Tutti i post da:

Tommy

Pesce/ Primi piatti

Spaghetti allo scoglio

Sono appena rientrato a casa dopo una settimana di relax passata al mare assieme alla piccola Matilde. Abbiamo trascorso bellissimi momenti assieme e fra un bagno in mare e un castello di sabbia sono pure riuscito a cucinare qualcosa 🙂 Ogni mattina, di buon ora, sono passato in pescheria a fare rifornimento. Preferisco pesce del Mediterraneo principalmente perché ha quasi sicuramente alle spalle un tragitto più breve prima di giungere…

Continua la lettura

News non solo piccanti

Seguiteci su blog Lovin

Da oggi potete seguirci anche tramite bloglovin.com, un grande network di blog italiani e internazionali. Sulla barra di destra, sotto google connect, troverete il pulsante per collegarvi ai nostri articoli e ricevere comodamente un avviso quando il blog viene aggiornato. Follow my blog with Bloglovin Buon we, Ilaria e Tommaso…

Continua la lettura

Carne/ Secondi piatti

Bistecca alla fiorentina

La bistecca alla Fiorentina è il piatto più importante di tutta la cucina toscana. E’ conosciuta in tutto il mondo e vanta innumerevoli tentativi di imitazione.La sua storia è antica almeno quanto la città di Firenze, ma sembra che il nome sia nato attorno al 1800 durante i festeggiamenti della notte di San Lorenzo. Infatti la notte del 10 Agosto a Firenze era usanza accendere grandi falò e arrostire grandi…

Continua la lettura

Condimenti

Salsa acciughe e capperi

Salsa acciughe e capperi

Questa salsa a base di acciughe e capperi proviene dall’Inghilterra ed ha origini antichissime. Originariamente era a base di capperi e burro ed era usata per accompagnare il montone bollito. Successivamente, verso la metà del 1800 è giunta in Toscana e, manco a dirlo, il burro è stato soppiantato dall’olio d’oliva e sono state aggiunte le acciughe. Oggi è usatissima per accompagnare carne cotta alla brace e il manzo bollito.   …

Continua la lettura

Pesce/ Primi piatti

Risotto cremolato agli scampi

Questo risotto mi fa letteralmente impazzire. E’ probabilmente il primo piatto di pesce che prediligo. Ha un gusto delicatissimo, leggermente dolce e con una consistenza cremosa e avvolgente. Preferibilmente cucinatelo con brodo di pesce fresco accuratamente filtrato e preparato qualche ora prima. Fate molta attenzione alla preparazione del sugo con gli scampi: la cottura deve essere breve altrimenti gli scampi risulteranno troppo compatti e non saranno in sintonia con il piatto.…

Continua la lettura

Dolci

Biscotti all’anice

Da tantissimi anni la nonna prepara questi biscotti all’anice che sono ormai diventati una tradizione di famiglia, assieme ai cantuccini e al vin santo. Sono chiaramente semplici, fatti solamente con ingredienti naturali: la farina è del mulino e le uova della vicina contadina. Non datele ingredienti diversi perché i biscotti non verranno 🙂 Ricavare la ricetta esatta è stata un’impresa difficile: la nonna fa tutto a occhio… un po’ di…

Continua la lettura

Contorni/ Vegetariano/ Verdura

Zucchine e patate al forno

Ieri sera, complice il maltempo e un ritardo estenuante del treno, ho dovuto improvvisare la cena. Rovistare in dispensa e in frigo alla ricerca di qualcosa di commestibile non è buon segno… c’è una dieta nell’aria? Di sicuro non sono io quello a dieta! Dunque, ho racimolato un pezzetto di parmigiano, qualche patata e quattro zucchine lisce. Beh… che dire, se continuo di questo passo sarò costretto (mio malgrado) a…

Continua la lettura

Liquori

Liquore alle noci (nocino)

Giugno è da poco iniziato… per me è il mese più bello dell’anno. Le giornate sono lunghe, si gode di tanta luce, le temperature sono calde ma non asfissianti, cominciano le scorribande al mare nei weekend. Ci avviciniamo all’estate, i frutti e gli ortaggi cominciano a maturare anche nei nostri orticelli … è un momento veramente buono per la cucina. Inoltre il 24 giugno qui a Firenze è festa. Non…

Continua la lettura

Liquori

Ciliegie sotto zucchero

Ecco una ricetta alternativa a quella delle ciliegie sotto spirito pubblicata qui. Questa ricetta si basa su quella scritta da Pellegrino Artusi: ho aggiunto qualche cucchiaio di alcool e cognac per smorzare (secondo il mio palato!) la dolcezza dello sciroppo. Ottime per guarnire torte e per accompagnare (ancora una volta!) coppe di gelato alla stracciatella!   Ingredienti 1 kg di ciliegie qualità duroni Zucchero q.b. Cannella Chiodi di garofano 4 cucchiai di alcool…

Continua la lettura

Primi piatti/ Vegetariano/ Verdura

Tagliatelle alle alghe salicornia

Piove. Dovrebbe esserci il sole nel mese di Giugno… o sbaglio? Che noia mortale questa giornata che non passa… anche la gatta mi guarda sconsolata. Cosa possiamo fare per movimentare questo pomeriggio? I-D-E-A! Facciamo un giro ai grandi magazzini…Tutti scappano via inorriditi. Solo Matilde mi asseconda. Forse è vero, ho detto una cosa mostruosa ma a quanto pare sono in molti a pensarla come me, a giudicare dalla fila che…

Continua la lettura