Tutti i post da:

Ilaria

San Valentino

Menu di San Valentino 2014 – Carne

Menu di San Valentino – Carne Non vorrete mica arrivare al giorno di San Valentino senza le idee precise sul menu da preparare?!! E noi siamo qui proprio per suggerirvi qualche idea.Visto che San Valentino quest’anno cade di venerdì la serata è molto più lunga (ovviamente se al sabato non lavorate… 🙂 ) e così possiamo permetterci anche qualche piatto che richiede un po’ più di tempo nella preparazione.Mi raccomando,…

Continua la lettura

Articoli vari/ Senza categoria

Bruciore 2013 – I vincitori

Un bel po’ di tempo è passato dalla chiusura del nostro secondo contest, Bruciore 2013 – Chi ben comincia…, e siamo finalmente arrivati alla proclamazione delle quattro ricette vincitrici.Prima di tutto volevamo ringraziare tutti i partecipanti. Siete stati davvero numerosi e avete proposto ricette belle, gustose e interessanti. Bene, bando alle ciance. Non vi tediamo e non vi facciamo attendere oltre… passiamo subito al sodo con la proclamazione della ricette…

Continua la lettura

Biscotti/ Dolci

Biscotti con farina di riso e cioccolato

Biscotti con farina di riso e cioccolato

Biscotti con farina di riso e cioccolato Le feste adesso sono proprio finite… come si è soliti dire “L’Epifania tutte le feste si porta via!!”. E come cominciare meglio il periodo post-abbuffate se non con dei dolci?? Vi chiederete se sto scherzando, ma questi biscotti con farina di riso e cioccolato sono davvero troppo buoni per non proporveli. E voi riuscite a resistere senza provarli? 🙂Ho visto questi biscotti con…

Continua la lettura

Cucina regionale/ Dolci/ Lombardia/ Natalizie

Torrone morbido di Montersino

Torrone morbido

Torrone morbido di Montersino Il torrone morbido è una delle più buone preparazioni dolci che le feste natalizie ci regalano. Dopo averlo preparato in casa lo scorso anno, quest’anno abbiamo voluto provare la ricetta del torrone morbido di Montersino con nocciole, mandorle e pistacchi non salati.Certo, il torrone morbido è una ricetta ricca di zuccheri e calorie, ma in questo periodo dell’anno tutto ci è concesso… ci sarà poi tempo dopo…

Continua la lettura

Dolci/ Dolci al cucchiaio

Charlotte al caffè

Charlotte al caffè

Charlotte al caffè La charlotte al caffè è la nostra proposta per il contest di Cinzia e Elena. Non potevamo assolutamente mancare nonostante il tempo tiranno di questi ultimi mesi. Pensa e ripensa a cosa poter proporre (perché non volevo assolutamente il solito dolce secco al caffè…) mi sono detta: perché non provare a fare qualcosa di salato? Ma l’idea non voleva proprio saperne di nascere. Così ho abbandonato il…

Continua la lettura

Dolci/ Lievitati

Kugelhupf triestino di Stefania

Kugelhupf

Kugelhupf triestino Doppio appuntamento con la cucina regionale per questo mese… così, dopo la pubblicazione dello scorso 10 dicembre dedicata al cibo delle feste ci ritroviamo oggi in cucina per una regalo: ogni regione infatti riproporrà un piatto tipico di un’altra regione che si prepara in questo speciale periodo dell’anno.A noi è toccato il Friuli Venezia Giulia rappresentato dalla bravissima Stefania con il suo Nuvole di farina. Dopo un accurato…

Continua la lettura

Primi piatti/ Vegetariano

Risotto alla zucca

Risotto alla zucca

Risotto alla zucca Il risotto alla zucca è uno dei piatti più tradizionali dell’Italia settentrionale, in particolare è molto apprezzato in Lombardia, patria anche dei tortelli di zucca. Senza dubbio il risotto alla zucca è un piatto molto semplice da preparare e allo stesso tempo molto gustoso, ottimo sopratutto nelle fredde sere autunnali o invernali. Le origini del risotto alla zucca, come la maggior parte dei piatti preparati con questo…

Continua la lettura

Antipasti/ Finger food/ Vegetariano

Fagottini con zucca e piselli

Fagottini con zucca e piselli

Fagottini con zucca e piselli I fagottini con zucca e piselli sono uno sfizioso antipasto che potete servire caldo, appena sfornato, o tiepido. La sua bontà rimane inalterata. Questi fagottini con zucca e piselli sono fatti con una base di pasta sfoglia (stavolta l’abbiamo comperata anche noi, non c’era proprio tempo per farla in casa…), ma potete anche prepararli con la pasta fillo, che si prepara molto più velocemente in casa.…

Continua la lettura

Antipasti/ Finger food/ Secondi piatti/ Vegetariano

Polpette di quinoa e finocchi

Polpette di quinoa e finocchi

Polpette di quinoa e finocchi Versione finger food per queste polpette di quinoa e finocchi. Ultimamente sto provando la quinoa in vari abbinamenti e devo dire che non ne sono mai rimasta delusa. Dopo la versione con le zucchine, è stata la volta dei finocchi, ma a breve vi posterò anche la versione con il pollo… Abbiamo usato queste mini polpette di quinoa e finocchi come antipasto, servendole accompagnate da una semplicissima…

Continua la lettura