![]()
Qualche giorno fa abbiamo avuto la piacevole sorpresa di ricevere una mail con una nuova ricetta per il nostro contest Bruciore 2012. Si tratta di simpaticissimi fagottini piccanti di pollo.
A noi questa ricetta è piaciuta tantissimo e la proveremo sicuramente. E voi che ne dite?
Cogliamo l’occasione di ricordarvi il nostro contest che vi darà la possibilità di vincere un piacevole weekend sulle colline fiorentine. Basta preparare un piatto piccante e il gioco è fatto. Vi aspettiamo!!
| Tempo: | 30 min | Persone: | 2 | Calorie a persona: | 290 | Difficoltà : |
Ingredienti
- 4 fettine di petto di pollo tagliate fine
- 1 würstel
- 2 peperoni verdi piccanti
- 2 fette di coppa
- pecorino piccante
- 6 foglie di salvia
- 6 fettine di limone
- ½ tazzina di caffè di Tequila bianca
- ½ cucchiaino di zucchero di canna
- 1 spruzzata di aceto balsamico
- 1 peperoncino secco
- olio evo
- burro
- sale
Preparazione fagottini di pollo
1. Far rosolare i pereroni piccanti in un po’ di olio per 5 minuti. Aggiungere lo zucchero di canna, l’aceto balsamico e salare abbondantemente. Continuare la cottura per altri 5 minuti.
2. Sopra una fetta di petto di pollo appoggiare la coppa, 1/2 würstel tagliato per lungo, il pecorino e il peperone privato dal gambo. Coprire con un’altra fetta di pollo e legare il fagottino in tre punti con del filo di cotone adatto per alimenti.
![]()
3. In una padella far scaldare una noce generosa di burro, il peperoncino rotto, un po’ d’olio, la salvia, le fettine di limone e la tequila.
4. Adagiare i fagottini in padella, salare e far cucinare a fuoco basso girandoli delicatamente fino a quando saranno ben dorati.
![]()
Questa ricetta partecipa al nostro contest Bruciore 2012 organizzato in collaborazione con l’osteria Toscani da sempre…
![]()
46 Commenti
lino
15/09/2012 at 16:09abbiamo visto la tua ricetta dei fagottini tua mamma é entuaiasta sei il mio AMORE
Ilaria
15/09/2012 at 17:00Ciao, se siete curiosi di vedere un’altra ricetta di Mauro oggi abbiamo pubblicato un’altra sua proposta per il nostro contest.
grazia
07/09/2012 at 16:53Che bella ricetta ragazza mia!!
Purtroppo per la mia intolleranza i peperoni dovrei eliminarli e credo che gli involtini perderebbero molto del loro sapore ma passo la ricetta a mia figlia..
Belle le foto del passo passo in particolare quella che ritrae la tua bella cucina!
Un bacione
Ilaria
07/09/2012 at 18:45Grazie per i complimenti… ma diamo a Cesare quel che è di Cesare… la ricetta è di un nostro lettore che ce l’ha inviata per partecipare al nostro contest. E anche la cucina è la sua… 😉
Un bacione e grazie per essere passata a farci visita.
elena
06/09/2012 at 21:42molto bella davvero….caramelle ripiene piccanti…fantastiche!
Ilaria
06/09/2012 at 22:08Potrebbe essere un’idea quelle delle caramelle piccanti… 🙂
Buona notte.
Le Ricette di Tina
06/09/2012 at 20:52Ciaooo ragazzi!!Buona serata :))))
Ilaria
06/09/2012 at 22:07Ciao Tina!!! Sei un mito!!! 😛
lory b
06/09/2012 at 20:33Moooolto invitante!!!!!!!
Un bacione grande!!!!!
Ilaria
06/09/2012 at 22:07Un bacione anche a te e buona serata.
Cucina che ti passa - Rumi-
06/09/2012 at 18:02Woow sembrano davvero buonissimi!
uhm peccato solo che io ed il piccante siamo su 2 pianeti diversi T__T
bacioniii
Ilaria
06/09/2012 at 22:06Da noi si prepara sempre una versione base (per le persone normali) alla quale Tommy aggiunge la sua dose abbondante di peperoncino. Non ce la possiamo fare a competere con lui!
Un bacio.
carla emilia
06/09/2012 at 12:56Ciao carissimi, come state? come vedete latito ancora dal blog ma domani sera torno! intanto mi sono stampata le regolette del vostro bel contest e metto i neuroni al lavoro. Vi abbraccio, a presto
(giusto che è ora di pranzo un assaggio di questa meraviglia me lo posso prendere?) 🙂
Ilaria
06/09/2012 at 21:57Oramai è passata anche l’ora di cena… spero che tu abbia favorito senza aspettare la mia risposta… 🙂
I rientri sono sempre traumatici. Creano tantissimo stress… o almeno a me fanno questa reazione!
Buona serata.
Babe
06/09/2012 at 12:27Mia cara questa ricetta è spaziale! Si può dire così?
Un abbraccio!!!!
Ilaria
06/09/2012 at 21:56Ringraziamo il nostro follower Mauro per questa ricetta.
Un bacio.
i pasticci di caty
06/09/2012 at 10:38Io adoro il piccante 🙂 e anche il pollo…sembra buonissimo!! Brava!!
Ilaria
06/09/2012 at 21:55Io mi butto sul pollo, per il piccante lascio tutto a Tommy… 🙂
marinella
06/09/2012 at 08:38mi piace questa versione “piccante” di involtini…complimenti 🙂
Tommy
06/09/2012 at 08:50Mauro ci ha m andato una bella ricetta… piccante al punto giusto 🙂
marisa
06/09/2012 at 07:54Che bella ricetta!!! Semplice e di grande effetto :))
Tommy
06/09/2012 at 08:48Concordo! Poi c’è il peperoncino … e io ne vado matto!
ELENA
06/09/2012 at 07:10che buoni complimenti davvero ottima ricetta
Ilaria
06/09/2012 at 07:16Grazie! Una variante ai classici involtini di pollo.
Buona giornata.
Ely
05/09/2012 at 23:08Che aspetto delizioso questi fagottini, così piccanti farebbero furore con i miei marinai, spero di riuscire a partecipare al tuo contest! Un bacione
Ilaria
06/09/2012 at 07:15Anche Tommy ne andrebbe matto… lui aggiunge sempre peperoncino, a qualsiasi piatto.
Spero che tu ce la faccia a partecipare.
Un bacione.
federica
05/09/2012 at 22:02questi fagottini mi piacciono moltissimo!!!li segno!ciaooooooooooooo
Tommy
05/09/2012 at 23:07Grazie carissima! Buona serata!
Mauro Burlinetto
05/09/2012 at 21:23Ciao a tutti, e tante grazie per i complimenti.
La ricetta mi piace cucinare per mia moglie e stupirla con sapori nuovi, ma non credevo di avere anche i complimenti da un sito dedicato alla cucina.
Sono davvero contentissimo e continuero’ mandare altre ricette.
Un saluto.
Tommy
05/09/2012 at 21:38Evvai Mauro!!!! Sono contento che la tua ricetta sia stata apprezzata!
quidonna
05/09/2012 at 20:11da provare mi piace questo piatto!!!
Ilaria
05/09/2012 at 20:27Ciao e benvenuta!
Questa idea è piaciuta molto anche a noi.
A presto.
delizia divina
05/09/2012 at 20:08che bella ricetta invitante!!!
Ilaria
05/09/2012 at 20:19Abbiamo scoperto anche noi un modo davvero interessante di cucinare il petto di pollo.
La Banda delle Forchette
05/09/2012 at 17:21Meravigliosiiiiiiii! Chissà che sapore con questi ingredienti!!
Ilaria
05/09/2012 at 20:17Questa ricetta è stata una bella scoperta anche per noi.
Isabella
05/09/2012 at 15:49ma che buoniiiiiiiii!!!
Ilaria
05/09/2012 at 20:17Anche secondo me devono essere buoni… 🙂
Yrma
05/09/2012 at 13:23Cavoliiii devo partecipareeeeee..non fosse altro per un weekend sulle colline toscaneeeeeeeeeeeeeeee, mi impegneròòòòòòò:-DDDDDD Cosi poi vengo a salutarvi (ossessionarvi) di persona:-DDDDD Ok ..oggi è cosi, mi piace scherzare….fantastici fagottiniiiii e poi il nome biancaneve mi piace da matti:-))) Complimenti!
Ilaria
05/09/2012 at 13:34E noi ti aspettiamo… sarebbe un vero piacere poterci finalmente conoscere di persona!
Ma tu lo sai… a noi in Toscana piace sempre scherzare, quindi cadi nel posto giusto! 🙂
Un bacione.
Le Ricette di Tina
05/09/2012 at 12:56Complimenti Mauro,una ricetta davvero gustosa e bella!Buona giornata ragazzi!
Ilaria
05/09/2012 at 13:32Sono davvero carini questi involtini che ci ha proposto Mauro.
Buon mercoledì anche a te!
Ely
05/09/2012 at 10:07Che buoniii! Il mio arriva eh, abbi fede ma ho quasi fatto 😀 Ti abbraccio e mi rubo un polletto arrotato.. troppo gustoso! Un bacione grande!
Ilaria
05/09/2012 at 13:32Avrò fede… 🙂
Ti aspettiamo!
Un bacione.
ombretta
05/09/2012 at 10:02Questa si che e’ una bella ricetta:) da provare!!!
Baci baci
Ilaria
05/09/2012 at 13:31Effettivamente incuriosisce anche me! Di solito i miei involtini sono molto più semplici… 🙂