Anche in questi giorni (come capita spesso dopo la preparazione di una torta) mi sono ritrovata con qualche albume in più. Ho allora deciso di cogliere l’occasione per proporvi un’interessante variante alle “solite” Lingue di gatto. Si tratta di simpatici biscotti a forma di spirale chiamati Serpentine. La preparazione richiede un po’ di pazienza e l’utilizzo di un’apposita formina (ovviamente fatta in casa!!). Qui di seguito verrà spiegato come fare…
Il gelato, soprattutto durante la bella stagione, è uno dei dolci maggiormente apprezzati. In particolare il gelato artigianale riscuote ogni anno un successo sempre maggiore… basta guardare al proliferare di gelaterie. La ricerca di nuovi gusti spinge a sperimentare sempre ricette nuove, ma la base di tutti i gusti (tranne quelli alla frutta) rimane sempre il gelato alla crema, la cui ricetta viene qui sotto proposta. Il successo del gelato…
Lingue di gatto Ultimamente mi sono dedicata in modo assiduo alla produzione di gelato (d’altronde una nuova gelatiera valeva bene la pena di qualche esperimento…) e spesso ho dovuto gettare gli albumi. Ho cominciato allora a chiedermi cosa potevo realizzare, in tempi ragionevolmente brevi, con questi albumi. Sarà infatti capitato mille volte anche a voi di fare una torta o una crema ed avere degli albumi che vi avanzano. Cominciamo da…
Oramai ci stiamo avvicinando sempre più alla stagione estiva e niente vale quanto una buona ricetta per ottenere un genuino gelato artigianale. Ammetto che in queste ultime settimane la mia gelatiera è sempre in funzione… e quest’oggi ho realizzato un buonissimo e gustoso gelato alla crema di mascarpone. E’ andato letteralmente a ruba!!! Il gelato risulta denso e cremoso, uno dei migliori mai assaggiati. Ingredienti 250 gr Mascarpone 110…
Sono una delle ricette più tipiche della tradizione Toscana. Sono biscotti ricchi di mandorle caratterizzati da una doppia cottura. Ottimi con il vinsanto!…
Biscotti al vinsanto Un giorno a lavoro mi capitò di partecipare a un rinfresco nel quale un collega aveva portato dei biscotti al vinsanto davvero deliziosi. Erano caratterizzati da un intenso profumo di Vinsanto, un vino liquoroso tipico della Toscana. Non ho proprio potuto resistere, la tentazione di chiedere la ricetta è stata troppo forte… e così ho cominciato anch’io a produrre i miei biscotti al vinsanto. Devo dire che…
Se non riuscite a trovare in commercio delle mandorle spellate potete comunque realizzarle da soli seguendo questo semplice procedimento. Portare ad ebollizione dell’acqua in un tegamino. Quando l’acqua inizia a bollire toglierla da fuoco e buttarci dentro le mandorle sgusciate. Lasciarle in immersione per un minuto dopodiché scolare tutta l’acqua. Eliminare la pellicina facendo attenzione a non scottarsi (potrebbe infatti capitare che dell’acqua calda rimane tra la pellicina e…
Se non riuscite a trovare in commercio delle nocciole spellate potete comunque realizzarle da soli seguendo questo semplice procedimento. Mettere le nocciole sgusciate in forno preriscaldato a 180°C e lasciarle per circa 5 minuti.Toglierle dal forno e strofinarle con un canovaccio in modo da eliminare la pellicina.…
Torta della nonna Ho dei bellissimi ricordi legati alla torta della nonna. Fin da quando ero piccola mia zia preparava questa delizia e ogni volta che la portava in tavola non potevo resistere. Gnam gnam… troppo buona. Il profumo della torta della nonna appena sfornata riempiva tutta la casa ed era veramente dura aspettare la fine del pranzo per poterla mettere sotto i denti. Ricordo sempre le corse a recuperare i…
Bomboloni alla crema Alzi la mano a chi non è mai capitato di passare davanti a una pasticceria verso le 4 o le 5 del pomeriggio e sentire quel profumo inebriante dei bomboloni alla crema appena fatti. Letteralmente irresistibili… come fare a proseguire oltre senza lasciarsi tentare? Ho allora deciso di cimentarmi con questo piatto di non facile realizzazione e soprattutto dalla lunga preparazione (occorrono infatti molte ore di lievitazione). Devo…