Torta tenerina Come fare a resistere al cioccolato? Per me è una tentazione unica e irrinunciabile. Quando sul tavolo compare qualcosa di cioccolatoso scatta quel movimento improvviso e irrefrenabile che porta la mia mano ad afferrare la fetta più vicina e poi, sempre con un gesto incondizionato mi fa portare quella stessa fetta di torta alla bocca. E a quel punto, chi sono io per resistere?? Si dice che il…
Questa sera rientrando a casa sul tavolo della cucina abbiamo trovato un pacchetto ad aspettarci. Era proprio la nostra sorpresa, quella che Milena ci aveva inviato per il terzo posto ottenuto dai nostri ravioli al pomodoro fresco nel suo contest Piatti di salvataggio. All’interno del pacco abbiamo trovato dei semi di papavero e un bellissimo libro pieno di tanti spunti interessanti. Per noi che siamo sempre alla ricerca di qualche…
Non c’è che dire, il mio ufficio è decisamente “godereccio”. Ogni occasione è buona per festeggiare, ogni occasione è buona per darci sotto di banchetti: compleanni, matrimoni, nascite, assunzioni, licenziamenti, cambi di ufficio… insomma, non ci lasciamo mai sfuggiare l’occasione di far bisboccia.Durante questi nostri piccoli party ho sempre notato che la prima abbuffata viene fatta sul salato: sono soprattutto le pizzette a saziare i primi languorini. E così, mi…
Ultimi giorni di sole per questo inizio di autunno che sembra ancora estate. Io sto così bene con queste temperature che le vorrei per tutto l’anno… ma purtroppo tra poco i top e i sandali cederanno il posto ai maglioni di lana e agli stivali… Sentendo infatti le previsioni per i prossimi giorni sembra che questa volta ci siamo veramente e che le temperature scederanno bruscamente fino a 10 gradi……
Questo dolce è tipico della tradizione Toscana. Lo si prepara durante il periodo della vendemmia, quando l’uva nera comincia a essere raccolta nelle vigne. Deve infatti essere uva rigorosamente nera, con piccoli e succosi acini.Fondamentalmente si tratta di pasta di pane ricoperta di chicchi d’uva e zucchero. Il succo d’uva che si incunea nell’impasto del pane rende unico il sapore di questo dolce. Come per tutte le ricette della tradizione…
Fine settimana impegnativo quello appena trascorso…Sabato sera cena con alcuni colleghi per salutare il mio ex compagno d’ufficio che si trovava in città dopo la “drastica” decisione di mollarmi tutta sola per trasferirsi a Londra. Ma come si fa a preferire la nebbiosa e piovosa Londra alla sua solare colega?!!! Mah… 🙂 🙂 🙂Domenica sera eravamo invitati al matrimonio di un’amica e, come sempre in queste occasioni, mi occorrono ore…
Questa settimana spero proprio che finisca in fretta… Gli impegni si sommano uno sull’altro e le giornate finiscono senza che neppure me ne renda conto. Martedì e mercoledì ho avuto una full immersion con dei colleghi dall’Irlanda e stare concentrati per tutto il giorno parlando in inglese con dei madrelingua non ve lo consiglio, Tommy è in trasferta per lavoro e per concludere ieri mattina ho portato Shelly (la mia…
Non so se vi prende mai quel momento in cui vi vengono delle idee (delle pensate geniali, direbbe qualcuno ironicamente, vero Tommy?) e poi non trovate mai il tempo per realizzare quell’idea che continua ogni tanto a rimbalzarvi in mente. Questo è quello che mi è successo con questo cestino. Quando ho letto del contest di Mamma Papera’s blog, pensando ai lievitati mi è subito venuto in mente il pane.…
Dopo una settimana piena di impegni e zero tempo per rilassarmi, stasera al mio rientro a casa ho trovato una dolcissima sorpresa: mamma Laura mi aveva preparato una torta… tutta per me!! Sarà che in questi ultimi giorni mi ha vista un po’ sotto zuccheri? Eppure la mia dose giornaliera di cioccolato e gelato non me la sono mai fatta mancare… 🙂 A casa nostra sono io la “pasticcera”, mamma…
Con grande piacere (e imperdonabile ritardo) vogliamo girare il premio “Versatile Blog” che ci è stato assegnato da Elisa e la sua Cucina spensierata! Secondo il mio modestissimo parere è sempre una bellissima gratificazione quando qualcuno pensa a te e ti dona un pensiero carino. In questa calda domenica di settembre, mentre tutte voi sarete (chissà) forse ancora a passeggiare su qualche bella spiaggia, mi ritrovo mio malgrado a lavorare. Eh…