La pasta e fagioli è un piatto tipico toscano semplice e povero, che affonda le proprie origini nella tradizione contadina… ed è con questo piatto che riprendiamo con grande entusiasmo la rubrica di cucina regionale 🙂 Giusto due settimane fa scrivevamo che la rubrica chiudeva i battenti… e oggi invece ci ritroviamo nuovamente qui per un nuovo appuntamento presentando un piatto di pasta e fagioli fumante 🙂 Ci dispiaceva troppo…
Ci sono ricette che possono essere preparate solo nel fine settimana a causa dei lunghi tempi di lievitazione e una di queste riguarda proprio i croissant. Immaginate svegliarvi al mattino e sentire per tutta la casa il profumo dei croissant… ah, non ha veramente prezzo! Dopo aver provato i croissant francesi, stavolta abbiamo preparato i croissant sfogliati italiani seguendo la ricetta di Montersino (con qualche piccola modifica…). Con questi croissant…
Il freddo di questi ultimi giorni richiede proprio una buona e calda minestra alla sera, al rientro da una lunga giornata di lavoro. E cosa c’è di meglio di un passato di verdure? Io adoro questa minestra e mi piace soprattutto prepararla assieme al riso. Di solito usiamo il classico riso da risotti, ma questa volta abbiamo voluto provare ad assaggiare il risotto specifico per minestre che abbiamo acquistato qualche…
Buon lunedì a tutti!!! Dopo una lunga pausa dal nostro blog ne riprendiamo a pieno il controllo proponendovi non una ricetta, ma un intero menù tipico toscano. E’ infatti oggi giunto l’ultimo appuntamento con la Rubrica della Cucina Regionale Toscana. E’ da un anno che partecipiamo con molto entusiasmo a questa rubrica, nella quale siamo stati coinvolti da Babi e Renata. Nei vari mesi si sono aggiunte sempre più amiche…
Siamo quasi a Natale… sembra incredibile, mi pare solo ieri che scrivevamo il post per augurare a tutti un Buon Natale e invece 365 giorni son passati (eh sì, ne è passato persino uno in più visto che era un anno bisestile…). E non può esserci Natale senza cucinare qualche dolcetto tipico di questa festività. In Toscana la tradizione natalizia ci porta soprattutto a Siena, qui si trovano infatti i…
Con le ultime verdure dell’anno raccolte dall’orto di casa ho preparato questo semplice piatto: bocconcini di pollo e coniglio alle verdure. La breve cottura lascia la carne morbida e le verdure donano sapore al piatto. Uno spezzatino di carne bianca arricchito di verdure fresche che donano un sapore delicato al piatto.…
Qualche settimana fa abbiamo ricevuto una nuova campionatura di prodotti dalla Silikomart: una confezione di ghiaccia reale, degli stampini a forma di stella per muffin e uno stampo per biscotti, che abbiamo usato per la preparazione che vi proponiamo oggi. Adoro le nocciole e ogni occasione è buona per me per sperimentare nuove ricette. Questi biscotti alle nocciole sono stati un esperimento, ma visto che sono piaciuti tantissimo a tutti…
Lo scorso fine settimana ho preparato questi muffin allo yogurt. Avevo un vasetto di yogurt alla ciliegia che stava per scadere e cosa poteva esserci di più buono dei muffin? Per renderli ancora più golosi ho aggiunto anche un po’ di scaglie di cioccolato fondente. Finalmente questa settimana è finita!! Non ne potevo davvero più, ho proprio bisogno di questi due giorni di riposo. La settimana è cominciata con un…
Le minestre sono il piatto ideale quando si rientra a casa e le temperature sono basse. E visto che la stagione sta volgendo verso temperature un po’ più basse, soprattutto alla sera, vi proponiamo un piatto toscano in linea con la stagione: la minestra di farro e castagne. Il farro è un cereale ricco di fibre, ideale anche nelle diete che in Toscana cuciniamo molto spesso. Il piatto tipico invernale…
La crostata alla marmellata è il dolce tipico della domenica. Lo prepara spessissimo la nonna di Tommy e noi lo finiamo in pochissimo tempo. La sua crostata alla marmellata è davvero molto particolare: non la prepara infatti con la pasta frolla. Detto questo potrebbe quindi non essere considerata una vera e propria crostata, ma il sapore è davvero quello… però è molto più soffice. E poi avendo pochissimo burro è…