Frittata di zucchine e pomodorini
La frittata non è un piatto che a casa nostra viene cucinato spesso, ma questa volta per cambiare un po’ le abitudini ci siamo lasciati tentare dalla frittata con zucchine e pomodorini Pachino.
La frittata è sicuramente una delle soluzioni migliori quando si è a corto di idee in cucina o quando il frigo è quasi vuoto: basta infatti qualche uovo e un po’ di verdura e in pochi minuti si realizza un bel piatto gustoso e colorato.
In generale la frittata può essere mangiata sia calda che fredda, ma io la preferisco in assoluto ancora molto calda, praticamente appena uscita dalla padella. Mentre fotografavamo questa frittata di zucchine e pomodorini la mia principale preoccupazione era proprio quella di doverla mangiare fredda (rischio che si corre spesso per questo “brutto vizio” di fotografare tutto quello che si mangia!).

- 3 uova
- 2 zucchine
- 10 pomodorini Pachino
- parmigiano grattugiato
- erbe aromatiche
- sale
- porro
- olio
- pepe
-
Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle.
-
Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e metterli in un colino per scolare il liquido in eccesso.
-
In una padella scaldare un fondo d'olio insaporito con un po' di porro. Aggiungere le zucchine e far cuocere fino a quando saranno ammorbidite (se dovesse occorrere per completare la cottura aggiungete qualche cucchiaio d'acqua o di brodo caldo).
-
Prima di completare la cottura delle zucchine unire i pomodorini divisi e far cuocere per qualche minuto.
-
Nel frattempo sbattere le uova con una forchetta assieme al sale, al pepe e al parmigiano grattugiato. Aggiungere le erbe aromatiche e rovesciare il contenuto nella padella facendo distribuire bene le uova e le verdure aiutandosi con un cucchiaio di legno.
-
Far cuocere un paio di minuti, poi rovesciare la frittata e cuocete altri due minuti.
14 Commenti
chebuono
01/07/2015 at 12:25oltre ad essere sicuramente molto appetitosa è anche molto carina, sembra quasi una pizza! 😀
Ilaria
01/07/2015 at 13:21Infatti mi è capitato di pubblicarla a qualche giorno di distanza dalla pizza, che guarda caso aveva anche lo stesso condimento di zucchine grigliate e pomodorini e ho pensato la stessa cosa: “anche questa frittata sembra una pizza…”… 🙂
segreti casalinghi
29/06/2015 at 14:48le frittate mi piacciono tantissimo!!
la tua e’ spettacoilare!! baci cara buona settimana 😀
Ilaria
01/07/2015 at 13:19Io non le preparo molto spesso, ma ogni tanto le mangio volentieri… soprattutto se sono ricche di verdure di stagione…
Roz @ La Bella Vita Cucina
27/06/2015 at 01:11Mi piace preparare frittate e ora che tomtoes e zucchine sono vicino al raccolto , questa frittata sarebbe così divertente! Grazie Ilaria e spero che si sta godendo l’estate !
Un abbracio ,
Roz
Ilaria
28/06/2015 at 14:20Per adesso è un’estate un po’ strana… si alternano belle giornate di sole e alte temperature a giornate grigie e fredde.
I nostri raccolti di pomodori, proprio per questa stagione strana, sono ancora molto indietro.
Grazie per la tua visita carissima Roz.
Cucina che ti passa - Tania
09/06/2015 at 18:15ah belli i tempi in cui mangiavamo i piatti caldi senza bisogno di fotografarli, io ho dimenticato quando ho mangiato l’ultima volta una frittata calda!!
però questa è deliziosa, il sacrificio di mangiarla fredda lo farei davvero!
Ilaria
10/06/2015 at 13:37🙂 Qualche volta finisce che un piatto non lo fotografiamo proprio perché non lo vogliamo mangiare freddo…
elly
07/06/2015 at 07:46Ilaria bella, la frittata è sempre di moda. Si veste di bello e colorata tanto da mettere allegria sulla tavola. Bella versione. Fresca, estiva, solare… mi piace!
Ilaria
10/06/2015 at 13:36Non sono una grande fan della frittata, lo devo ammettere, ma i piatti così colorati mi mettono più appetito in estate.
delizia divina
06/06/2015 at 20:30che buona, ottima idea con i pomodorini!!!
Ilaria
10/06/2015 at 13:33Ho il periodo del pomodorino, lo metterei ovunque…
zia consu
06/06/2015 at 18:51Deliziosa, profuma proprio d’estate 🙂 La vedo bene anche dentro il panino da portare in spiaggia ^_* Buon we cara <3
Ilaria
10/06/2015 at 13:33Hai ragione, nel panino per la spiaggia potrebbe fare la sua bella figura… 🙂