Possono essere usate per la preparazione di moltissimi piatti, sia dolci che salati… sto parlando di loro… le bigné (o pasta choux). Si tratta di una pasta dal sapore neutro e per questo motivo è adatta a molti utilizzi: possiamo usarla per la preparazione di deliziosi antipasti, magari da accompagnare a un aperitivo, oppure per decorare i nostri dolci o da sole ripiene di creme a vari gusti. Insomma, c’è…
Oggi vi propongo una delle “classiche” ricette della nonna. A chi la propria nonna non ha mai offerto una fetta di ciambellone fatto in casa? Mia madre ha aggiunto i pinoli alla ricetta classica e questo è il risultato che abbiamo ottenuto: un ciambellone ai pinoli… Vi consiglio questo dolce per la colazione o per accompagnarlo al tè delle cinque… Ingredienti 400 gr Farina 125 gr Burro 200 gr Zucchero…
Cosa fare in una giornata grigia per trascorrere un piacevole pomeriggio in casa con i propri figli? Noi abbiamo preparato le Palets des dames, biscotti semplici semplici assieme alla piccola Matilde, che si è divertita tantissimo ad impastare e veder cuocere in forno i biscottini preparati da lei. Mi sono così tornati in mente quei pomeriggi in cui, da bambina, mi divertivo a cucinare dolcetti con il Dolce Forno (forse…
Finalmente si cominciano a trovare in tutti i supermercati i frutti colorati tipici della stagione estiva… ed è una vera gioia per gli occhi poter realizzare un delizioso gelato alla frutta. Abbiamo cominciato a deliziare il nostro palato con il gelato alla fragola. Questa è stata la prima volta che ho realizzato un gelato alla frutta. Devo dire infatti che, come gusto personale, preferisco i gelati a base di crema.…
La nostra amica Mara ci ha fatto avere la foto e la ricetta di questa bellissima torta a forma di coccinella. L’ha realizzata per il compleanno di un’amica comune… che fortunata… !!! 😉 Ci dice che si tratta di una torta semplice da realizzare: pochi ingredienti e tanta fantasia… Grazie Mara… !!!! Ingredienti per la pasta frolla 190 gr Farina 75 gr Zucchero 1 Uovo ½ bustina Lievito per dolci 70…
Questa è una gustosa variante alla tradizionale ricetta del Tiramisù. Si tratta della cosiddetta Crema di mascarpone, o almeno io la chiamo così… 🙄 : in pratica è la stessa crema che si utlizza per il Tiramisù, ma non si aggiungono gli strati di biscotti. Sono anni che in casa mia si predilige questa variante. Il tutto è nato casualmente… visto che non amo il caffè ero solita lasciare nel…
Un dolce che può assicurarvi un successo garantito in ogni occasione è la torta Mimosa. Come già il nome stesso ricorda, si tratta di un dolce che celebra la festa della donna, quando si è soliti regalare un mazzo di mimose. L’aspetto tipico della torta richiama, infatti, proprio il fiore della mimosa. Questo particolare effetto lo si ottiene cospargendo la superficie con briciole di Pan di Spagna. Esistono molte varianti…
Ed eccomi a riproporvi un altro utilizzo sfizioso degli albumi che potrebbero avanzarvi dalla preparazione di qualche dolce. Oggi ho realizzato i Brutti ma Buoni: il loro nome è tutto un programma… buoni lo sono sicuramente, ma a me non sembrano poi così brutti… 😆 😆 La caratteristica principale dei Brutti ma Buoni è la loro scioglievolezza. Basta infatti metterne in bocca un boccone ed aspettare solo qualche secondo: comiceranno…
Il Tiramisù è da sempre uno dei dolci più amati dagli italiani. E’ praticamente impossibile non trovarlo nel menù di qualsiasi ristorante. Per me è sempre una tentazione irresistibile……
Gusto amato in assoluto da grandi e piccini è da sempre il cioccolato (fondente o al latte). Per me una vera e propria passione… nei miei tre canonici gusti il cioccolato non manca mai. Già il suo colore stimola in me l’acquolina in bocca!! Talvolta nei periodi estivi mi capita di sostituire il pranzo con un bel gelato. I suoi zuccheri danno infatti una riserva di energia che sazia a…