛
Ilaria
28/06/2012 at 22:31Ciao Ely, benvenuta tra noi!
Un vero peccato che la tua gelatiera sia out, con questo caldo un gelato fatto in casa ci sarebbe stato proprio bene. Ho letto in giro che c’è comunque anche la possibilità di fare il gelato senza la gelatiera… 🙂
Passo anch’io a trovarti.
A presto.
delizia divina
28/06/2012 at 21:47buono ottimo con questo caldo!!!
Ilaria
28/06/2012 at 22:23Io mangerei gelato tutto l’anno, ma con questo caldo è assolutamente indispensabile per rinfrescarsi un pochino.