Non è mai stata abitudine in casa mia preparare la pasta fatta in casa, capitava solo in rare occasioni quando mamma Laura aveva voglia di preparare i ravioli. Sono sempre stata però incuriosita da quell’impasto apparentemente semplice da realizzare e così… l’occasione di questo blog è stata propizia per mettere le mani in pasta e infarinarsi un po’. Contrariamente a quello che pensavo, fare la pasta fresca in casa è…
Riuscire a realizzare in casa la torta Saint-Honorè richiede tanta pazienza e molto tempo a disposizione. Giusto perché era il compleanno di Tommy ho deciso di avventurarmi in questa impresa “titanica” nonostante i 30° all’ombra (solo una pazza accenderebbe il forno alle due del pomeriggio!!!). E poi ditemi che questo non è amore… a sentir lui è stata una passeggiata… uomini!!!! Metto le mani avanti avvertendovi che il procedimento è…
Da tantissimi anni la nonna prepara questi biscotti all’anice che sono ormai diventati una tradizione di famiglia, assieme ai cantuccini e al vin santo. Sono chiaramente semplici, fatti solamente con ingredienti naturali: la farina è del mulino e le uova della vicina contadina. Non datele ingredienti diversi perché i biscotti non verranno 🙂 Ricavare la ricetta esatta è stata un’impresa difficile: la nonna fa tutto a occhio… un po’ di…
Le bigné sono quei tipici pasticcini che ti consentono di andare sempre “a colpo sicuro”… piacciono a tutti, grandi e piccini. Si comincia sempre col dire… una la prendo e poi si finisce immancabilmente con il riempirsi il piattino perché una tira l’altra. Il ripieno che preferisco in assoluto è il cioccolato. Confesso che ho sempre comprato i bigné in pasticceria, ma l’occasione del blog mi ha convinta a provare…
Possono essere usate per la preparazione di moltissimi piatti, sia dolci che salati… sto parlando di loro… le bigné (o pasta choux). Si tratta di una pasta dal sapore neutro e per questo motivo è adatta a molti utilizzi: possiamo usarla per la preparazione di deliziosi antipasti, magari da accompagnare a un aperitivo, oppure per decorare i nostri dolci o da sole ripiene di creme a vari gusti. Insomma, c’è…
Oggi vi propongo una delle “classiche” ricette della nonna. A chi la propria nonna non ha mai offerto una fetta di ciambellone fatto in casa? Mia madre ha aggiunto i pinoli alla ricetta classica e questo è il risultato che abbiamo ottenuto: un ciambellone ai pinoli… Vi consiglio questo dolce per la colazione o per accompagnarlo al tè delle cinque… Ingredienti 400 gr Farina 125 gr Burro 200 gr Zucchero…
Cosa fare in una giornata grigia per trascorrere un piacevole pomeriggio in casa con i propri figli? Noi abbiamo preparato le Palets des dames, biscotti semplici semplici assieme alla piccola Matilde, che si è divertita tantissimo ad impastare e veder cuocere in forno i biscottini preparati da lei. Mi sono così tornati in mente quei pomeriggi in cui, da bambina, mi divertivo a cucinare dolcetti con il Dolce Forno (forse…
Questa è una gustosa variante alla tradizionale ricetta del Tiramisù. Si tratta della cosiddetta Crema di mascarpone, o almeno io la chiamo così… 🙄 : in pratica è la stessa crema che si utlizza per il Tiramisù, ma non si aggiungono gli strati di biscotti. Sono anni che in casa mia si predilige questa variante. Il tutto è nato casualmente… visto che non amo il caffè ero solita lasciare nel…
Un dolce che può assicurarvi un successo garantito in ogni occasione è la torta Mimosa. Come già il nome stesso ricorda, si tratta di un dolce che celebra la festa della donna, quando si è soliti regalare un mazzo di mimose. L’aspetto tipico della torta richiama, infatti, proprio il fiore della mimosa. Questo particolare effetto lo si ottiene cospargendo la superficie con briciole di Pan di Spagna. Esistono molte varianti…
Lavorando in città, ogni giorno mi trovo a pranzare fuori casa e sempre più spesso, dopo aver mangiato qualche portata veloce in qualche ristorante, la digestione diventa una sfida. Da qualche mese ho allora deciso di passare al pasto da casa. Per cominciare mi sono attrezzato con alcuni contenitori da sottovuoto che, abbinati alla macchina per il sottovuoto che avevo acquistato qualche mese prima, mi hanno consentito di mantenere fresco…