Non c’è che dire, il mio ufficio è decisamente “godereccio”. Ogni occasione è buona per festeggiare, ogni occasione è buona per darci sotto di banchetti: compleanni, matrimoni, nascite, assunzioni, licenziamenti, cambi di ufficio… insomma, non ci lasciamo mai sfuggiare l’occasione di far bisboccia.Durante questi nostri piccoli party ho sempre notato che la prima abbuffata viene fatta sul salato: sono soprattutto le pizzette a saziare i primi languorini. E così, mi…
Questa settimana spero proprio che finisca in fretta… Gli impegni si sommano uno sull’altro e le giornate finiscono senza che neppure me ne renda conto. Martedì e mercoledì ho avuto una full immersion con dei colleghi dall’Irlanda e stare concentrati per tutto il giorno parlando in inglese con dei madrelingua non ve lo consiglio, Tommy è in trasferta per lavoro e per concludere ieri mattina ho portato Shelly (la mia…
In Toscana si frigge davvero di tutto come dicevamo parlando dei Coccoli e oggi è il turno dei fiori di zucca ripieni di ricotta. Bisogna sempre inventare qualcosa di nuovo da portare in tavola, altrimenti i nostri commensali brontolano. Sono esigenti e non si può, a distanza di qualche settimana, riproporre i classici fiori di zucca fritti con l’acciuga. Rovistando in frigo è saltata fuori una bella confezione di ricotta…
L’abitudine di friggere il cibo è diffusa in tutta Italia. Tuttavia in Toscana è diventata una vera mania… si frigge di tutto: pollo, coniglio, verdura, maiale, manzo, pane, fegato, pesce, fiori di zucca e chi più ne ha più ne metta. Fino a pochi anni fa si potevano trovare a Firenze chioschetti e friggitorie che offrivano ai clienti le loro specialità: fettine sottili di polenta, frittelle di riso, bomboloni e…
Questa ricetta è semplicissima ma di sicuro effetto. Adoro Il cioccolato piccante che contrasta con la dolcezza della fragola! Ingredienti per 4 persone 12 fragole100 gr di cioccolato fondente1 pizzico di habanero (o altro peperoncino piccante)12 stecchini Preparazione 1. Sciogliete a bagnomaria la cioccolata e aggiungete la polvere di habanero. Mescolate con un cucchiaio di legno 2. Infilate le fragole con gli stecchini e immergete fino a metà…
Continuiamo a trovare verdure fresche in frigo… non c’è proprio da lamentarsi, il frigo si riempie magicamante da solo… 🙂 🙂 Questa sera è stato il turno dei pomodorini vesuviani coltivati con tanta dedizione da babbo Mario. Questa varietà è coltivata quasi esclusivamente nell’area vesuviana: ha buccia abbastanza spessa, polpa consistente ed un sapore dolcissimo. Sono pomodori di piccole dimensioni, a forma di cuore e leggermente allungati. Visto le loro…