![]()
Mi sono “innamorata” delle polpette di quinoa qualche mese fa, al loro primo assaggio. E da quel momento ho sempre pensato di provare a unire all’impasto anche della carne di pollo. Il primo esperimento con la quinoa sono state le polpette di quinoa e zucchine, poi ho provato con quelle ai finocchi e infine sono arrivata a quelle con il pollo, alle quali ho aggiunto anche un po’ di bietole per dare una nota di colore all’interno dell’impasto.
![]()
Il risultato è stato decisamente molto buono, e anche con la frittura queste polpettine hanno mantenuto la loro leggerezza. Se poi volete essere salutisti “a tutti i costi” potete evitare la frittura e cuocere le polpette di quinoa e pollo in forno. Ma come si può rinunciare al fritto?!
Queste polpette sono uno dei pochi fritti buono sia caldo che freddo… un motivo in più per provarle…
![]()
Polpette di quinoa e pollo
Ingredienti
- 100 g quinoa
- 100 g petto di pollo
- 70 g bietole lessate
- sale rosso delle Hawaii
- pepe bianco
- maggiorana
- curcuma
- 1 uovo
- pangrattato
- olio di semi di arachidi
Istruzioni
- Mettere la quinoa in ammollo per un'ora. Scolare e cuocere in 240 grammi di acqua salata buttando la quinoa nella pentola quando l'acqua inizia a bollire. Cuocere per 10 minuti (vi consiglio comunque di seguire i consigli riportati sulla confezione per la corretta cottura della vostra quinoa). Scolare bene la quinoa eliminando l'eventuale acqua in eccesso (ma non ne dovrebbe rimanere molta) con un colino a buchi fitti. Far raffreddare completamente.
- Nel frattempo cuocere in padella o sulla griglia il petto di pollo fatto a fettine aggiungendo un pizzico di sale. Tagliare le fette di pollo in piccoli pezzi e tritarlo.
- Sminuzzare con una mezzaluna anche le bietole che avrete scaldato in padella con qualche cucchiaio d'acqua.
- In una terrina mescolare la quinoa con il pollo tritato, le bietole e l'uovo intero. Aggiustare di sale e pepe, aggiungere la maggiorana, la curcuma e 2 cucchiai di pangrattato. Impastare bene con le mani verificandone la consistenza provando a formare una polpetta. Se l'impasto non dovesse stare assieme aggiungere un altro po' di pangrattato.
- Formare delle polpette e passarle nel pangrattato.
Nutrition
![]()
19 Commenti
Francesca
29/08/2023 at 09:42Cosa si può usare in alternativa all’uovo?
Mimma Morana
26/03/2014 at 07:59….non intendo rinunciare al fritto, specilamente per un piatto così goloso!!!!
bravissima!!!!
Ilaria
26/03/2014 at 13:13Anch’io mi faccio sempre tentare dal fritto alla fine… e non potrebbe essere diversamente visto che è troppo buono per resistergli.
elly
20/03/2014 at 10:26Ilaria! Bella idea mi hai dato. Probabilmente le dovrò fare in forno con una panatura alle mandorle… mi sa che te la rubo per la mia fmd!!! Bacio!
Ilaria
20/03/2014 at 19:30Sono davvero contenta di averti dato un’idea interessante. Aspetto curiosa di vedere la panatura alle mandorle con la quinoa…
Un bacione anche a te!
vickyart
17/03/2014 at 23:30ok mi mancano le bietole ma ho tutto il resto devo solo proverle 😀 devono essere buonissime!
Ilaria
18/03/2014 at 07:29Hai mai sentito raccontare di polpette che non lo fossero… 🙂 Il fritto è uno di quei misteriosi “segreti” che rende tutto deliziosamente squisito.
Terry
17/03/2014 at 15:47Sai che mi state proprio incuriosendo con la Quinoa? Vedo ricette varie in giro e mi piacerebbe proprio assaggiarla. belle le tue polpette 😉
Ilaria
18/03/2014 at 07:27Noi l’abbiamo ricevuta in omaggio qualche tempo fa e dopo il primo assaggio incuriositi abbiamo cominciato ad apprezzarla.
Dire che sapore abbia non è facile, è infatti quasi insapore, ma nel complesso è davvero molto gradevole.
A breve, con l’arrivo della bella stagione, la proveremo anche ad insalata. Mi sa che anche così non è niente male.
Attendo allora i tuoi esperimenti con la quinoa… 🙂
Silvia Brisi
16/03/2014 at 13:53Ma sono buonissime!! Brava!!
Ilaria
16/03/2014 at 19:49Grazie mille! Le polpette, in qualsiasi versione le si prepari sono sempre dei “diavoli tentatori”…
Un bacio.
i pasticci di caty
14/03/2014 at 16:59Fantastiche!!! Adoro le polpette di pollo, poi la quinoa la sto imparando ad apprezzare! Si si da provare 🙂
Ilaria
16/03/2014 at 19:47Le polpette di pollo, senza la quinoa, mi mancano… le devo assolutamente provare. Sono nella lista da tempo e prima o poi arriverà anche il loro momento.
Buona domenica sera!
Claudia
14/03/2014 at 14:27Io laquinoa non l’homai assaggiata.. cmq sia..amo le polpette e son sicura queste molto salutari mi piacerebbero senz’altro.. baci e buon w.e. 🙂
Ilaria
16/03/2014 at 19:46Non puoi non assaggiarla allora… lasciati tentare!
Un bacio.
Lilli nel paese delle stoviglie
14/03/2014 at 12:44Adoro la quinoa e anche le polpette, buonissime! che voglia!
Ilaria
16/03/2014 at 19:45Le polpette sono davvero troppo tentatrici… 🙂
Buona domenica.
Iva
14/03/2014 at 00:06Non ho mai utilizzato la quinoa, ma dovrò cominciare al più presto, queste polpettine sono molto appettitose!
Ilaria
14/03/2014 at 07:22Condivido… devi almeno provarla.