Ed eccomi a riproporvi un altro utilizzo sfizioso degli albumi che potrebbero avanzarvi dalla preparazione di qualche dolce. Oggi ho realizzato i Brutti ma Buoni: il loro nome è tutto un programma… buoni lo sono sicuramente, ma a me non sembrano poi così brutti… 😆 😆 La caratteristica principale dei Brutti ma Buoni è la loro scioglievolezza. Basta infatti metterne in bocca un boccone ed aspettare solo qualche secondo: comiceranno…
Lo yogurt è un alimento molto diffuso e le sue origini si perdono nella notte dei tempi. Sembra che le popolazioni dell’Asia centrale siano state le prime a sperimentare la fermentazione naturale del latte, che avveniva durante i lunghi spostamenti sotto l’azione di batteri lattici presenti all’interno delle sacche dove veniva conservato il latte.Le migrazioni di popolazioni nomadi dell’Europa orientale hanno portato alla diffusione dello yogurt in tutto il Mediterraneo. Sembra…
Il Tiramisù è da sempre uno dei dolci più amati dagli italiani. E’ praticamente impossibile non trovarlo nel menù di qualsiasi ristorante. Per me è sempre una tentazione irresistibile……
Anche in questi giorni (come capita spesso dopo la preparazione di una torta) mi sono ritrovata con qualche albume in più. Ho allora deciso di cogliere l’occasione per proporvi un’interessante variante alle “solite” Lingue di gatto. Si tratta di simpatici biscotti a forma di spirale chiamati Serpentine. La preparazione richiede un po’ di pazienza e l’utilizzo di un’apposita formina (ovviamente fatta in casa!!). Qui di seguito verrà spiegato come fare…
Lingue di gatto Ultimamente mi sono dedicata in modo assiduo alla produzione di gelato (d’altronde una nuova gelatiera valeva bene la pena di qualche esperimento…) e spesso ho dovuto gettare gli albumi. Ho cominciato allora a chiedermi cosa potevo realizzare, in tempi ragionevolmente brevi, con questi albumi. Sarà infatti capitato mille volte anche a voi di fare una torta o una crema ed avere degli albumi che vi avanzano. Cominciamo da…
Sono una delle ricette più tipiche della tradizione Toscana. Sono biscotti ricchi di mandorle caratterizzati da una doppia cottura. Ottimi con il vinsanto!…
Biscotti al vinsanto Un giorno a lavoro mi capitò di partecipare a un rinfresco nel quale un collega aveva portato dei biscotti al vinsanto davvero deliziosi. Erano caratterizzati da un intenso profumo di Vinsanto, un vino liquoroso tipico della Toscana. Non ho proprio potuto resistere, la tentazione di chiedere la ricetta è stata troppo forte… e così ho cominciato anch’io a produrre i miei biscotti al vinsanto. Devo dire che…
Torta della nonna Ho dei bellissimi ricordi legati alla torta della nonna. Fin da quando ero piccola mia zia preparava questa delizia e ogni volta che la portava in tavola non potevo resistere. Gnam gnam… troppo buona. Il profumo della torta della nonna appena sfornata riempiva tutta la casa ed era veramente dura aspettare la fine del pranzo per poterla mettere sotto i denti. Ricordo sempre le corse a recuperare i…
Bomboloni alla crema Alzi la mano a chi non è mai capitato di passare davanti a una pasticceria verso le 4 o le 5 del pomeriggio e sentire quel profumo inebriante dei bomboloni alla crema appena fatti. Letteralmente irresistibili… come fare a proseguire oltre senza lasciarsi tentare? Ho allora deciso di cimentarmi con questo piatto di non facile realizzazione e soprattutto dalla lunga preparazione (occorrono infatti molte ore di lievitazione). Devo…
La crema pasticcera è una preparazione di base indispensabile per la preparazione di moltissimi dolci. Colgo quindi l’occasione per inserire la ricetta base della crema pasticcera. Eventuali varianti da apportare saranno indicate nelle singole ricette. La crema pasticcera è una preparazione di base che prevede l'utilizzo di farina, uova, latte e zucchero. …