Baci salati
Trascorso il Natale adesso i preparativi si focalizzano sul prossimo cenone di Capodanno. Come antipasto per il cenone vorremmo proporvi dei biscotti, sì avete letto bene… i baci salati. Sono sempre stata attratta dalla pasticceria salata e l’idea di confondere un po’ le carte in tavola preparando degli antipasti che assomigliassero ai biscotti mi ha sempre incuriosita e tentata.
I baci salati si rifanno nella forma (e in parte anche negli ingredienti) ai classici biscotti piemontesi. La preparazione dell’impasto è molto semplice, ci vuole solo un po’ di pazienza per formare le palline che dovranno essere simili tra loro nella dimensione per avere un bell’effetto finale.
Con questa dose si ottengono circa 40 baci salati con mezze sfere del peso di 6/7 grammi ciascuna.
Baci salati
Ingredienti
- 100 g di farina
- 100 g di mandorle spellate
- 70 g di burro a temperatura ambiente
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 35 ml di vino bianco
- sale
- philadelphia
Istruzioni
- Tritare le mandorle spellate riducendole in polvere.
- Mettere la farina e le mandorle tritate a fontana su una spianatoia. Al centro aggiungere il parmigiano grattugiato, il burro tagliato a cubetti, il vino bianco e un pizzico di sale. Impastare velocemente con i polpastrelli fino a formare un composto omogeneo e morbido.
- Avvolgere l'impasto nella pellicola e far riposare nella parte meno fredda del frigorifero per 20 minuti.
- Formare delle palline del peso di 6/7 grammi rotolando l'impasto tra i palmi delle mani. Mettere le palline su una teglia rivestita di carta forno premendole leggermente sulla superficie.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
- Sfornare e lasciare le mezze sfere nella teglia per qualche minuto. Trasferirle poi su una grata fino al completo raffreddamento.
- Nel frattempo lavorare il philadelphia con una forchetta in modo da formare una crema morbida senza grumi.
- Mettere uno strato di philadelphia tra due mezze sfere.
36 Commenti
Marisa
04/01/2016 at 19:00Fatti anche io 😉 Sono divini!
Un bacione cara e auguri di cuore 😉
Ilaria
04/01/2016 at 21:40Hai ragione, sono buonissimi. La prossima volta voglio provare ad aromatizzare il ripieno con un po’ di erbette… secondo me ci stanno proprio bene.
Verrò a scoprire la tua ricetta perché voglio fare sicuramente il bis.
Buona settimana.
Fausta
03/01/2016 at 08:45ormai il cenone è passato e io i baci non li ho fatti! Però posso utilizzare l’idea per altre feste… uhmmm. Pasqua? ahahah… Un’idea sfiziosa come questa non ha “legami”; posso anche replicare per un apericena tra amici, sicura che tutti apprezzaranno! Vedo che la tua voglia “di cucina” non si ferma, alla faccia del trasloco. Sei bravissima!!! Io quando lo feci 4 anni fa, per diversi mesi non pubblicai nulla. Non dico altro. :))) Un abbraccio e tantissimi auguriiii (e lo replicherai anche, il trasloco. Auguri anche per quello) :)))
Ilaria
03/01/2016 at 23:21Pasqua sembra così lontana… hai sempre la chance della Befana… 😀
Adesso diventa più complicato fare le foto perché abbiamo un po’ di cose da una parte un po’ dall’altra. Sembra che sia esplosa una bomba in mezzo a tutti gli attrezzi per la cucina. Ma tutto il necessario per i dolci me lo sono tenuto ben stretto, quindi mi sa che nei prossimi mesi ci saranno soprattutto dolci nel blog…
Eh già… tra qualche mese faremo il bis. Ma di sicuro sarà un trasloco meno stressante dell’ultimo.
Un abbraccio e buon inizio settimana.
elena
02/01/2016 at 21:13auguroni ragazzi! sono passata per gli auguri e mi ritrovo queste specialità golosissima… li preferisco a quelli dolci … bravissima !
Ilaria
03/01/2016 at 23:18Grazie per la visita e contraccambiamo gli Auguri per un meraviglioso 2016.
La cucina di Molly
02/01/2016 at 20:57Che bella ricetta sfiziosa e originale, bracissima come sempre! Buon anno anche a te, che sia un anno gioioso e sereno, auguri!!!
Ilaria
03/01/2016 at 23:17Grazie per gli Auguri… speriamo davvero in un 2016 propizio. 🙂
Buona settimana.
edvige
02/01/2016 at 14:03Tutto quello che è salato fa per me ovviamente non tanto ma il dolce purtroppo devo sempre bypassare.
Grazie e buona prosecuzione 2016 e buona fine settimana-
Bacioni
Ilaria
03/01/2016 at 23:16Peccato che per il dolce tu debba sempre saltare… ma in compenso puoi rifarti con il salato.
Buon inizio settimana.
delizia divina
02/01/2016 at 09:36Che buoni…ottima ricetta.
Ilaria
02/01/2016 at 11:32Grazie carissima.
Buon 2016!
cinzia ceccolin
02/01/2016 at 09:15Una ricetta che è da un po’ che vorrei provare, questa è semplicemente fantastica!! Un po’ in ritardo ma tanti auguri per un sereno 2016 🙂 un abbraccio forte forte
Ilaria
02/01/2016 at 11:29Anche noi era da tempo che li volevamo provare. Poi è capitata l’occasione e adesso sono sicuramente tra le ricette da usare per qualcuna delle prossime cene con amici.
Tantissimi Auguri per uno splendido 2016 anche a te e alla tua famiglia.
Un bacio.
veronica
01/01/2016 at 18:40ilaria che spettacolo questi baci salati alla prossima festa non mancheranno complimentissimi
ti auguro un buon 2016
Ilaria
02/01/2016 at 11:24Per noi sono stati una bella scoperta: hanno incuriosito un po’ i nostri ospiti che sulle prime erano un po’ perplessi visto che avevamo portato in tavola altri dolcetti salati… 🙂
Buon 2016 anche a te!
ipasticciditerry
31/12/2015 at 15:15Dico sempre che voglio provare a fare qualche pseudo dolcetto, in versione salata e non mi sono ancora decisa. Devo provare, ti sono venuti molto bene.
Ne approfitto per lasciarvi i miei auguri per un buon anno, pieno delle cose che desiderate di più.
Ilaria
02/01/2016 at 11:17Anch’io era da tempo che mi ripromettevo di fare della pasticceria salata… e questi bacetti mi attiravano troppo.
Buon 2016!!
zia consu
29/12/2015 at 21:07Ciao 🙂 riesco solo adesso a passare ed ammirare questi golosi capolavori! Sono appena rientrata dalla mia amata Barcellona e un saluto era d’obbligo 🙂 spero che le feste siano andate bene e ne approfitto per augurarvi un buon inizio 2016 🙂
Ilaria
30/12/2015 at 18:55Quest’anno feste “indaffarate”: siamo sopravvissuti a un trasloco sotto Natale e non è stato facile lottare contro il tempo, ma alla fine “abbiamo vinto!”… 🙂
Adesso un po’ di meritato riposo per riprenderci dalle fatiche.
Spero vi siate divertiti a Barcellona, ogni tanto ci vuole una bella vacanza.
Buon 2016!
annalisa
29/12/2015 at 18:05Con uno Spritz sarebbero perfetti ora…Carissima Ilaria è sempre un piacere imparare dalle tue ricette e con l’occasione ti auguro uno STREPITOSO 2016!!!
Ilaria
30/12/2015 at 18:53E allora facciamoci questo aperitivo… tanto in questi giorni siamo sempre pronti a festeggiare… 🙂
Un bacio!
Chiara
28/12/2015 at 23:51queste sono piccole tentazioni alle quali non si riesce a resistere! Buona fine anno e splendido 2016! Un bacione
Ilaria
30/12/2015 at 18:50E allora non resistiamo… lasciamoci tentare dai baci salati… 🙂
Buon 2016!!
carla emilia
28/12/2015 at 20:39Sono davvero molto carini! Buone feste cari ragazzi, un bacione a presto
Ilaria
30/12/2015 at 18:47Grazie!!! Un bacione anche a te!
i pasticci di caty
28/12/2015 at 17:24Splendidi 🙂 Salati sono buonissimi, un bacione e tantissimi auguri cara!
Ilaria
30/12/2015 at 18:46Hai ragione… i baci salati sono buoni quanto quelli dolci… 😉
speedy70
28/12/2015 at 00:15Molto ghiotti questi baci salti, una vera tentazione!!!!
Ilaria
30/12/2015 at 18:45Non bisogna resistere alle tentazioni… 🙂
Daniela
27/12/2015 at 21:48Ma che carini questi baci salati. Anche a me piace giocare con i biscotti e questi li trovo molto stuzzicanti 🙂
Un bacione grande.
Ilaria
30/12/2015 at 18:42E’ stato davvero divertente preparare degli antipasti come se fossero biscotti… 🙂
gwendy
27/12/2015 at 16:01non li conoscevo salati,devono essere buonissimi!!
Ilaria
30/12/2015 at 18:40Sono stati una piacevolissima sorpresa.
Melania - lericettedicasina
26/12/2015 at 13:01Ottima idea!! Buone feste Ilaria 🙂
Ilaria
30/12/2015 at 18:40Grazie per la visita.
Buon 2016!!