Consulta categorie

Toscana

Carne/ Cucina regionale/ Secondi piatti/ Toscana

Barbecue in terrazza: spiedini alla griglia

Ultimi giorni di sole per questo inizio di autunno che sembra ancora estate. Io sto così bene con queste temperature che le vorrei per tutto l’anno… ma purtroppo tra poco i top e i sandali cederanno il posto ai maglioni di lana e agli stivali… Sentendo infatti le previsioni per i prossimi giorni sembra che questa volta ci siamo veramente e che le temperature scederanno bruscamente fino a 10 gradi……

Continua la lettura

Cucina regionale/ Dolci/ Toscana

Schiacciata all’uva

Questo dolce è tipico della tradizione Toscana. Lo si prepara durante il periodo della vendemmia, quando l’uva nera comincia a essere raccolta nelle vigne. Deve infatti essere uva rigorosamente nera, con piccoli e succosi acini.Fondamentalmente si tratta di pasta di pane ricoperta di chicchi d’uva e zucchero. Il succo d’uva che si incunea nell’impasto del pane rende unico il sapore di questo dolce. Come per tutte le ricette della tradizione…

Continua la lettura

Cucina regionale/ Primi piatti/ Toscana

Panzanella

E’ da tanto tempo che desideravo spendere qualche parola sulla panzanella, un’altra ricetta della tradizione contadina toscana alla quale sono affezionatissimo. E’ curioso come un piatto povero sia diventato un’icona della cucina regionale: l’altra settimana eravamo a cena in un’osteria di Firenze (dove abbiamo mangiato benissimo) e nel menù spiccava una bella panzanella venduta alla modica cifra di 10€. E pensare che una volta era un piatto povero…   E’ ovviamente…

Continua la lettura

Biscotti/ Cucina regionale/ Dolci/ Toscana

Biscotti al vinsanto

Biscotti al vinsanto

Biscotti al vinsanto Un giorno a lavoro mi capitò di partecipare a un rinfresco nel quale un collega aveva portato dei biscotti al vinsanto davvero deliziosi. Erano caratterizzati da un intenso profumo di Vinsanto, un vino liquoroso tipico della Toscana. Non ho proprio potuto resistere, la tentazione di chiedere la ricetta è stata troppo forte… e così ho cominciato anch’io a produrre i miei biscotti al vinsanto. Devo dire che…

Continua la lettura

Antipasti/ Carne/ Cucina regionale/ Toscana

Crostini neri toscani

crostini neri toscani piatto

Crostini neri toscani Non è facile parlare di crostini neri toscani. Non è facile perché qui, in Toscana, ogni famiglia ha la ricetta dei crostini neri toscani che ritiene l’originale, la migliore… Non è facile perché fra l’una e l’altra variano alcune cose, anche se alla fine tutte si assomigliamo, ma nessuna è uguale all’altra: chi mette un po’ di milza, chi li fa di solo fegato, chi con tanta salvia, chi…

Continua la lettura