Sarà finalmente l’inizio della bella stagione o come capita spesso ultimamente solo il “sereno prima della tempesta”?!! Non ne potevo veramente più della pioggia, quasi due settimane ininterrotte… ma che succede in questi ultimi anni? Che ne è stato delle belle estati italiane? Indubbiamente il sole mette di buon umore e invoglia a preparare piatti veloci, freschi e leggeri (chi non è a dieta in questi giorni scagli la prima…
Piove. Dovrebbe esserci il sole nel mese di Giugno… o sbaglio? Che noia mortale questa giornata che non passa… anche la gatta mi guarda sconsolata. Cosa possiamo fare per movimentare questo pomeriggio? I-D-E-A! Facciamo un giro ai grandi magazzini…Tutti scappano via inorriditi. Solo Matilde mi asseconda. Forse è vero, ho detto una cosa mostruosa ma a quanto pare sono in molti a pensarla come me, a giudicare dalla fila che…
Spaghetti con melanzane, pomodori san marzano, cipolla di Tropea e pecorino: un mix mediterraneo tutto gusto proposto dal cuoco Stefano della locanda Toscani da Sempre (http://www.toscanidasempre.it). Ingredienti per 4 persone 2 melanzane viola1 cipolla di Tropea6 pomodori San Marzanoqualche foglia di basilico250 gr di pasta (spaghetti)SaleOlio evoPecorino fresco Preparazione: 1. Tagliare a quarti delle belle melanzane viola, condirle con un filo d’olio buono e passarle in forno a 100…
Graditissima sorpresa arrivare a casa con la comitiva e trovare la sorella che sta cucinando… si vocifera che stia facendo pratica per quando andrà a vivere da sola 🙂 Certamente non potrà cucinare ogni sera piatti così ricercati… o sbaglio?!?!? Certo che portare in tavola uno strepitoso risotto al tartufo è roba da far girare la testa… Annalisa ha preparato un ottimo riso basmati, famoso per la sua fragranza e…
Questo piatto mi ricorda l’infanzia, quando assieme ai miei genitori trascorrevamo le vacanze estive in campeggio al mare. Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni… e questi spaghetti alle vongole, facilmente realizzabile anche con un fornello a gas da campeggio, erano uno dei miei piatti preferiti! Ingredienti per 4 persone 800 gr. di vongole fresche 2 spicchi d’aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 acciuga sott’olio ¼ di bicchiere di vino…
Fusilli di farro ai carciofi e piselli Il farro è il più antico cereale coltivato dall’uomo. E’ un alimento povero di grassi e ricco di fibre, di vitamine e di sali minerali. E’ poco calorico e molto saporito. Con la farina di farro si preparano focacce, pane e pasta. Avevo acquistato un pacco di fusilli di farro qualche giorno fa e ieri ho provato a cucinarli con piselli e carciofi.…
Questo risotto è molto particolare ed ha un aspetto originale dato che è completamente nero. Il risotto al nero di seppia è un piatto semplice ma molto ricercato e raffinato. L’aroma e il gusto sono inconfondibili e unici. Vi consiglio di usare seppie freschissime (chiedete al banco seppie con il nero) e di non affidarvi alle bustine di nero di seppia già preparate, non sono assolutamente la stessa cosa. Mia figlia…
La scorsa settimana, mentre mi stavo recando a piedi alla stazione ferroviaria dopo un’intensa giornata di lavoro, ho fatto una ricognizione in un grande negozio fiorentino che vende prodotti biologici. Sempre mosso dalla curiosità e dalla voglia di provare di qualcosa di nuovo, ho acquistato una confezione di riso venere (a dire il vero ho preso un bel po’ di roba …). Questa varietà di riso integrale è originario della…
Lo zucchino fiorentino rigato bianco (o zucchina bianca del Valdarno) è un ortaggio molto diffuso in questo periodo dalle nostre parti. Ha una costola molto pronunciata e quasi sempre lo possiamo acquistare con il fiore intatto.Visto che sabato a pranzo avevo io il mestolo in cucina ho pensato di utilizzare questa varietà di zucchine per realizzare un risotto zucchine e noci. Ho aggiunto infatti qualche noce alla ricetta così da…
Pasta acciughe e capperi L’acciuga è un pesce di mare di taglia piccola (dai 12 ai 20 cm) che fa parte del gruppo dei “pesci azzurri”. E’ spesso conosciuta con il nome di “alice”, ha carne ricca di proteine, ferro e acidi grassi omega-3. Si presta alla realizzazione di numerose ricette: può essere gustata fritta, alla griglia, marinata oppure per preparare saporitissimi sughi come questa pasta acciughe e capperi. E’…