Sbriciolata alla crema
![]()
Era da tantissimo tempo che volevo provare la torta sbriciolata, una torta molto simile alla crostata: la base infatti assomiglia alla pasta frolla sia come consistenza che come sapore. La torta sbriciolata ha un gustoso strato interno, che potete scegliere a seconda dei vostri gusti: potete farvi tentare da un morbido strato di crema, da un goloso strato di cioccolato o da un ricco strato di marmellata.
Per il mio primo tentativo con la torta sbriciolata ho deciso di andare sul classico arricchendo la torta di un abbondante strato di crema pasticcera.
![]()
Quest’ultimo mese è stato davvero denso… ma vi racconteremo qualcosa di più dettagliato in una delle prossime “puntate”. Per il momento vi anticipiamo solo una piccola-grande novità: un nuovo batuffolo è entrato a far parte della famiglia e come tutti i cuccioli che si rispettino ci sta facendo impazzire con i suoi continui giochi e le sue continue marachelle.
Sbriciolata alla crema
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 300 g di farina
- 100 g di burro
- 75 g di zucchero
- 1 uovo
- 1/2 bustina di lievito
Per la crema pasticcera
- 2 tuorli
- 60 g di zucchero
- 35 g di farina di mais
- 400 ml di latte
Istruzioni
- Tagliare il burro a cubetti e far ammorbidire a temperatura ambiente.
- Mettere la farina a fontana su una spianatoia e aggiungere tutti gli ingredienti della pasta frolla. Impastare il tutto velocemente, formare una palla, avvolgerla nella pellicola e tenerla in frigo fino all'utilizzo.
- Nel frattempo preparare la crema pasticcera seguendo questa ricetta. Trasferire la crema in una ciotola e coprire con pellicola in modo che questa sia direttamente a contatto con la superficie della crema (in questo modo si eviterà la formazione della crosticina durante il raffreddamento).
- Imburrare e infarina una tortiera. Prendere 300 grammi di impasto e formare la base della torta e i bordi laterali. Bucherellare per evitare che si formino delle bolle durante la cottura.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti.
- Sfornare e lasciare intiepidire. Ricoprire tutta la base con uno strato uniforme di crema pasticcera.
- Cospargere tutta la superficie con delle briciole di impasto. Mettere nuovamente in forno, sempre a 180°C, e far cuocere per circa 25 minuti.
10 Commenti
segreti casalinghi
30/01/2015 at 15:33che bella!!! dai e’ golosissima!!! e poi le torte con le creme le adoro!! un abbraccio buon weekend 🙂
Ilaria
01/02/2015 at 12:01Dopo “secoli” che mi ripromettevo di provare una torta con la copertura tutta sbriciolata, finalmente l’ho provata e ne sono rimasta davvero colpita.
Buona domenica.
zia consu
10/12/2014 at 18:25Che buona 😛 L’ho fatta qualche giorno fa a mia nonna x la colazione con la marmellata di pere e le noci..si è leccata i baffi ^_^
Prossima volta con la crema, deciso ^_^
Ilaria
11/12/2014 at 13:56Che carina che sei stata… immagino come sia stata felice tua nonna.
Approvo: la prossima volta con la crema! 🙂
Un bacio.
Claudia
10/12/2014 at 16:10Io questo docle lo adoro!!!! resta tra i miei preferiti.. e farcito di crema una vera delizia! baci
Ilaria
11/12/2014 at 13:29Al prossimo tentativo lo farò con il cioccolato… sono un’eterna golosona, che vuoi farci! 🙂
Raffi
10/12/2014 at 13:05wooooooooow!! con la crema è proprio una meraviglia… croccante fuori e morbidissimo dentro… che connubio perfetto!!
Ilaria
11/12/2014 at 13:28Hai ragione, la crema lo rende morbidissimo dentro. Per certi versi sembrava quasi di mangiare una torta della nonna più croccante del solito.
Erica Di Paolo
10/12/2014 at 08:25Questo è uno di quei dolci per cui farei follie. E devo dire che quello che vedo è…. perfezione ^_^
Ilaria
11/12/2014 at 13:28Sapessi da quanto tempo gli sbavavo dietro… e l’attesa non è stata delusa.