![]()
Mascarpone fatto in casa
Il mascarpone fatto in casa è stata una vera scoperta. Chi l’avrebbe mai pensato prima di poter fare il mascarpone in casa!! E’ proprio vero che quando si ha un blog si comincia a sperimenta qualsiasi cosa. E mai scoperta fu più piacevole. Il mascarpone fatto in casa ha un sapore molto delicato e potete scegliere voi la compattezza che volete decidendo di farlo scolare per più o meno tempo. Il mascarpone fatto in casa si conserva in frigorifero per 3 o 4 giorni, ma è indubbiamente molto più buono se lo consumate il giorno stesso, sentirete infatti tutta la freschezza della panna.
![]()
Noi abbiamo usato questo mascarpone fatto in casa per preparare il classicissimo tiramisù ma vi assicuro che era una vera delizia anche mangiato a cucchiaiate.
Con questa dose si ottengono circa 280 grammi di mascarpone fresco.
Mascarpone fatto in casa
Ingredienti
- 500 ml di panna
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di succo di limone
Istruzioni
- Riscaldate la panna assieme allo zucchero fino alla temperatura di 85°C.
- Togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone. Mescolate rapidamente.
- Versate il composto in un canovaccio bianco riposto all'interno di un colino a fori piccoli. Lasciate riposare per 4 ore alla temperatura di 16°C sopra un recipiente nel quale verrà raccolto tutto il siero.
- Una volta che il mascarpone si sarà formato raccoglietelo dal telo con un cucchiaio e conservate in frigorifero per 8 ore.
16 Commenti
Any
31/10/2013 at 00:21Io non ho mai pensato di fare il mascarpone in casa! Sarei curiosa ad assaggiare un bel tiramisù fatto con questa meraviglia!
Ilaria
31/10/2013 at 08:10Guarda, il sapore è identico a quello del mascarpone che si acquista. C’è il grande vantaggio che puoi scegliere te la consistenza che vuoi ottenere… così avrai il tiramisù perfetto… 🙂
Buona giornata.
EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni
30/10/2013 at 17:52Wow non l’avrei mai detto! L’ho aggiunto ai preferiti perchè devo assolutamente provarlo! E poi qui in Spagna non è facile trovarlo a prezzi decenti!
Ilaria
30/10/2013 at 21:01In questo modo basta un po’ di latte e hai del mascarpone fresco da usare. 🙂
Lalla - Semplicemente Cucinando
29/10/2013 at 22:59Credo che il mascarpone fatto in casa mi faccia fare pace con il mascarpone e magari anche decidere di usarlo ;-).
Hai ragione: avere un blog ti fa sperimentare cose che mai avresti sperimentato.
Ilaria
29/10/2013 at 23:26Infatti… chi mai ci avrebbe pensato al mascarpone fatto in casa!
Ma perché, hai litigato con il mascarpone???
Consuelo
29/10/2013 at 21:34Non ho mai pensato di farlo in casa..invece sembra proprio una bella idea! Visto che lo uso pochissimo vale la pena che sia anche homemade!!! Grazie x la ricetta!
la zia Consu
Ilaria
29/10/2013 at 23:25Se lo provi lo farai sempre e solo homemade! 😉
Nadia
29/10/2013 at 19:53Che bello scoprire che si può fare in casa anche il mascarpone , grazie per la ricetta !!!!
Un abbraccio 🙂
Ilaria
29/10/2013 at 23:20E’ davvero buono come quello che si compra… anzi, di più! 🙂
Babe
29/10/2013 at 12:08No ma stai scherzando vero?
Mamma mia che meraviglia!
Un bacione
Ilaria
29/10/2013 at 13:52No, no, faccio proprio sul serio… 🙂
Abbiamo fatto al burro, che a breve pubblicheremo. Ma al mascarpone non si poteva resistere.
elena
29/10/2013 at 10:10sei un diavolo tentatore!!! ora secondo te non provo a farlo che il mascarpone lo metterei ovunque anche nel dentifricio???
Ilaria
29/10/2013 at 13:51Quello che c’è di bello poi è che puoi decidere te la consistenza che vuoi ottenere… più liquido o più compatto, basta regolarsi con il tempo che lo si lascia a scolare.
Lo devio proprio provare.
Poi, al limite, lo usi come dentifricio… 🙂
i pasticci di caty
29/10/2013 at 09:45Fantastico! Immagino che buon sapore il mascarpone fatto in casa 🙂 mmmm bravissima Ilaria come sempre! Un abbraccio
Ilaria
29/10/2013 at 13:49La tentazione di mangiarlo a cucchiaiate era davvero molto forte. A me poi piace in modo particolare quando ha una consistenza corposa…
Un abbraccio anche a te!