Sale aromatico di Cervia
Qualche tempo fa abbiamo trascorso un fine settimana a Cervia, famosa per le sue saline. Non mi sono fatto sfuggire l’occasione di visitare il museo del sale e di acquistare un paio di kg di sale integrale. Il colore del sale integrale è assolutamente diverso da quello che acquistiamo al supermercato: è grigio e al tatto risulta umido. Non è infatti trattato con sostanze anti agglomeranti (generalmente E536) e il processo di depurazione consiste nel lavaggio in soluzioni acquose sature.
Ho provato ad aromatizzare il sale di Cervia aggiungendo spezie e mettendolo a bagno in abbondante vino rosso. Il risultato è un sale rosso profumatissimo, bello da vedere che donerà un gusto particolare alla vostra carne.
Sale aromatico di Cervia
Ingredienti
- 500 g di sale grosso integrale di Cervia
- 2 stecche di cannella
- 10 chiodi di garofano
- 1 cucchiaio di maggiorana
- 1 cucchiaio di timo
- 1 cucchiaio di rosmarino
- 1 pizzico di peperoncino
- 5 foglie di salvia
- 3 spicchi d'aglio
- 1 cucchiaino raso di pepe bianco macinato
- 1 cucchiaino raso di pepe nero macinato
- 1/3 di noce moscata
- vino rosso q.b.
Istruzioni
- Pestate tutte le spezie in un mortaio fino a ridurle in parti molto piccole.
- Aggiungete al sale e amalgamate perfettamente.
- Trasferite in un recipiente di vetro e coprite di vino rosso. Lasciate macerare per mezza giornata aggiungendo altro vino rosso se dovesse mancare.
- Trasferite in una teglia ricoperta di carta da forno, stendere su tutta la superficie e infornate a 120°C fin quando il sale non risulterà quasi completamente asciutto.
- Girate un paio di volte per assicurare un'asciugatura del sale uniforme.
- Conservate il sale aromatico in barattoli chiusi ermeticamente.
1 commento
Pollo alla diavola - Non solo piccante
23/01/2022 at 23:13[…] ricca, soprattutto per quanto riguarda gli aromi e le spezie. Ho aggiunto aglio, salvia, rosmarino, sale aromatico, un pizzico di paprika e soprattutto una bella dose di habanero: d’altra parte devo […]