Tutti i post da:

Tommy

Liquori

Ciliegie sotto spirito

Ieri una carissima amica ci ha regalato un cestino di ciliegie raccolte dalle piante che ha in giardino. Erano così belle e sane che era quasi impossibile resistere a farne una scorpacciata! Ho preferito, invece, conservarle sotto spirito per l’inverno (ho fatto la formichina una volta tanto!). Se volete provare anche voi, vi consiglio ciliegie duracine (o duroni) perché hanno dimensioni maggiori e polpa soda. Provatele per accompagnare una coppa…

Continua la lettura

Primi piatti

Risotto al tartufo

Graditissima sorpresa arrivare a casa con la comitiva e trovare la sorella che sta cucinando… si vocifera che stia facendo pratica per quando andrà a vivere da sola 🙂 Certamente non potrà cucinare ogni sera piatti così ricercati… o sbaglio?!?!? Certo che portare in tavola uno strepitoso risotto al tartufo è roba da far girare la testa… Annalisa ha preparato un ottimo riso basmati, famoso per la sua fragranza e…

Continua la lettura

Pane & co.

Pane al cioccolato e nocciole

Era da tanto tempo che non preparavo questo pane profumatissimo e particolare. Il suo gusto poco dolce e leggermente amaro lo rende adatto ad essere accompagnato con marmellata di albicocche o amarene. Ideale per uno snack sfizioso o per la colazione. A me piace così, semplice, gustato a metà mattinata assieme ad una tazzina di caffè espresso.   Ingredienti per 750 gr circa di pane 300 ml Latte½ cucchiaino Sale2…

Continua la lettura

2011/ Coltivazione/ Peperoncini

Finalmente Terra!

Finalmente sabato pomeriggio ho trasferito i peperoncini nell’orto. Terra! Si tocca terra! Negli ultimi giorni le piantine sono cresciute abbastanza in fretta e anche le varietà indiane che avevano mostrato qualche segno di rallentamento (vedi qui) hanno ripreso il loro (lento) sviluppo. Purtroppo mi sono accorto che alcune piantine erano invase da afidi… e la cosa non mi è piaciuta per niente. E’ la prima volta che mi succede in…

Continua la lettura

Carne/ Secondi piatti

Polpettone di pollo

Non sono un amante del petto di pollo, forse perché in casa mia c’è sempre stata l’abitudine di cuocerlo sulla griglia elettrica… fino a farlo diventare duro come una soletta da scarpe. Da quando ho preso un po’ di confidenza in cucina, ho cominciato ad oppormi a quei piatti che ho dovuto subire per anni 🙂 🙂 🙂 ed ho cominciato a pensare a ricette alternative da proporre in tavola.…

Continua la lettura

Pesce/ Primi piatti

Spaghetti alle vongole

Questo piatto mi ricorda l’infanzia, quando assieme ai miei genitori trascorrevamo le vacanze estive in campeggio al mare. Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni… e questi spaghetti alle vongole, facilmente realizzabile anche con un fornello a gas da campeggio, erano uno dei miei piatti preferiti! Ingredienti per 4 persone 800 gr. di vongole fresche 2 spicchi d’aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 acciuga sott’olio ¼ di bicchiere di vino…

Continua la lettura

Primi piatti/ Vegetariano

Fusilli di farro ai carciofi e piselli

Fusilli di farro ai carciofi piselli

Fusilli di farro ai carciofi e piselli Il farro è il più antico cereale coltivato dall’uomo. E’ un alimento povero di grassi e ricco di fibre, di vitamine e di sali minerali. E’ poco calorico e molto saporito. Con la farina di farro si preparano focacce, pane e pasta. Avevo acquistato un pacco di fusilli di farro qualche giorno fa e ieri ho provato a cucinarli con piselli e carciofi.…

Continua la lettura

Pesce/ Secondi piatti

Seppia grigliata

L’altra settimana ho dovuto improvvisare ai fornelli: la mia piccola, mia sorella e la nonna erano a cena … cosa preparare in pochissimo tempo? Un salto veloce in pescheria e ho acquistato tre seppie freschissime. Ho utilizzato quella più grande per preparare il risotto al nero di seppia e con le altre due ho preparato una grigliata. Mentre il riso stava cuocendo ho acceso il fornello con la carbonella. In…

Continua la lettura

Antipasti/ Pesce

Capesante gratinate

Le capasante, dette anche ventagli, conchiglie del pellegrino o di san Jacopo, sono molluschi molto pregiati composti da una parte arancione molto morbida e una parte bianca più compatta. Sono molto saporite, hanno un gusto delicato e dolciastro che si presta alla preparazione di antipasti da proporre in occasioni particolari.La ricetta che vi propongo è quella delle capesante gratinate.   Ingredienti per 4 persone 4 capesante freschissime4 noci di burro1…

Continua la lettura

Pesce/ Primi piatti

Risotto al nero di seppia

Questo risotto è molto particolare ed ha un aspetto originale dato che è completamente nero. Il risotto al nero di seppia è un piatto semplice ma molto ricercato e raffinato. L’aroma e il gusto sono inconfondibili e unici. Vi consiglio di usare seppie freschissime (chiedete al banco seppie con il nero) e di non affidarvi alle bustine di nero di seppia già preparate, non sono assolutamente la stessa cosa. Mia figlia…

Continua la lettura