Approfittando degli ultimi giorni di sconto del 40% sui libri (non commento…), ho acquistato da amazon.it una valanga di libri. Ho trovato un libricino sui muffin (100 ricette) veramente interessante e ben fatto.
Complice un fine settimana casalingo, Ilaria a lavoro e la voglia di pasticciare in cucina assieme alla piccola Matilde, abbiamo sperimentato una ricetta. E’ la prima volta che facciamo i muffin in casa, non ho esperienza in materia e non abbiamo neanche lo stampo da muffin (che sembra quasi obbligatorio avere), quindi la prima infornata è voltata direttamente nel cestino dell’immondizia: avevamo messo troppa pasta nei pirottini e cuocendo l’impasto si è distribuito uniformemente sul fondo del forno. Ehm forse qualcosa non andava!!! Il secondo tentativo è andato decisamente meglio anche se, con il senno di poi, ci siamo accorti che (al contrario del primo tentativo) abbiamo messo poco impasto negli stampini, infatti i dolcetti sono rimasti un po’ troppo bassi. Alla fine abbiamo prodotto 24 tortine che non possiamo chiamare muffin… Comunque il sapore è buonissimo, vero Mati?
Ingredienti per 24 tortine
100 gr di burro
200 gr di zucchero
2 uova intere
4 cucchiai di yogurt intero possibilmente casalingo (vedi qui)
2 cucchiai di latte
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
220 gr di farina 00
150 gr di pesche di stagione
Preparazione muffin
1. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, incorporate lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
2. Aggiungete le uova intere, lo yogurt e infine il latte.
3. Aggiungete la farina setacciata assieme al lievito e la vanillina.
4. Incorporate delicatamente la pesca tagliata a dadini e distribuite l’impasto nello stampo per muffin. Se non lo avete potete usare 2 pirottini per spumini.
5. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
26 Commenti
stefania
27/09/2011 at 20:28l’impasto mi piace, è bello profumato; mi segno la vostra ricettina e complimenti a Matilde che eseguiva il lavoro con la serietà di un grande chef
Ilaria
27/09/2011 at 23:13Era tutta concentrata perché voleva comparire anche lei nel blog… 🙂
Le Ricette di Tina
17/09/2011 at 07:24io oggi mi organizzo allora!!buon w.e.
Ilaria
17/09/2011 at 18:23Noi siamo passati a prendere uno stampo in silicone ieri sera. Vediamo se cambia qualcosa…
Buon fine settimana anche a te.
Elena
16/09/2011 at 17:10basse o alte, sono comunque una bontà…
Ilaria
17/09/2011 at 18:22Ci riproveremo… mica possiamo arrenderci così…!!
Enza
16/09/2011 at 15:23Complimenti a te ed alla tua deliziosa aiutante per queste tortine
che di sicuro saranno state buonissime…alla faccia della forma!!!
baciotti!!
Tommy
16/09/2011 at 15:37Grazie! La Mati è un’aiutante infaticabile e insostituibile 🙂
Monica - Un biscotto al giorno
16/09/2011 at 13:47io anche ho fatto gran spesa su Amazon prima della legge (incommentabile!!) .
Lo stampo è proprio indispensabile, altrimenti niente muffin 🙂
Tommy
16/09/2011 at 15:36Guarda, mi è preso un tale giramento di scatole con la storia degli sconti sui libri che non immagini!
Sempre noi acquirenti ci dobbiamo rimettere…
letiziando
16/09/2011 at 11:36Dolcetti superbi…ma mai qunato la piccola Matilde 🙂
Un bacione ad entrambe
Tommy
16/09/2011 at 15:35Eh eh eh quando c’è di mezzo la farina la Mati è la prima ad accorrere in aiuto 🙂
titty
16/09/2011 at 07:59Ricambio volentieri la visita e scopro tante belle ricette, davvero!!
Tommy
16/09/2011 at 09:19Grazie a te per essere tornata a trovarci!
Buona giornata!
Federica
16/09/2011 at 07:48Ma che dolce la piccola pasticcera all’opera 🙂 Falliti non direi, alla fine è il gusto che conta no? Io ho sempre litigato con la gobbetta dei muffins che non mi viene mai come vorrei. Mi avete messo il dubbio dello stampo adesso…usi sempre i pirottini :(!
Un bacione, buon week end
Tommy
16/09/2011 at 09:18Eh eh eh… il gusto conta ma anche l’occhio, no? Vabbè, dai, rimandati alla prossima volta con lo stampo!
Le Ricette di Tina
16/09/2011 at 07:33pewrchè anche a me vengono così?hihihi cmq l’importante è il sapore..buona giornata
Tommy
16/09/2011 at 09:17Dobbiamo organizzarci con uno stampo…
Penna e forchetta
16/09/2011 at 04:32Senti chiamali tortine che vanno bene così! :-D. Comunque ha ragione Chiara ci vuole lo stampo.
Tommy
16/09/2011 at 09:16Ma secondo te è meglio in silicone o in metallo?
Elisa
15/09/2011 at 23:47Quello che conta è il gusto, non la forma! Evviva le italiche tortine! 🙂
Ilaria
16/09/2011 at 00:14Hai ragione… ma mi sa che Tommy dovrà lasciare solo a me lo scettro dolciario. Vedi, non posso assentarmi per un weekend che subito pasticcia… 🙂 🙂 🙂
Chiara
15/09/2011 at 20:25Anche io pensavo si potessero fare senza lo stampo e ho avuto lo stesso risultato : sapore buono ma l’aspetto dei muffin neanche alla lontana…é indispensabile lo stampo, vedrai la differenza, cresceranno in altezza senza debordare! buona serata ….
Ilaria
15/09/2011 at 22:19Ci rincuori Chiara, pensavamo che dipendesse da noi. Domani andremo a cercare uno stampo e ci riproveremo.
A presto.
Francesca
15/09/2011 at 15:34Direi che come muffin falliti sono veramente appetitosi!!! Viva Amazon!!!!
Ilaria
15/09/2011 at 22:17Per fortuna li abbiamo salvati in corner… alla fine sono risultati molto buoni.