Ravioli zucca e ricotta
Avevo proprio voglia di mettere le mani tra la farina e preparare della pasta fatta in casa, e così nel fine settimana complice la prima zucca della stagione abbiamo preparato i ravioli zucca e ricotta. Quando penso ai ravioli li associo sempre al classico ripieno a base di ricotta e spinaci, ma per variare un po’ abbiamo pensato alla verdura regina del periodo autunnale e invernale: la zucca gialla.
I ravioli zucca e ricotta sono caratterizzati da un sapore decisamente dolce (e non potrebbe essere altrimenti visto il ripieno…), quindi occorre abbinarli a un condimento che stemperi questa dolcezza. Noi abbiamo abbinato questi ravioli zucca e ricotta a una salsa al formaggio.
Ravioli zucca e ricotta
I ravioli zucca e ricotta sono un piatto tipicamente autunnale e invernale. Il ripieno è caratterizzato da una nota dolce, quindi meglio contrastare un po' con un condimento a base di gorgonzola.
Ingredients
Ingredienti per la pasta fresca
- 300 g di semola rimacinata
- 3 uova
- sale
Ingredienti per il ripieno
- 450 g di zucca gialla pulita
- 30 g di amaretti
- 150 g di ricotta di pecora
- pepe bianco
- sale
Ingredienti per il condimento
- 8 noci
- 50 g di pecorino
- 50 g di gorgonzola
- latte q.b.
Instructions
- Tagliare la zucca gialla a fettine, distenderla su una placca da forno, cospargere la superficie con un po' di sale e far prosciugare in forno a 180°C per 40 minuti.
- Schiacciare la zucca con una forchetta riducendola in polpa. Unire gli amaretti sbriciolati e amalgamare bene. Far raffreddare completamente.
- Nel frattempo preparare la pasta fatta in casa mescolando la farina di semola con le uova e il sale (se dovesse essere necessario aggiungere un paio di cucchiai di acqua). Formare una palla e far riposare per mezz'ora.
- Pestare la ricotta eliminando tutti i grumi. Amalgamare la ricotta ammorbidita con il composto di zucca e amaretti. Aggiustare di sale e aggiungere una spolverata di pepe bianco.
- Tirare la pasta in sfoglie sottili.
- Trasferire il ripieno in una sac à poche e formare dei ciuffetti sulla sfoglia. Coprire con un'altra sfoglia di pasta e tagliare i ravioli dandogli la forma preferita.
- Far seccare i ravioli di zucca e ricotta su un canovaccio spolverato di farina girandoli da entrambi i lati.
- Preparare il condimento sciogliendo a fiamma bassa il pecorino e il gorgonzola assieme al latte, mescolando continuamente.
- Nel frattempo cuocere i ravioli in abbondante acqua salata. Scolarli e saltarli velocemente in padella assieme alla salsa al formaggio calda. Servire i ravioli zucca e ricotta decorando con un pizzico di gherigli di noce tritati.
Tried this recipe?Let us know how it was!
19 Commenti
Pasquale
12/11/2014 at 17:52Bellissimi e perfetti i tuoi ravioli, il condimento e gli ingredienti usati esaltano questo piatto.Stra-buono.
A presto
Ilaria
17/11/2014 at 14:01Ciao Pasquale, grazie!!
Buona settimana.
delizia divina
29/10/2014 at 15:15ottima ricetta invitante!!!
Ilaria
09/11/2014 at 21:59Grazie mille! 🙂
Alice
28/10/2014 at 19:36Bellissimi e perfetti i tuoi ravioli e gustosissimo il condimento scelto!
a presto
Alice
Ilaria
29/10/2014 at 13:48Mi piace troppo fare i ravioli, maneggiare la pasta fresca mi rilassa sempre.
E poi, ci vorrà anche un po’ di tempo a preparare i ravioli, ma vuoi mettere il gusto… 🙂
Buon mercoledì.
Mariabianca
25/10/2014 at 22:22I tuoi ravioli sono da provare; li ho sempre fatti con ricotta e spinaci.
Grazie per la bella ricetta.
Ilaria
29/10/2014 at 13:42Anche per me ricotta e spinaci sono un classico, ma ultimamente soprattutto grazie alla complicità del blog stiamo provando anche cose nuove. E la zucca è sicuramente uno degli ingredienti più gettonati.
Un abbraccio. A presto.
maria
24/10/2014 at 16:16Nel farti i complimenti per questa meravigliosa ricetta ti informo che qui ( http://polpadigranchio.blogspot.it/2014/10/adoro-le-soprese-very-inspiring-blogger.html )
troverai un regalo per te. Spero sia gradito..ciao 🙂
Ilaria
29/10/2014 at 13:38Ma grazie mille tesoro… che bellissima sorpresa. E poi chi non adora i regali e le sorprese… 🙂
Un bacione grande.
maria
29/10/2014 at 14:45ma che bello *_* son contenta!
annalisa
24/10/2014 at 10:22Ciao Ilaria, mi piace molto la forma dei tuoi ravioli..un cerchio pizzicato su e giù??? Grazie della condivisione e buona giornata!
Ilaria
29/10/2014 at 13:37Esatto… il classico cerchio con due pizzicotti ai lati. Non volevo ricadere sulla solita forma rotondeggiante e così, per caso, è nata questa idea del pizzicotto… 🙂
Mi fa piacere che ti piaccia l’idea.
Un bacio.
Miele di Lavanda
24/10/2014 at 09:06ma hai preparato tu anche la base per la pasta???
ma sei bravissima!!
vorrei provarli ma….. cosa combinerò?? :/
Ilaria
29/10/2014 at 13:35Sì, abbiamo fatto noi anche la pasta… dai, non è poi così difficile, faresti sicuramente un ottimo lavoro!
speedy70
23/10/2014 at 15:32Adoro la zucca e questi ravioli sono assolutamente fantastici, complimenti!!!!!
Ilaria
29/10/2014 at 13:34Anch’io adoro la zucca, la proverei in tutti i modi. Sarà per quel suo colore così caldo, ma a me mette sempre di buon umore quando la mangio.
Raffi
22/10/2014 at 17:01perfettiiiiiiiiiiii!! bellissimi, saranno anche squisiti…
Ilaria
29/10/2014 at 13:33Grazie per essere passata a trovarci.
Buona giornata.