Gelato alla gianduia
Al gelato non riusciamo proprio a rinunciare, in nessun periodo dell’anno, e quando lo prepariamo in casa cerchiamo sempre di variare e provare qualcosa di nuovo. L’anno scorso ci siamo buttati sul gelato alle more, quest’anno abbiamo sperimentato gusti più classici come il gelato alla gianduia e il gelato allo yogurt.
Come scegliete i gusti del gelato quando andate in gelateria? Assaggiate sempre qualcosa di diverso, gusti nuovi e insoliti, o andate sul sicuro? Io e Tommy siamo decisamente all’opposto: Tommy si lascia tentare da qualche gusto particolare, anche se al pistacchio non rinuncia mai, io invece sono decisamente “noiosa” nella scelta dei gusti perché alla fine, guarda guarda e scegli scegli, finisco sempre per prendere i soliti gusti di gelato: nocciola, cioccolato e bacio.
Il gelato alla gianduia non si trova molto spesso nelle gelaterie ed è un vero peccato perché è davvero squisito.
Come suggerisce il nome, il gelato alla gianduia dovrebbe essere preparato con solo cioccolato gianduia, ma io ho preferito usare una miscela di tre diversi cioccolati: gianduia, fondente e al latte. Già così vi dico che l’aroma della gianduia si fa decisamente sentire e prevale su tutti gli altri… 🙂
Gelato alla gianduia
Ingredienti
- 100 gr di cioccolato alla gianduia
- 50 gr di cioccolato fondente al 72%
- 50 gr di cioccolato al latte
- 150 gr di latte
- 100 gr di panna
- 60 gr di zucchero
- 2 tuorli
Istruzioni
- Spezzettare i tre cioccolati e farli sciogliere a bagnomaria assieme alla metà del latte. Togliere dal fuoco, aggiungere l'altra metà del latte e far raffreddare completamente.
- Aggiungere la panna al cioccolato e far amalgamare perfettamente.
- Montare a spuma i tuorli assieme allo zucchero e aggiungerli al composto. Far raffreddare in frigorifero per 2 ore.
- Montare il composto con un frullatore a immersione e trasferirlo nel cestello della gelatiera. Lavorare per 30 minuti o comunque fino a quando non si raggiunge la consistenza ottimale.
18 Commenti
elena
20/08/2013 at 22:25sono golosissima di gelato alle creme e al pistacchio…questo va assolutamente provato! bacioni!
Ilaria
21/08/2013 at 07:16Anche per me il gelato deve essere a base di creme, non scelgo mai il gelato alla frutta. E che sarà mai qualche caloria in più…!! 🙂
lory b
20/08/2013 at 14:42Qui a Torino invece il gusto gianduia spopola ^_^ che buonoooooo!! I miei gusti preferiti sono gianduia, rosa e violetta, non prendermi per matta, marito invece molto più classico, torrone, nocciola e figlia… fiordilatte!!!
Prendo la ricetta!!
Un abbraccio stretto!!!
Ilaria
21/08/2013 at 07:15A Torino mon potrebbe essere diversamente… 🙂
Ma sai che rosa e violetta non li ho mai visti vome gusti?! Immagino che non siano così facili da trovare in giro per le varie gelaterie. Ma cromaticamente devono essere fantastici!!
Io mi associo a tuo marito e tua figlia per i gusti… decisamente più classici come me… 🙂
Un bacio.
speedy70
20/08/2013 at 14:05assolutament fatastico, stragoloso!!!!!
Ilaria
21/08/2013 at 07:12Al gelato non si rinuncia mai!! 🙂
vickyart
20/08/2013 at 00:57buonooooo!!! vero, si trova molto raramente! cmq questo mi mancava 😀 ottimo davvero!
Ilaria
20/08/2013 at 12:57Io non lo riesco a trovare quasi mai… e comunque probabilmente le dosi di cioccolato gianduia che usano sono decisamente inferiori perché così goloso non lo si trova in giro. Davvero gianduioso!! 🙂
daniela64
19/08/2013 at 16:19Adoro il gelato, e in particolare il gelato alla gianduia e al pistacchio. Segno subito la tua ricetta e la provo. Un abbraccio, buon pomeriggio Daniela.
Ilaria
20/08/2013 at 12:56Con tutto quel cioccolato è un gelato bello corposo… particolarmente adatto alla stagione più fredda. Una vera carica di energia!! 🙂
m4ry
19/08/2013 at 13:42Eheheheh..anche io al gelato non so resistere..e quando vedo il vostro vado fuori di testa 🙂
Bentrovati ragazzi ! Vi abbraccio 🙂
Ilaria
20/08/2013 at 12:54Bentornata!!! E adesso che la prova costume è stata “superata” buttiamoci pure sul gelato… 🙂
Peccato che io devo trattenermi ancora un po’ invece. Tra due settimane devo entrare in un vestito bello stretto… Ma come si fa!!!! 🙁
Claudia
19/08/2013 at 12:19E’ uno dei miei gusti preferiti dopo il cocco!!!! baci e buon lunedì .-)
Ilaria
19/08/2013 at 13:15Ma dai, tu riesci a trovarlo così spesso in gelateria? Da noi è difficile da trovare. Ci sono riuscita giusto ieri alla gelateria della Lindt, ma non aveva un gran sapore di Gianduia. 🙂
La prossima volta lo farò solo con cioccolato gianduia… voglio abbondare con il gusto!
Buona settimana.
Ely
19/08/2013 at 11:14….senza parole… ma con la lingua lunga… tanto luuuunga davanti allo schermo <3 Ma che bellezza avete creato?! Ne voglio subito un po' adesso!! <3 Con affetto un bacione!
Ilaria
19/08/2013 at 13:14Questo gelato ha un sapore così intenso di gianduia che solo a pensarci mi viene voglia di uscire e correre in gelateria… sperando di trovarlo tra i vari gusti perché dalle nostre parti non lo si trova facilmente.
Un bacio.
elena
19/08/2013 at 10:10mamma mia che bontà complimenti davvero mi viene voglia di gelato anche se è solo mattina
Ilaria
19/08/2013 at 13:13Non parlarmene… ho due settimane a stecchetto (devo entrare in un vestito per il matrimonio della sorella di Tommy) e i gelati li dovrò guardare da lontano… a cominciare proprio da oggi!! 🙂