27 Feb 2013
Agnello al forno
Agnello al forno
L’agnello al forno con patate è un piatto che in casa prepariamo da sempre in occasione del pranzo di Pasqua. La ricetta è molto semplice e richiede poco tempo per la preparazione. La marinata e il prosciutto che avvolge la carne donano al piatto un ottimo sapore, mentre la carne si mantiene morbida e profumata.
E per concludere il pranzo di Pasqua non fatevi assolutamente mancare la colomba di Pasqua fatta in casa!
Agnello al forno
Prep.
Cott.
Tot.
L'agnello al forno con patate è una ricetta che prepariamo per il pranzo di Pasqua.
Autore: Tommy
Tipo: Secondo piatto
Cucina: Italiana
Porzioni: 6
Ingredienti
- ¼ di agnello (1,5 kg)
- 150 gr di prosciutto
- rosmarino
- salvia
- aglio
- sale
- pepe
- olio
- 1 bicchiere di vino rosso
- 600 gr di patate
Istruzioni
- Lavate e pulite la carne togliendo il grasso in eccesso.
- Dividete il coscio dalle costole e insaporite con un battuto di rosmarino, aglio, salvia, sale e pepe. Mettete a marinare in un recipiente di vetro per 8 ore assieme al vino.
- Fasciate il coscio e le costole (che arrotolerete) con le fette di prosciutto, fermando con alcuni stuzzicadenti.
- Adagiate in una leccarda da forno assieme alle patate pelate e tagliate grossolanamente. Irrorate di olio, insaporite le patate con sale, pepe e salvia e cuocete in forno per 1h a 180°C.
- Girate la carne un paio di volte irrorando con il vino della marinata.
Con questa ricetta che comincia per A… A come Agnello al forno partecipiamo al contest A come Abbraccio organizzato dal blog La Stufa Economica…

27/02/2013 @ 10:53
Ho imparato ad apprezzare la carne di agnello da pochissimo.. E’ ottimo al forno con patate.. ma avvolto nel proscioutto.. che gustoso!!! bacioni ragazzi 🙂
28/02/2013 @ 21:53
Io invece non mangio agnello… ma sono l’unica in famiglia a non farlo. Vorrà dire che lascio la carne a loro e io mi butto sulle patate! 😉
27/02/2013 @ 12:36
Ehh ma Tommyyyy…. voi dovete aprire un ristorante ehhh?! (va’ come esce il mio accento brianzolo quando mi stupite!) 😀 Complimenti di cuore, un baciotto a te e a Ila.. la mia bella stellina. <3
28/02/2013 @ 21:54
Ci piace il tuo accento brianzolo… 🙂 Quest’anno Tommy ha cominciato presto a fare le prove per Pasqua…
Un bacione grandissimo.
27/02/2013 @ 13:59
che squisitezzaaaaaaaaaaaa!!!
28/02/2013 @ 21:57
Grazzzzzzzzzzzzzie!
27/02/2013 @ 15:54
Grazie della vostra partecipazione, si vede bene il banner….
Squisito l’agnello così, deve dargli un profumo particolare.
Abbraccio
28/02/2013 @ 21:58
Grazie a te per aver organizzato questo originale contest. Quando Tommy ha proposto l’agnello ho subito pensato a te… 🙂
A presto.
27/02/2013 @ 18:09
ma lo sai che l’ho mangiato solo una volta in un ristorante e mi e’ piaciuto molto!!! grazie per questa bella ricettina anche perche’ si avvicina Pasqua ed e’ perfetta!!!
un bacione
28/02/2013 @ 23:04
In casa mia invece prepariamo spesso l’agnello. Generalmente fritto … e accompagnato con spinaci al pomodoro.
Una abbraccio!
27/02/2013 @ 21:45
ottima ricetta ragazzi…da acquolina :))))
28/02/2013 @ 23:06
Grazie Tina!
Un abbraccio!
28/02/2013 @ 07:13
Buono, buono buono! Da copiare subito! A presto silvana.
28/02/2013 @ 23:08
Sono felice che ti sia piaciuta questa ricetta!
A presto!
28/02/2013 @ 12:55
Nuova arrivata nel tuo blog! Complimenti non solo per questa ricetta della colomba che sembra bella soffice, giusta da inzuppare nel latte come piace a me, ma anche per tutto il blog che ha un’aria molto accogliente!
Ciao
cucinalà
28/02/2013 @ 23:24
Ciao e benvenuta nella nostra cucina. E’ un vero piacere accoglierti tra i nostri fornelli.
Sono passata anch’io da te, ma non sono riuscita a commentare, mi veniva semore fuori un errore. Ci riproverò domani.
A presto.
01/03/2013 @ 11:02
E’ un po’ di giorni che il blog ha problemi, speriamo che passino da soli, perchè non saprei da che parte inziare a metterci le mani!
Prova a tornare!
A presto
28/02/2013 @ 23:38
Non ho mai mangiato carne d agnello.in.verità, ma l aspetto è davvero squisito e deve essere una bontà!! Buona fortuna per il.contest, un abbraccio
02/03/2013 @ 16:19
Neanche io mangio l’agnello… ma in casa mia e di Tommy piace tantissimo.
Un abbraccio anche a te e grazie per le preziose informazioni che mi invii. 🙂
01/03/2013 @ 09:30
ciao! sono passata di qui tanto tempo fà…e oggi finalmente mi è arrivato il vostro bellissimo libro!!
per me che sono fiorentina, ma purtroppo in casa mia non ho molte ricette da cui attingere, è davvero una risorsa, anche se diverse ricette appunto le conosco (tramandate da mammà) ma altre no. Anch’io ho un blog ma piccino picciò.. e sarà un piacere provare queste stupende ricette.
Grazie a voi e al nostro amico..e collega in comune! ahha
02/03/2013 @ 16:25
Ma dai… siamo davvero molto felici che ti sia piaciuto. Ci abbiamo messo tantissimo impegno.
Una parte delle ricette nascono dalla tradizione, ma le abbiamo rivisitate in chiave più moderna grazie all’aiuto del nostro amico chef!
A presto!
Buon fine settimana.
01/03/2013 @ 09:32
a me piace molto l’agnello… io di solito lo cuocio sopra un letto di rosmarino…mmmm bono bono
ma anche così “foderato” di prosciutto deve essere buonissimo!
buona giornata e buon we
(appena posso vi metterò fra i miei blog preferiti…adesso da qui non me lo permette)
02/03/2013 @ 16:27
A noi manca invece la versione con il rosmarino… lo proveremo!
Un bacio.
02/03/2013 @ 08:06
tu bambina mi tenti ahahahhaahhahaah adoro l’agnello e in casa mia non lo mangia nessuno!!! preparami un piattino passo a trovarti
02/03/2013 @ 16:35
Sei la benvenuta… così ti mangi la mia parte!!! 🙂 Neanche io mangio agnello.
Un bacio.
02/03/2013 @ 14:47
A Pasqua lo preparo sempre, l’agnello al forno con le patate!
Che profumino, che sento… le tue foto me le mangerei! :- D
Un abbraccio, e complimenti per il sito.
Incoronata. <3
02/03/2013 @ 16:36
Grazie mille cara!
L’agnello è il piatto tipico della Pasqua. Mi sa che in quel giorno lo mangiano tantissime famiglie.
Un abbraccio.
02/03/2013 @ 18:42
Niente male l’abbacchietto con le patate!!! Mi piace quell’arrotolata di prosciutto intorno che noi non mettiamo. Ma a nessuno vieta a una romana di cucinane l’abbacchio alla toscana!!! Per variare una volta, no??? Anche da noi poveri agnellini… tutti sacrificati per Pasqua. Da queste parti ormai regna un silenzio degli innocenti terribile!!! Bacione bimbi!!!
04/03/2013 @ 22:10
Io confesso che non riesco a mangiare l’agnello, non ci posso pensare a quella strage. Diciamo che io non contribuisco… ma la famiglia non ne vuol sapere di accodarsi…
Buona notte.
03/03/2013 @ 15:09
Ciao, passa a trovarmi, ci sono dei premi per te. 🙂
http://semivaniglia.blogspot.it/2013/03/quanti-premi.html
floriana
04/03/2013 @ 22:12
Ciao Floriana e benvenuta tra noi!
Grazie mille per i bellissimi premi.
Un bacione!
04/03/2013 @ 09:47
un classico molto saporito!!!
04/03/2013 @ 22:13
E’ un vero piatto pasquale…