Coppette doppio mascarpone
Mamma mia quanto tempo che non pubblicavamo una nuova ricetta… più di un mese e mezzo!! Incredibile come passano in fretta i giorni… E’ stata davvero una lunga, lunghissima assenza. Credo proprio che non fossimo mai stati tanto lontani dal blog prima d’ora. La voglia di passare tra queste pagine c’era sempre, ma purtroppo i mille impegni che si sono accavallati nelle stesso momento ci hanno tenuti lontano. Ma ovviamente non ci siamo allontanati dalla cucina… infatti anche in queste settimane abbiamo acceso forni e fornelli.
Dopo aver visto in prima pagina per tutte queste settimane lo stinco di maiale alla birra, non potevo tornare al blog senza pensare ad addolcirvi con un delizioso dolce freddo al cucchiaio. Ideali per questo luglio inoltrato, le coppette doppio mascarpone sono composte da uno strato di crema tiramisu classico e uno strato di crema tiramisu al cioccolato (che avevamo provato qui per la prima volta). Il procedimento usato prevede la pastorizzazione delle uova, quindi non preoccupatevi potete tranquillamente mangiarne in quantità industriali anche in estate. Devo dire altro per convincervi a provarle?!
Sapendo quanto Tommy adori il tiramisù, ho preparato queste coppette doppio mascarpone per la cena del suo compleanno (oramai quasi un mese fa…). Io ho scelto di aggiungere una base e uno strato intermedio di pavesini bagnati con il caffè, ma se preferite potete usate del pan di Spagna, dei biscotti secchi, la pasta biscotto… o anche niente, semplicemente alternando gli strati di crema. Vi suggerisco di mettere alla base delle coppette doppio mascarpone la crema al cioccolato perché è decisamente più densa e compatta della crema tiramisu e questo rende più facile la composizione della coppetta.
Coppette doppio mascarpone
Ingredients
Per la base tiramisu pastorizzata
- 75 gr di tuorli
- 120 gr di zucchero
- 45 gr di acqua
- vaniglia
Per la crema tiramisu
- 120 gr di base tiramisu pastorizzata
- 170 gr di mascarpone
- 160 gr di panna
Per la crema tiramisu al cioccolato
- 65 gr di base tiramisu pastorizzata
- 50 gr di cioccolato fondente
- 80 gr di panna
- 80 gr di mascarpone
Per il ripieno e la decorazione
- 8 pavesini
- 1 tazzina di caffè zuccherato
- cacao amaro
Instructions
- Per prima cosa prepariamo la base tiramisu pastorizzata. Mettere l'acqua e lo zucchero in un pentolino, mescolare bene e portare alla temperatura di 121°C (se non avete un termometro potete regolarvi tenendo conto che ci vorranno ancora un paio di minuti da quando l'acqua inizia a bollire).
- Nel frattempo mettere i tuorli nella ciotola della planetaria assieme alla vaniglia e cominciare a montare. Aggiungere l'acqua bollente e continuare a montare, aumentando gradatamente la velocità, fino al completo raffreddamento del composto. Con questa dose otterrete circa 185 gr di base tiramisu pastorizzata.
- Prepariamo poi la crema tiramisu. Mettere in una ciotola 120 gr di base pastorizzata e unire il mascarpone. Amalgamare bene con una frusta eliminando tutti i grumi.
- Montare la panna e aggiungerla al composto mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Mettere la crema tiramisu in frigorifero fino al suo utilizzo.
- Prepariamo infine la crema tiramisu al cioccolato. Spezzettare il cioccolato e farlo fondere a bagnomaria. Far intiepidire fino alla temperatura di 45°C.
- Mettere in una ciotola la rimanente base pastorizzata e unire il cioccolato fuso amalgamando bene.
- Intiepidire il mascarpone e aggiungerlo alla crema al cioccolato.
- Montare la panna e aggiungere al composto mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Conservare in frigorifero fino al suo utilizzo.
- A questo punto possiamo comporre la coppetta (io ho usato delle coppette in vetro per far vedere i due strati). Tagliare a metà i pavesini e bagnarli a mano a mano che si utilizzano nel caffè caldo. Mettere un pavesino tagliato a metà alla base della coppetta e coprire con la crema tiramisu al cioccolato.
- Mettere un altro strato di pavesini bagnati nel caffè, spolverare con il cacao amaro e coprire con la crema tiramisu. Decorare con una bella spolverata di cacao amaro.
- Lasciare le coppette doppio mascarpone in frigo per almeno un paio d'ore prima di affondare il cucchiaino.
23 Commenti
i pasticci di caty
25/07/2014 at 10:55Buondì carissima! Eccomi rientrata dalle ferie! Questo dolcetto è davvero goloso e lo mangerei proprio volentieri ora 🙂 baci
Ilaria
27/07/2014 at 10:50Bentornata!! Spero che le tue vacanze siano state piacevoli, divertenti, ma anche rilassanti.
Adesso fuochi e fiamme in cucina… 🙂
Un dolcetto per ricominciare è proprio l’ideale!
Un bacio e buona domenica.
vickyart
23/07/2014 at 22:59SLURP! che regalo 😀 lo gradirei anche io e non solo per il mio compleanno ^.^ bentornati! e auguri 🙂
Ilaria
27/07/2014 at 10:49Sono così veloci da preparare che dopo averle preparate per il compleanno di Tommy ho già replicato un paio di volte. Il problema è che quando sono nel frigo mi viene continuamente voglia di dolce… 🙂
delizia divina
23/07/2014 at 21:46che belle…troppo golose!!!
Ilaria
27/07/2014 at 10:48Al mascarpone non so proprio resistere…
Buona domenica.
zia consu
23/07/2014 at 17:58Queste foto sono da svenimento..devi metterci le avvertenze “astenersi quelli a dieta”..è una tortura 🙁
Ilaria
27/07/2014 at 10:48Dieta? E che parola sarà mai questa??!! 🙂
Ogni tanto ci vuole proprio qualche dolcetto bello calorico… mette sempre di buonumore…
Un bacio.
Lilli nel paese delle stoviglie
23/07/2014 at 13:25Che meraviglia, una vera goduria!!!!! bentornata!
Ilaria
27/07/2014 at 10:47Grazie!!! Mi sono proprio mancate queste pagine… 🙂
A presto e buona domenica.
marina
23/07/2014 at 12:44davvero bentornata! con una ricetta squisita e ovviamente da provare
Ilaria
23/07/2014 at 13:03Grazie… queste pagine mi sono mancate… ma la necessità di trovare qualche minuto di riposo nel poco tempo a disposizione era di assoluta necessità. E sai bene che tenere un blog sempre aggiornato alla fine diventa quasi un secondo lavoro… 🙂
Buona giornata.
Virginia
23/07/2014 at 08:11Piacere di conoscerti Ilaria e grazie per essere passata sul mio blog e di esserti aggiunta ai miei followers! Vorrei fare altrettanto con te ma non trovo il pulsante?! Cmq ti faccio i complimenti per il tuo blog, molto carino ed interessante! Poi queste coppette cremosissime sono una divinità assoluta!!!
Ti auguro una buona giornata e a presto!!!
Ilaria
23/07/2014 at 13:01Ciao Virginia, benvenuta nel nostro blog!
Sono passata di fretta da te e non ho fatto in tempo a lasciarti un commento, ma ti seguirò con molto piacere. Ho visto i tuoi pelosi… sono carinissimi.
I followers non sono più disponibili per i blog che non sono sulla piattaforma blogspot, ma se vuoi puoi seguirci tramite FB, G+, email o FEED (RSS). Trovi i pulsanti in alto a destra.
Grazie per essere passata.
A presto.
Nadia
22/07/2014 at 19:01Adoro il tiramisù queste coppe sono un trionfo chissà che buone !!!!
Ma come hai fatto a non sporcare le coppe io sono un disastro non riesco mai le tue sono impeccabili !!!!!
Un abbraccio :-))
Ilaria
22/07/2014 at 22:23Le due creme erano piuttosto compatte (soprattutto quella al cioccolato) quindi è stato più semplice del previsto non sporcare… 🙂
Poi le strisce orizzontali a metà della coppetta mi hanno aiutata a dividere a metà il contenuto…
Un grandissimo bacio.
elena
22/07/2014 at 13:27Ilaria, anche io sono stata assente il tuo stesso periodo!!! Incredibile. E in ogni caso torni alla grande, tesoro. Io mi ci farei letteralmente il bagno!! Abbraccio
Ilaria
22/07/2014 at 22:22E’ stato molto strano rimanere lontani dal blog per tutte queste settimane. C’era sempre la voglia di preparare qualcosa da pubblicare, ma poi alla sera la stanchezza prendeva il sopravvento e lasciavamo perdere. Speriamo che adesso le giornate siano un po’ più tranquille in attesa delle ferie… già, le ferie, ma quando arrivano??? 🙂
Maria Carmela Dibiase
21/07/2014 at 20:40Le vostre ricette iniziavano a mancarmi…..
Claudia
21/07/2014 at 19:29Un mese e mezzo? ma davvero!!! non mi son accorta di tutto questo tempo che non aggiornavate il blog.. il tempo passa troppo velocemente! Ottime queste coppette.. golose direi.. 🙂 bacioni
Ilaria
21/07/2014 at 20:44Eh sì, è proprio passato un mese e mezzo… sembra impossibile anche a me, ma è davvero così tanto che non si aggiornava.
Verrebbe da dire che il tempo vola quando ci si diverte, ma purtroppo con gli impegni di lavoro non c’è troppo di cui divertirsi… 🙂
Un bacio.
SABRINA RABBIA
21/07/2014 at 16:09e’ una vera delizia!!!Vorrei tanto averne una coppa qui per poterla assaggiare!!!Baci Sabry
Ilaria
21/07/2014 at 20:43Questi dolcetti cremosi sono i miei preferiti. Non riesco a smettere di affondare il cucchiaino fino a quando non ne rimane che una goccia.
Buona settimana.