Finalmente ci siamo decisi… è giunta l’ora anche per noi di partecipare a un contest. Vista la mia passione per tutto quello che è dolce, ho deciso di cimentarmi per questa prima volta proprio con una torta. Dopo aver lungamente meditato su cosa presentare (mica potevamo sfigurare alla nostra prima partecipazione… 🙂 ) ho optato per una sabbiosa alla pesca gialla. La stagione mi ha aiutata nella scelta perché…
Da quando mesi addietro ho visto questi meravigliosi biscotti al cacao e nocciole sul sito la Kucina di Kiara me ne sono subito innamorata e mi sono ripromessa di provare a farli non appena se ne fosse presentata l’occasione. Ma visto che ultimamente il tempo è sempre tiranno e scandisce troppo in fretta le mie giornate sono riuscita solo qualche giorno fa a dedicarmi a loro… Eh sì, per ferragosto…
Qualche settimana fa avevo iniziato ad occuparmi di come sia possibile impiegare gli albumi che ci avanzano. Bene, quest’oggi vi propongo la realizzazione di simpatici cestini di pasta sottile e croccante (tipo lingue di gatto) che potete usare come coppette per servire in tavola macedonia, gelato o, perché no, entrambi. Vi consiglio di riempire i cestini poco prima di servirli in tavola. Prepararli molto tempo prima potrebbe infatti portare alla…
Ho trovato questa ricetta tantissimi anni fa in un libro che veniva dato in premio con le raccolte punti del Mulino Bianco. In casa mia i “regali” del Mulino Bianco erano una consuetudine… abbiamo ancora valanghe di pirofile, tazze per la colazione e vassoi… questo vi farà quindi capire che sono cresciuta a merendine (d’altronde ero golosa anche da piccola… per fortuna che metabolizzo in fretta!!!). Ingredienti 300 gr…
Le bigné sono quei tipici pasticcini che ti consentono di andare sempre “a colpo sicuro”… piacciono a tutti, grandi e piccini. Si comincia sempre col dire… una la prendo e poi si finisce immancabilmente con il riempirsi il piattino perché una tira l’altra. Il ripieno che preferisco in assoluto è il cioccolato. Confesso che ho sempre comprato i bigné in pasticceria, ma l’occasione del blog mi ha convinta a provare…
Possono essere usate per la preparazione di moltissimi piatti, sia dolci che salati… sto parlando di loro… le bigné (o pasta choux). Si tratta di una pasta dal sapore neutro e per questo motivo è adatta a molti utilizzi: possiamo usarla per la preparazione di deliziosi antipasti, magari da accompagnare a un aperitivo, oppure per decorare i nostri dolci o da sole ripiene di creme a vari gusti. Insomma, c’è…
Oggi vi propongo una delle “classiche” ricette della nonna. A chi la propria nonna non ha mai offerto una fetta di ciambellone fatto in casa? Mia madre ha aggiunto i pinoli alla ricetta classica e questo è il risultato che abbiamo ottenuto: un ciambellone ai pinoli… Vi consiglio questo dolce per la colazione o per accompagnarlo al tè delle cinque… Ingredienti 400 gr Farina 125 gr Burro 200 gr Zucchero…
Cosa fare in una giornata grigia per trascorrere un piacevole pomeriggio in casa con i propri figli? Noi abbiamo preparato le Palets des dames, biscotti semplici semplici assieme alla piccola Matilde, che si è divertita tantissimo ad impastare e veder cuocere in forno i biscottini preparati da lei. Mi sono così tornati in mente quei pomeriggi in cui, da bambina, mi divertivo a cucinare dolcetti con il Dolce Forno (forse…
Graditissima sorpresa arrivare a casa con la comitiva e trovare la sorella che sta cucinando… si vocifera che stia facendo pratica per quando andrà a vivere da sola 🙂 Certamente non potrà cucinare ogni sera piatti così ricercati… o sbaglio?!?!? Certo che portare in tavola uno strepitoso risotto al tartufo è roba da far girare la testa… Annalisa ha preparato un ottimo riso basmati, famoso per la sua fragranza e…
Anche in questi giorni (come capita spesso dopo la preparazione di una torta) mi sono ritrovata con qualche albume in più. Ho allora deciso di cogliere l’occasione per proporvi un’interessante variante alle “solite” Lingue di gatto. Si tratta di simpatici biscotti a forma di spirale chiamati Serpentine. La preparazione richiede un po’ di pazienza e l’utilizzo di un’apposita formina (ovviamente fatta in casa!!). Qui di seguito verrà spiegato come fare…